montaggio ottica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zeuszeus Scopri di più su zeuszeus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zeuszeus
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 586
    • piacenza
    • segugio italiano pelo raso

    #1

    montaggio ottica

    Ciao, secondo voi per un utilizzo di taratura max di 300m, che differenza di altezza (se ci deve essere) cè tra l´anello dell´oculare e quello dell´obiettivo?
  • Mitu

    #2
    Originariamente inviato da zeuszeus
    Ciao, secondo voi per un utilizzo di taratura max di 300m, che differenza di altezza (se ci deve essere) cè tra l´anello dell´oculare e quello dell´obiettivo?


    scuza , ma questa domanda fatico a capirla...

    Commenta

    • Christian O.

      #3
      scusa , non capisco, potresti spiegarti meglio?[:-golf]

      Commenta

      • zeuszeus
        ⭐⭐
        • Dec 2009
        • 586
        • piacenza
        • segugio italiano pelo raso

        #4
        intendo dire se l'asse del'ottica deve essere parallelo alla canna? se non deve che inclinazione o che differenza di altezza tra l'anello anteriore e posteriore ci deve essere

        Commenta

        • Christian O.

          #5
          ok ora ci siamo.....l'altezza dei due anelli (montati sul tubo) deve essere uguale quindi il tubo deve essere parallelo alla canna nel modo piu categorico.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da zeuszeus
            intendo dire se l'asse del'ottica deve essere parallelo alla canna? se non deve che inclinazione o che differenza di altezza tra l'anello anteriore e posteriore ci deve essere
            Per una taratura a 300 metri, soprattutto con ottiche con ampio respiro sulle torrette di regolazione e magari con tubo di 30 mm. non avrai problemi anche con se gli assi canna e cannocchiale sono paralleli.
            Se vuoi sparare più lontano, vista l'abbondanza di reticoli multifili, sceglierei uno di questi.
            L'alternativa, ma non mi piace troppo, è altrimenti quella di far barenare la base che sostiene l'anello anteriore, fino a guadagnare in elevazione un numero di MOA utili alle tue esigenze, come inizio almeno circa 30 click.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • zeuszeus
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 586
              • piacenza
              • segugio italiano pelo raso

              #7
              la palla ha una traiettoria a parabola, se le regolazioni dell'ottica non fossero in grado di compensare la caduta?

              ---------- Messaggio inserito alle 06:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:45 PM ----------

              cosa si intende con balenare?

              ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:46 PM ----------

              normalmente ci deve essere inclinazione?

              Commenta

              • Christian O.

                #8
                Originariamente inviato da zeuszeus
                la palla ha una traiettoria a parabola, se le regolazioni dell'ottica non fossero in grado di compensare la caduta?

                ---------- Messaggio inserito alle 06:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:45 PM ----------

                cosa si intende con balenare?

                ma.....prima di tutto ....potresti dire di che arma , ottica , calibro e distanze si parla?
                io ho un bolt in 30 06 con su una nikon monarch III 2,5-10 x42 e in linea teorica volendo correggere il tiro con i clic potrei correggere la teaiettora della mia accubond da 150gns fino a piu di 500 mt.......
                quindi....prima di pensare di andare ad operare sugli anelli bisognerebbe sapere qualcosa in piu, no?

                Commenta

                • zeuszeus
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 586
                  • piacenza
                  • segugio italiano pelo raso

                  #9
                  e un 7x64 e l'ottica ha un campo di regolazione di 1 m a 100m

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da zeuszeus
                    la palla ha una traiettoria a parabola, se le regolazioni dell'ottica non fossero in grado di compensare la caduta?

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:45 PM ----------

                    cosa si intende con balenare?

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:46 PM ----------

                    normalmente ci deve essere inclinazione?
                    Sì certo la traiettoria è parabolica, vige la legge di Newton dell'attrazione gravitazionale terrestre!
                    Barenare, significa fresare circolarmente, in questo caso lo si fa ricreando lo stesso identico raggio iniziale, per asportare metallo dalla base che sostiene l'anello frontale.
                    In questo modo si guadagna qualcosa in elevazione.
                    Normalmente l'ottica viene montata parallela alla canna oppure con piccolissime convergenze anteriori, queste convergenze entro certi limiti possono essere modificate, per lo scopo da te ricercato, quando con la sola regolazione del portareticolo, non si può arrivare a centrare il tiro a lunga distanza, mantenendo ancora un minimo di respiro nella regolazione della torretta dell'alzo.

                    Cordialità
                    G.G.

