A caccia con armi di foggia militare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bru1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8003
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #46
    Aspetta che mi arrivi il MIG e vedrai come vengono giù le anatre!!!!!!
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • pointerino
      • Jul 2010
      • 86
      • rieti
      • pointer Roy

      #47
      Originariamente inviato da fabryboc
      Aspetta che mi arrivi il MIG e vedrai come vengono giù le anatre!!!!!!
      Hai mai provato col metano? prendi un volume x, lo saturi di gas e poi accendi...pensa vengon giu' pronte per la forchetta!:-pr

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8003
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #48
        OK, non mi resta che usare il mio ultimo acquisto, si chiama "Enola Gay" e trasporta un curioso contenitore.......
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • pointerino
          • Jul 2010
          • 86
          • rieti
          • pointer Roy

          #49
          ecco....è quì che volevo arrivare:
          armi ex ordinanza, non vuoi dire armi di inaudita potenza o di sterminio! (naturalmente ho colto l'ironia dei post di cui sopra) perchè si parlava di calibri 7,62x39 o al massimo 308;
          si è parlato di discutibile estetica e al limite scarse doti di brandeggio, e ci puo' stare. Si è parlato di Fascino....che è cosa ben diversa dall'associare ex ordinanza a Potenza inaudita.

          Commenta

          • gnv
            ⭐⭐
            • Jul 2009
            • 934
            • sicilia

            #50
            Originariamente inviato da pointerino
            ecco....è quì che volevo arrivare:
            armi ex ordinanza, non vuoi dire armi di inaudita potenza o di sterminio! (naturalmente ho colto l'ironia dei post di cui sopra) perchè si parlava di calibri 7,62x39 o al massimo 308;
            si è parlato di discutibile estetica e al limite scarse doti di brandeggio, e ci puo' stare. Si è parlato di Fascino....che è cosa ben diversa dall'associare ex ordinanza a Potenza inaudita.
            alla fine l'arma deve piacere al suo padrone, e in questo caso se a te piace, non vedo nessun motivo ostativo ad utilizzarla...Ps.: quanto l'hai pagata???

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #51
              Originariamente inviato da pointerino
              Dopo tempo che mi interessavo al calibro 7,62x39 mi è capitato di trovare in armeria, ad un prezzo irrisorio un simonov sks 45 d'arsenale: l'ho preso!<O:p</O:p
              Il motivo? Basso costo, affidabilità comprovata, sfida della ricarica per approntar cartucce ''particolari'' considerando la foratura alla russa (.310) e non ultimo FASCINO!<O:p</O:p
              Come non condividere quanto sopra detto dall'amico Antonio Mitelli!<O:p</O:p
              Mi piace l'idea e non solo quella di smontare e pulire, studiare e scoprire la meccanica di quest'arma, usare il tru oil per donare nuova luce ai legni.....insoma PASSIONE, credo si possa definire così, questo mio status.<O:p></O:p>
              Che poi sia un fucile che usero' solo in poligono, lo escludo, daro' a questo fucile una nuova sfida, avra nel mirino non persone, ma cinghiali!!!<O:p</O:p
              In fondo, calibro, foratura di canna....non son quelle di una CZ 527 carabine?<O:p</O:p
              vi allego 2 foto:<O:p</O:p
              - nella foto del calcio come vedete, ci son punzonate delle X , sapete dirmi cosa stanno ad indicare?

              forse le "X" incise sul calcio indicano "persone" e non cinghiali..[:-bunny]
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • Aubrey
                ⭐⭐
                • Jan 2011
                • 716
                • Milano

                #52
                Nelle foto si vede pure una baionetta pieghevole...............prima di andarci a caccia la smonti, vero?
                Ultima modifica Aubrey; 01-06-11, 23:27.

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8003
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #53
                  Originariamente inviato da pointerino
                  ecco....è quì che volevo arrivare:
                  armi ex ordinanza, non vuoi dire armi di inaudita potenza o di sterminio! (naturalmente ho colto l'ironia dei post di cui sopra) perchè si parlava di calibri 7,62x39 o al massimo 308;
                  si è parlato di discutibile estetica e al limite scarse doti di brandeggio, e ci puo' stare. Si è parlato di Fascino....che è cosa ben diversa dall'associare ex ordinanza a Potenza inaudita.
                  Ovviamente si scherzava, ma onestamente nella mia visione (romantica, non lo nego) della caccia, trovo più emozione in un arma classica, con bei legni e meccanica "nobile", anche perchè, posto che nessuno di noi caccia per sfamarsi, trovo che debba dare soddisfazione anche il "come" si caccia, poi se balisticamente si è un pò meno efficaci, pazienza.

