imr 4756

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gallinella Scopri di più su gallinella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gallinella
    • Dec 2006
    • 150
    • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
    • COCKER SPANIEL

    #1

    imr 4756

    buongiorno!!
    ho comprato un barattolo di imr 4756 e volevo caricare le seguenti cartucce:
    fiocchi t.5 da 70 dfs 616 polvere 2.10x 42 z2m da 15 mm
    fiocchi t.5 da 76 dfs 616 polvere 2.20x 47 z2m da 15 mm
    premetto che non l'ho mai caricata questa polvere quindi volevo se possibile qualche consiglio dagli esperti del forum e da chi forse, aveva gia fatto delle prove.
    naturalmente appena passa la ""maretta"" al banco di prova a gardone vt. (se le dosi sono corrette) le vado a bancare.
    grazie mille a tutti anticipatamente.
    nanni
  • gallinella
    • Dec 2006
    • 150
    • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
    • COCKER SPANIEL

    #2
    dimenticavo, chiusura a 58.00 per il 70 e chiusura a 64.00per il 76
    grazie
    nanni

    Commenta

    • gallinella
      • Dec 2006
      • 150
      • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
      • COCKER SPANIEL

      #3
      al banco nazionale di gardone vt mi hanno provato queste 2 cartucce con la dose 2.10x42 e hanno dato questi valori:
      v1 368.6 p1 719
      v1 372.6 p1 711
      cosa ne pensate? in fanna full, il v0 a quanto dovrebbe corrispondere?
      se possibile vorrei sapere il parere di qualche esperto.
      grazie infinite
      nanni

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da gallinella
        al banco nazionale di gardone vt mi hanno provato queste 2 cartucce con la dose 2.10x42 e hanno dato questi valori:
        v1 368.6 p1 719
        v1 372.6 p1 711
        cosa ne pensate? in fanna full, il v0 a quanto dovrebbe corrispondere?
        se possibile vorrei sapere il parere di qualche esperto.
        grazie infinite
        La velocità è piuttosto bassa, dovresti arrivare almeno a 385/390 m/s in canna cilindrica, per avere una equivalenza in full di circa 400 m/s.
        Come modifica, porterei il dosaggio a g. 2,20x42, con borra rigida e stellare stretta che lasci leggermente compresso il molleggio della borra.
        Che innesco hai usato?

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • M.B.
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1685
          • pergine valdarno
          • setter inglese

          #5
          Sono anch'io intenzionato a comprare tale polvere;Pensate sia adatta x il cal 20,e se positivo in che modo?
          Premetto che caccio prevalentemente con il cane da ferma,ma nn disdegno qualche uscita ai colombacci nel periodo del passo autunnale
          SALUTI MARCO
          SALUTI MARCO

          Commenta

          • gallinella
            • Dec 2006
            • 150
            • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
            • COCKER SPANIEL

            #6
            Grazie G.G. per la tua spiegazione, seguiro' il tuo consiglio e appena riesco a provarle al banco di prova ( si deve prenotare la prova)ti faro sapere.
            i bossoli sono i fiocchi t5 evo con dfs 616.
            grazie infinite
            nanni

            Commenta

            • gallinella
              • Dec 2006
              • 150
              • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
              • COCKER SPANIEL

              #7
              finalmente ho provato queste 4 cartucce:

              fiocchi evo t5 616 2,20x42 borra gualandi magnum (ribassata)
              v1=390.5 bar 949

              fiocchi evo t5 616 2,20x42 borra z2m
              v1=383.3 bar 790

              fiocchi evo t5 616 2,30x40 borra z2m
              v1= 398.5 bar 776

              fiocchi evo t5 616 2,30x40 gualandi magnum (ribassata)
              v1= 401.9 bar 897

              cosa ne dite?? si accettano consigli critiche e tutto quello che aiuta a migliorare.
              grazie
              (non ho usato la borra consigliata da G.G. perche' devo ancora comprarle)
              nanni

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..