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:02 PM ----------

                    Originariamente inviato da zeuszeus
                    e un 7x64 e l'ottica ha un campo di regolazione di 1 m a 100m
                    Credo non ci siano misteri non svelabili...!
                    Che marca e tipo di cannocchiale possiedi?
                    La carabina di che marca è?
                    Fino a quale distanza vorresti poter tarare la tua carabina?

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Christian O.

                      #11
                      beh a spanne quindi a 300mt hai 3 mt da poter regolare....non credo proprio tu abbia bisogno di interagire sugli anelli , il 7x64 (sempre a spanne) con una palla da 170 gns e tarato a 100 metri ha una caduta ,grandilinee , di45-50 cm a 300 mt quindi ci stai sicuramente dentro.

                      Commenta

                      • Antonio Mitelli
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 459
                        • Bomba (CH)
                        • 2 setter, madre e figlia, Milli e Bianca

                        #12
                        Precisazioni:::::: l'ottica deve essere montata il più basso possibile sulla linea di mira, per fare questo la misura la decide il diametro anteriore della campana dell'ottica, in base a questo si decide l'altezza degli anelli ottimale, ma non basta, chi desidera sfruttare l'arma per lunghe e lunghissime distanze, gli anelli dell'ottica possono essere montati su basi inclinate di 10, 20, anche 30 MOA, ma a prescindere, tutto il montaggio è come ripeto vincolato dal diametro di lente d'uscita dell'ottica. Porto per esempio il montaggio ottica da me effettuato sul mio Remington Police con base Picatinny inclinata di 20 MOA, l'ottica è un Nightforce con campana di uscita da 50 mm, gli anelli dell'ottica sono i Leupold Mark IV bassi, a complesso montato la distanza tra la parte anteriore inferiore dell'ottica e la canna dell'arma misurano due millimetri, ovvero il montaggio è il più basso possibile, considerando l'inclinazione della base di 20 MOA è da considerare lo sfruttamento dell'arma nel modo ottimale per la distanza estrema, con un uso dei click di torretta in verticale nel range ottimale dell'ottica, ne' all'estremo superiore, ne' all'estremo inferiore della scala di scorrimento, a tutto vantaggio per la precisione.

                        A.M.

                        Commenta

                        • Mitu

                          #13
                          Ma tutti questi accorgimenti sinceramente non mi sembrano necesari per sfruttare un 7x64 a 300 m . Non sara un calibro ultrateso ma nemmeno tanto lento....poi 300 m non sono 900 m , dai...anche se la taratura é fatta al GEE , nell 7x64 la caduta sui 300 m si puo aprossimare al occhio senza trope beghe. Il mio parere...

                          Commenta

                          • Alex10
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2007
                            • 2105
                            • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                            • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Mitu
                            Ma tutti questi accorgimenti sinceramente non mi sembrano necesari per sfruttare un 7x64 a 300 m . Non sara un calibro ultrateso ma nemmeno tanto lento....poi 300 m non sono 900 m , dai...anche se la taratura é fatta al GEE , nell 7x64 la caduta sui 300 m si puo aprossimare al occhio senza trope beghe. Il mio parere...
                            Il tuo parere dovrebbe essere quello di tutti...
                            A meno che i 300 metri non siano il punto di partenza per tiri astronomici, tipo i 50 metri miei dove i 300 metri sono il max raggiungibile! Ma se fosse così, chi fa tale domanda dovrebbe saperne più di chi risponde, per poter effettuare tiri così in sicurezza.
                            Insomma, la domanda non la capisco proprio...[:-bunny]
                            Naturalmente zeuszeus non ti arrabbiare, non voglio far assolutam polemica, creco solo di capire. [:-golf][:D]
                            Mandi
                            Alessandro
                            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                            Commenta

                            • Christian O.

                              #15
                              Originariamente inviato da Alex10
                              Il tuo parere dovrebbe essere quello di tutti...
                              A meno che i 300 metri non siano il punto di partenza per tiri astronomici, tipo i 50 metri miei dove i 300 metri sono il max raggiungibile! Ma se fosse così, chi fa tale domanda dovrebbe saperne più di chi risponde, per poter effettuare tiri così in sicurezza.
                              Insomma, la domanda non la capisco proprio...[:-bunny]
                              Naturalmente zeuszeus non ti arrabbiare, non voglio far assolutam polemica, creco solo di capire. [:-golf][:D]
                              perfettamente daccordo......comunque penso di aver capito che zeus voglia tarare la propria arma in modo da poter affrontare tiri fino alla distanza massima dei 300 mt.....almeno.....così è scritto nel suo primo post.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..