A caccia con armi di foggia militare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bru1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gnv
    ⭐⭐
    • Jul 2009
    • 934
    • sicilia

    #91
    Originariamente inviato da cheytac
    gnv un'altra valida alternativa al simonov SKS in 7,62x39,giusto per spendere poco e divertirsi al poligono e in qualche cacciata sono gli Izhmash saiga M3,armi nuove con calciatura in polimeri,basati su meccanica ak47 e sono catalogati da caccia con caricatore amovibile da 10 colpi se non ricordo male,e con prezzi del nuovo attorno ai 450 euro.Ciao vecio

    il fatto è che quando mi fisso è difficile che cambi idea....e poi il fatto che sia di derivazione militare me lo fa piacere ancora di piu.... Se sapessi come reperire questo pezzo del video qui in Italia sarebbe il massimo (costo circa 30 $ in usa).... specialmente vedendo che si monta senza toccare niente (sfili il vecchio e metti il nuovo).
    Io da quanto cerco notizie sul sks di difetto parlano solo (in rari casi) del percussore, quindi se lo trovo va bene altrimenti....lo compro lo stesso[fiuu]

    Commenta

    • sergiom

      #92
      Originariamente inviato da Bru1
      Vorrei conoscere la vostra opinione in merito.
      Come la pensate?

      A caccia ci vuole una buona arma, indipendentemente dalla foggia militare o civile. E' una questione di gusto estetico e nulla più. Le militari sono più affidabili ma più rudi e scomode, quelle civili(derivate dalle militari), sono meno affidabili ma più rifinite e comode. Per il cinghiale sceglierei un Argo della Benelli come un M14 Springfield.

      Commenta

      • lupo69
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 454
        • PEGLI

        #93
        Che ci piacciano i fucili fini o le rozze carabine ex ordinanza o simil militari,
        le mimetiche o il loden o il velluto, poco importa, agli occhi di chi non va a caccia
        siamo comunque gente che spara per uccidere gli animaletti del bosco.
        Se ci mettiamo pure a farci delle p....e mentali tra di noi, stiamo freschi.

        Ciao....
        Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

        Commenta

        • bretonnina
          ⭐⭐
          • Apr 2010
          • 582
          • Roma
          • breton nina

          #94
          Alcune armi militari hanno la convenienza di avere misure totali inferiori alle normali carabine da battuta cio' comporta maggiore velocita' di puntamento e magari risultati migliori sul totale dei capi sparati.Il problema sarebbe solo averne parecchie a disposizione prima dell'acquisto proprio per scegliere quella che fa al nostro caso.

          Commenta

          • sergiom

            #95
            Originariamente inviato da bretonnina
            Alcune armi militari hanno la convenienza di avere misure totali inferiori alle normali carabine da battuta cio' comporta maggiore velocita' di puntamento e magari risultati migliori sul totale dei capi sparati.Il problema sarebbe solo averne parecchie a disposizione prima dell'acquisto proprio per scegliere quella che fa al nostro caso.
            Ci sono molte armerie che vendono armi ex ordinanza, poi le si possono vedere all'opera in numerose gare.

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #96
              Originariamente inviato da sergiom
              A caccia ci vuole una buona arma, indipendentemente dalla foggia militare o civile. E' una questione di gusto estetico e nulla più. Le militari sono più affidabili ma più rudi e scomode, quelle civili(derivate dalle militari), sono meno affidabili ma più rifinite e comode. Per il cinghiale sceglierei un Argo della Benelli come un M14 Springfield.
              Vorrei sapere che cosa hanno di più affidabile le armi militari: sono state prodotte in milioni di esemplari, badando solo che costassero poco, infischiandosene della sicurezza (spari accidentali), tanto, in guerra si muore...[:(] anno laschi molto maggiori di armi civili, per evitare di incepparsi con la sabbia o il fango, ma acciai più scadenti di quelle civili; se prodotte nei decenni passati NON sono fatti con macchine a controllo numerico, quindi hanno pezzi nON intercambiabili senza aggiustaggio. Volete mettere con un bel fucile commerciale da caccia, con tre o quattro sicure, magari la canna con rigatura cromata, idem la presa di gas, i migliori acciai, e lavorazioni fini e precise non solo sotto il profilo estetico. Forse il difetto maggiore è negli esemplari di piccola serie, ma volete mettere la differenza; poi, se si parla del fascino storico, è un altro discorso...

