Canna vecchio AL 48 Franchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

attanasio pietro Scopri di più su attanasio pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #1

    Canna vecchio AL 48 Franchi

    Sono in possesso di un vecchio Franchi Al 48 con canna Spa Luigi Franchi Brescia, sopra sta scritto 12 Ga CHAMBERED 2 3\4 forata 18.5, (vedi Foto)
    di che acciaio si tratta?[:-bunny]
    Ciao Pietro.[:D]
  • BENELLI.78
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 2041
    • Napoli
    • Springer Spaniel inglese

    #2
    secondo me è normalissimo acciaio al Cromo Molibdeno.
    saluti
    Mira bene sbaglia poco

    Commenta

    • attanasio pietro
      Banned
      • Jul 2010
      • 4186
      • castel san giorgio (SA)
      • setter breton kurzhaar

      #3
      Cogne

      Originariamente inviato da BENELLI.78
      secondo me è normalissimo acciaio al Cromo Molibdeno.
      saluti
      Allora non è acciaio cogne?[:-bunny]
      La canna se puo' essere utile pesa kg.1,060 e non porta nemmeno l'anno di costruzione.[:-bunny]
      Ciao Pietro.

      Commenta

      • Ospite

        #4
        Originariamente inviato da attanasio pietro
        non porta nemmeno l'anno di costruzione.[:-bunny]
        Ciao Pietro.
        [:-bunny]

        Commenta

        • attanasio pietro
          Banned
          • Jul 2010
          • 4186
          • castel san giorgio (SA)
          • setter breton kurzhaar

          #5
          niente

          Originariamente inviato da maxmurelli
          [:-bunny]
          Massimo, davvero non c'è scritto niente, stasera rifaccio le foto?
          e le posto.[:D]
          ciao Pietro

          Commenta

          • BENELLI.78
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 2041
            • Napoli
            • Springer Spaniel inglese

            #6
            se era acciaio cogne penso che ci stava scritto sulla canna,il cogne era un acciao pregiato.
            saluti.
            Mira bene sbaglia poco

            Commenta

            • Ospite

              #7
              Pietro nella parte inferiore dovrebbe esserci un numero romano o una sigla

              Commenta

              • marco86
                Ho rotto il silenzio
                • May 2010
                • 35
                • Ostellato (Fe)
                • setter inglese Diana

                #8
                Anche nel mio la parte superiore è identica. Nella parte inferiore sono presenti le solite punzonature, non so invece cosa significa CGA1222 e la sigla XX9.

                Commenta

                • Ospite

                  #9
                  Originariamente inviato da marco86
                  Anche nel mio la parte superiore è identica. Nella parte inferiore sono presenti le solite punzonature, non so invece cosa significa CGA1222 e la sigla XX9.
                  CGA1212 è la matricola della canna e XX9 è l'anno (bancata nel 1973)

                  Commenta

                  • attanasio pietro
                    Banned
                    • Jul 2010
                    • 4186
                    • castel san giorgio (SA)
                    • setter breton kurzhaar

                    #10
                    Niente

                    Originariamente inviato da maxmurelli
                    Pietro nella parte inferiore dovrebbe esserci un numero romano o una sigla
                    Caro Massimo, non c'è scritto niente, piu' tardi ti metto le foto?[:-cry]
                    Ciao pietro.

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 PM ----------

                    Originariamente inviato da maxmurelli
                    CGA1212 è la matricola della canna e XX9 è l'anno (bancata nel 1973)
                    Mi hai preceduto di un centesimo di secondo con l'anno 1973.[:D]
                    Ciao pietro.

                    Commenta

                    • Ospite

                      #11
                      Originariamente inviato da attanasio pietro
                      Caro Massimo, non c'è scritto niente, piu' tardi ti metto le foto?[:-cry]
                      Ciao pietro.
                      Va beh le aspetto... son proprio curioso, ma mi sembra strano però!!

                      Commenta

                      • bracchetto
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 882
                        • rieti, Rieti, Lazio.
                        • Epagneul breton

                        #12
                        nei franchi in caso di canne in acciaio Cogne, veniva riportata la scritta "acciaio Cogne" o "acciaio supercromato Cogne".....
                        non vorrei esser particolarmente indelicato Pietro, ma in caso di assenza era un "normale" acciao cromo molibdeno....che comunque è un ottima lega e comunque una ottima canna.
                        Marco

                        Commenta

                        • marco86
                          Ho rotto il silenzio
                          • May 2010
                          • 35
                          • Ostellato (Fe)
                          • setter inglese Diana

                          #13
                          Originariamente inviato da maxmurelli
                          CGA1212 è la matricola della canna e XX9 è l'anno (bancata nel 1973)
                          Ahi ahi! ecco perchè non sapevo cosa fosse quella sigla. Sulla denuncia armi per ogni semiauto è indicata una matricola per la canna e una per la caracassa[regol] invece per il 48 AL ne viene riportata solo una per la carcassa. Sono sicuro che fosse così anche sulla denuncia del vecchio possessore. Ho come il presentimento che la cosa possa causarmi qualce problema[:-bunny]. Grazie dell'informazione

                          Commenta

                          • attanasio pietro
                            Banned
                            • Jul 2010
                            • 4186
                            • castel san giorgio (SA)
                            • setter breton kurzhaar

                            #14
                            ok

                            Originariamente inviato da bracchetto
                            nei franchi in caso di canne in acciaio Cogne, veniva riportata la scritta "acciaio Cogne" o "acciaio supercromato Cogne".....
                            non vorrei esser particolarmente indelicato Pietro, ma in caso di assenza era un "normale" acciao cromo molibdeno....che comunque è un ottima lega e comunque una ottima canna.
                            Ok, questo l'ho capito, questo al48 sarà uno degli ultimi fatti, io due anni fa l'ho pigliato a 100 eur. vi dico che è nuovo di fabbrica,evidentemente l'acciaio non era piu' il "COGNE", poi ne pigliai un altro sempre a 100 eur. con bascula d'acciaio del 1965, con canna acciaio cogne KMO Supercromata, delle quali conosco i pregi, figuratevi che le paragono alle mie amate Manufrance S.Etienne? Piu' di così!!!
                            Era solo per sapere............................
                            Comunque se andate a vedere nell'altra discussione in atto del AL48 Franchi, adesso posto le foto del al 48 Eldorado che ho pigliato stasera "bellissimo" in ottime condizioni con 100 eur. e con canna ancora Acciaio Cogne KMC supercromata , la foratura non c'è scritta, cm.71**.[:D][:D]

                            Commenta

                            • vingiul
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2009
                              • 1597
                              • Pogerola di Amalfi (SA)

                              #15
                              Ciao,
                              Ho come il presentimento che la cosa possa causarmi qualce problema
                              che problema? Vai in caserma e fai fare la correzione alla denuncia con l'aggiunta della matricola della canna. Fino a una trentina di anni fa, tutti mettevano solo la matricola della carcassa, non dovresti avere nessun problema....
                              Vincenzo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..