                  Ovvio che poi rispetto le opinioni ed i gusti altrui, non amo però i tanti "rambi" che incontro in assetto da guerra in giro, che secondo me non fanno altro che peggiorare l'idea che la gente ha di noi, e il parlare di armi ex belliche mi fa pensare ai rambi di cui sopra...

                  con simpatia
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • ducadelo

                    #54
                    non dimentichiamoci che il vecchio 303 britsih in africa è forse il calibro con cui è stato cacciato di tutto, elefanti compresi.L aparker hale ha trasformato dei lee enfield in deliziose e leggere carbine da caccia.
                    Un lee enfield n° 4 per quanto lungo ha un brandeggio ed una velocità di ripetizione eccezionali e secondo me alla posta del cinghiale può dire la sua.
                    Un expressino in 303 sarebbe sfizioso

                    Commenta

                    • Aubrey
                      ⭐⭐
                      • Jan 2011
                      • 716
                      • Milano

                      #55
                      Comunque il ragionamente secondo cui tutte le armi o i calibri che comunemente si usano in ambito venatorio derivino dal campo militare e che quindi ogni arma vada bene per andare a caccia, secondo me lascia un po' il tempo che trova.

                      A questa stregua allora si può dire con certezza che la prima arma costruita dall'uomo non fu un'arma da guerra, bensì da caccia. Quindi come la mettiamo? Cosa deriva da cosa?

                      Il punto è un'altro, voi ci andreste davvero con un AK-47 da arsenale a cinghiali? (diametralmente diverso sarebbe l'andarci con la versione venatoria della Izhmash in .308, che conserva il funzionamento, ma in una carabina decisamente da caccia, nello scatto, nella migliore precisione, nella ben diversa veste esteriore, e buon ultimo nel calibro)

                      Io se vedessi uno della squadra dove vado io che si porta un Kalashnikov in battuta col caricatore a banana (magari ridotto a "soli" 10 colpi, ma con quell'aspetto), mi metterei a ridere, io come tutti gli altri.

                      Come si metterebbe a ridere un esercito armato di AK-47 appena se si dovesse scontrare con uno armato di doppiette.

                      E' decisamente fuori luogo, un po' come andare in guerra col fucile del nonno a pallini, in più nel caso specifico di prima il calibro 7,62x39 sarebbe inadeguato per il cinghiale.
                      Ultima modifica Aubrey; 02-06-11, 22:55.

                      Commenta

                      • bracchetto
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 882
                        • rieti, Rieti, Lazio.
                        • Epagneul breton

                        #56
                        Originariamente inviato da Aubrey
                        E' decisamente fuori luogo, un po' come andare in guerra col fucile del nonno a pallini, in più nel caso specifico di prima il calibro 7,62x39 sarebbe inadeguato per il cinghiale.
                        Dissento!!!!
                        Ogni calibro è efficacie per le proprie caratteristiche intrinseche.
                        Credo che le esperienze parlino chiaro, fossi in te mi documenterei un attimo[:-golf]
                        sempre in amicizia.
                        Marco

                        Commenta

                        • Aubrey
                          ⭐⭐
                          • Jan 2011
                          • 716
                          • Milano

                          #57
                          Ma il 7,62x39 non è di un bel po' meno potente del .308 (7,62x51) che rappresenta il limite più basso come calibro per il cinghiale in battuta?

                          Il .308 va benissimo, tant'è che l'Izhmash da caccia esce in quel calibro, ma una cartuccia ancora più corta di un terzo, non ce la vedrei, tra un po' è la munizione di una pistola magnum.

                          Poi magari mi sbaglio, non so'.

                          Una cosa è certa, di cinghialai che vanno col 7,62x39, se esistono ce ne sono ben pochi, ancora meno di quelli che escono col Kalashnikov.... per fortuna, mi verrebbe da aggiungere, ma non voglio assolutamente mancare di rispetto a nessuno.

                          Commenta

                          • ducadelo

                            #58
                            allora come energia cinetica il 7,62 x 39 è simile al 30.30, anche se la palla del 7.62 ha granitura o peso minore, il sks è più preciso e manegevole di un akm 47 specie se gli monti un'ottica sopra

                            Commenta

                            • lakyluc
                              • Jul 2009
                              • 112
                              • Masone (Ge)
                              • segugio italiano

                              #59
                              secondo me, anche se come energia cinetica il 7,62x39 e 30.30 sono simili (in realtà mi pare che il 30.30 esprima qualcosina in più...) il fatto che quest'ultimo possa portare anche palle da 150 e 170 lo rende preferibile...detto questo non mi dispiacerebbe affatto fare una battuta col calibro russo...
                              le ex ordinanza non riesco a vederle tutte allo stesso modo, non mi sognerei mai di portare a caccia un ak47 ma un Nagant corto in 7,62x54 o uno Scout (in legno ben inteso, e senza la banana...) mi attirebbero comunque di più che quelle armi in composito, anche se nate per lo scopo venatorio...

                              Commenta

                              • phalacrocorax
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 5961
                                • Veneto, Verona
                                • Indy, epagneul breton femmina

                                #60
                                Ma 7,62x39 vuol dire che il bossolo a vuoto è di 39 mm. di altezza? In questo caso se il minimo di legge è 40 mm. non c'è il rischio di subire contestazioni?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..