              Commenta

              • gnv
                ⭐⭐
                • Jul 2009
                • 934
                • sicilia

                #97
                Originariamente inviato da edo49
                Vorrei sapere che cosa hanno di più affidabile le armi militari: sono state prodotte in milioni di esemplari, badando solo che costassero poco, infischiandosene della sicurezza (spari accidentali), tanto, in guerra si muore...[:(] anno laschi molto maggiori di armi civili, per evitare di incepparsi con la sabbia o il fango, ma acciai più scadenti di quelle civili; se prodotte nei decenni passati NON sono fatti con macchine a controllo numerico, quindi hanno pezzi nON intercambiabili senza aggiustaggio. Volete mettere con un bel fucile commerciale da caccia, con tre o quattro sicure, magari la canna con rigatura cromata, idem la presa di gas, i migliori acciai, e lavorazioni fini e precise non solo sotto il profilo estetico. Forse il difetto maggiore è negli esemplari di piccola serie, ma volete mettere la differenza; poi, se si parla del fascino storico, è un altro discorso...

                forse la decantata affidabilità deriva come ad esempio nelle armi russe dal fatto che macinano ogni tipo di caricamento, risento poco della scarsa manutenzione e le tolleranze un po grossolane le fanno funzionare anche sporche o insabbiate.
                Credo che uno che compra un ex-ord per andare a caccia se ne infischi del fascino storico, in genere lo si fa per avere un fucile rigato a poco prezzo e da maltrattare senza scrupoli, specie nel caso uno non sia cacciatore di "rigate" e voglia avere una carabina da strapazzo per le poche occasioni in cui la sfrutterà senza ripensamenti.....
                ciao[:D]

                Commenta

                • sergiom

                  #98
                  Originariamente inviato da edo49
                  Vorrei sapere che cosa hanno di più affidabile le armi militari: sono state prodotte in milioni di esemplari, badando solo che costassero poco, infischiandosene della sicurezza (spari accidentali), tanto, in guerra si muore...[:(] anno laschi molto maggiori di armi civili, per evitare di incepparsi con la sabbia o il fango, ma acciai più scadenti di quelle civili; se prodotte nei decenni passati NON sono fatti con macchine a controllo numerico, quindi hanno pezzi nON intercambiabili senza aggiustaggio. Volete mettere con un bel fucile commerciale da caccia, con tre o quattro sicure, magari la canna con rigatura cromata, idem la presa di gas, i migliori acciai, e lavorazioni fini e precise non solo sotto il profilo estetico. Forse il difetto maggiore è negli esemplari di piccola serie, ma volete mettere la differenza; poi, se si parla del fascino storico, è un altro discorso...
                  Che le armi militari siano più affidabili è un dato di fatto. Sopo progettate per funzionare in qualsiasi condizione e a sparare migliaia di colpi. Dimentichi poi che le civili vengono costruite partendo spesso da progetti militari e le tre sicure vengono proprio da li. Per non parlare poi dei calibri.

                  Commenta

                  • I.G.
                    ⭐⭐
                    • Jul 2011
                    • 542
                    • Genova

                    #99
                    Originariamente inviato da edo49
                    Volete mettere con un bel fucile commerciale da caccia, con tre o quattro sicure
                    Quali sarebbero le carabine che hanno tutte quelle sicure?

                    Commenta

                    • gnv
                      ⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 934
                      • sicilia

                      #100
                      Originariamente inviato da I.G.
                      Quali sarebbero le carabine che hanno tutte quelle sicure?
                      la sicurezza è una cosa, ma qui si esagera, senza offesa ma uno che gira con 4 sicure dico che non vuole sparare un colpo![:D]

                      Commenta

                      • ugo.delgiudice
                        • Jul 2010
                        • 155
                        • vieste
                        • incrocio tra springer e non so

                        #101
                        le armi che diventrarono, diventano e diventeranno militari, devono passare per delle commissioni che le esaminano e le provano. solitamente i test sono maggiori e maggiormente accurati che su di un0arma che nasce per uso civile. diverse armi militari sono perfette così come sono per il tiro di precisione. altre sono degli innaffiatoi obbedendo a le logiche di arma da fanteria etc. il sistema ak è tra i + semplici ed indovinati al mondo, alla pari del sistema browning che è leggermente + complesso. meccanicamente la benelli è un sistem browning e come concetto è perfettamente sovrapponibilie ad un fal o ad una meno militare bar. le soluzioni meccaniche adottate su le nostre armi da caccia attuali derivano tutte da quelle adottate su armi militari.

                        Commenta

                        • sergiom

                          #102
                          Originariamente inviato da ugo.delgiudice
                          le armi che diventrarono, diventano e diventeranno militari, devono passare per delle commissioni che le esaminano e le provano. solitamente i test sono maggiori e maggiormente accurati che su di un0arma che nasce per uso civile. diverse armi militari sono perfette così come sono per il tiro di precisione. altre sono degli innaffiatoi obbedendo a le logiche di arma da fanteria etc. il sistema ak è tra i + semplici ed indovinati al mondo, alla pari del sistema browning che è leggermente + complesso. meccanicamente la benelli è un sistem browning e come concetto è perfettamente sovrapponibilie ad un fal o ad una meno militare bar. le soluzioni meccaniche adottate su le nostre armi da caccia attuali derivano tutte da quelle adottate su armi militari.
                          Esatto, se non sbaglio il sistema presa di gas del Benelli Argo è commutato dal M4 militare.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..