un calibro oramai sparito il 32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cinghio Scopri di più su Cinghio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cinghio
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 517
    • bologna

    #1

    un calibro oramai sparito il 32

    Vorrei chiedere ai più esperti una cosa: oggi è entarto in armeria un signore con una doppiettina in cal 32 elogiandone i pregi. Ora dopo averla provata al tiro in effetti è molto leggera e pratica. Molte case non costruiscono più in questo calibro. Una delle poche è la Falco. Con meno di 500 euro ti danno una doppietta con queste caratteristiche. Cosa ne pensate? grazie
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Cinghio
    Vorrei chiedere ai più esperti una cosa: oggi è entarto in armeria un signore con una doppiettina in cal 32 elogiandone i pregi. Ora dopo averla provata al tiro in effetti è molto leggera e pratica. Molte case non costruiscono più in questo calibro. Una delle poche è la Falco. Con meno di 500 euro ti danno una doppietta con queste caratteristiche. Cosa ne pensate? grazie
    Ho usato moltissimo il calibro 32, in un monocanna Beretta.
    Ottimo e simpatico fuciletto, per buoni colpitori, a due canne è molto più versatile, adatto per quaglie e magari allodole sullo specchietto.
    Può arrivare a sparare 20 grammi di piombo, ma le sue cariche naturali sono da 13 a 16 grammi.
    Ha una portata di 20/25 metri, in base alle cariche usate.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Cinghio
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 517
      • bologna

      #3
      ma io cercavo un fuciletto da capanno per tirare agli storni e ai tordi. Della falco cosa ne pensate?

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da Cinghio
        ma io cercavo un fuciletto da capanno per tirare agli storni e ai tordi. Della falco cosa ne pensate?

        non saprei cmq un monocanna usato lo trovi con molto meno di 500E...

        io pagai il mio (breda) del 28... 140E con 400 cartucce incluse... fa tu...
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • max22277
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 624
          • CAPRI
          • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

          #5
          ciao a tutti io posseggo una doppiettina della Siace cal 32, bellissimo calibro secondo me, infatti concordo con G.G., ottima per le quaglie ad allodole mai provata, ha solo il limite del tiro infatti io provando a ricarare le cartucce non ho ottenuto tiri superiore ai 20 mt. (ma premetto che sono una schiappa con la ricarica) infatti c'è un mio vecchio post che chiedo delucidazioni come mai una becca colpita 4 volte con questo fucilotto se ne andata, tutta storta, ma se ne è andata.....
          io ora, visto che mi piace la caccia con il cane da ferma, starei cercando un cal 28 o un 410.
          ma credo che questo calibro per la cacica al capanno sia più che ottimo, ma mi raccomando io con le cartucce di fabbrica ho ricavato ben poco.... secondo me ricaricando con esperienza e provando, questo fucile può essere micidiale anche sui 30 mt....
          anche sa la pecca è che sia in munizioni di fabbrica e sia per la ricarica non vi è molto in circolazione....

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2826
            • Veneto

            #6
            ha ragione Ross con 150/200 e trovi dei bei 412 beretta monocanna in 28/32/36 io cmq stare sul 28 per il capanno sicuramente molto piu' versatile di tutti e cartucce si trovano a iosa ns. il mod. 412 della beretta e' un eccellente monocanna costruito divinamente per la categoria

            Commenta

            • Cinghio
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 517
              • bologna

              #7
              ma io veramente non volevo un monocanna, cercavo una doppietta o in cal 28 o in 32. Visto che nuova in 32 costava poco ci stavo facendo un pensierino. In 28 se ne trovano pochissime usate e nuove sono tutte basculanti e non pieghevoli per ciò il prezzo aumenta notevolmente.

              Commenta

              • oberkofler
                ⭐⭐⭐
                • May 2009
                • 2826
                • Veneto

                #8
                an beh allora ti conviene stare su qualche artigiano tipo falco, siace o giu di li non so se investarm faccia doppiette cmq meglio il 28 per quanto detto sopra fai il piccolo ed anche il grande se vedo qualcosa in giro ti informo d'altronde in emilia credo si trovi facilmente

                Commenta

                • calibrosedici
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 1840
                  • Firenze
                  • Breton

                  #9
                  Io spero di poterla ordinare in settimana...voglio un pieghevole combinato cal 24/32, spero che la falco me lo produca!

                  Commenta

                  • vingiul
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2009
                    • 1597
                    • Pogerola di Amalfi (SA)

                    #10
                    Ciao,
                    @cinghio
                    la Falco mi pare che produca dei sovrapposti pieghevoli in 28 (e anche in 20), potrebbe produrre anche le doppiette: prova a domandare, il prezzo sarebbe uguale a quello del 32.
                    @calibrosedici
                    se proprio vuoi il 24/32, ti auguro di trovarlo; pero' sono munizioni difficili da reperire, non sarebbe meglio (qualcuno lo ho visto) un 20/410?
                    Vincenzo

                    Commenta

                    • calibrosedici
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 1840
                      • Firenze
                      • Breton

                      #11
                      Tanto ormai ricarico al 99% per cui non mi preoccupa la questione munizioni....mi mancano solo i bossoli T3...
                      Il 32 è l' unico cal che mi manca per cui devo rimediare poi mi farebbe comodo a me e a mio babbo per il capanno (in sostituzione del monocolpo 24) e per divertirmi qualche volta nel tiro a volo!

                      Commenta

                      • santuberto
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 626
                        • verona
                        • setter

                        #12
                        Originariamente inviato da Cinghio
                        ma io cercavo un fuciletto da capanno per tirare agli storni e ai tordi. Della falco cosa ne pensate?
                        Ciao a tutti. Io sono un capannista da sempre, ma ammetto d'accorgermi ogni giorno d'aver sempre qualcosa da imparare. In questo caso, la mia domanda è: che capanno hai? che pianta hai? quanto è alta la pianta? Guarda che io non desidero conoscere i fatti tuoi, ma solamente capire per quale motivo cerchi un "fuciletto" per gli storni. Questi arrivano (normalmente) in stormo, si posano sulla parte più alta della pianta, e tu cerchi il fuciletto? Pensa che io ho sempre avuto il problema contrario del tuo (ho anche chiesto, e ottento, consigli per il tiro a 31 mt). Pur parlando dello stesso argomento, a volte ... Se vai a caccia su una "piantina", gli storni non li vedi neppure... Trovo veramente strano il tuo desiderio. Ora basta, altrimenti la mia curiosità, potrebbe essere scambiata per una critica (e ti assicuro che non lo è). Cordialità da Santuberto.
                        Cordialmente, Santuberto

                        Commenta

                        • Cinghio
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 517
                          • bologna

                          #13
                          perdono, mi sono espresso male.Io non ho il capanno fisso ma, non avendo il cane mi sono organizzato per la caccia da appostamento temporaneo. I luoghi che frequento sono tre, due collocati in radure nel bosco ed un altro tra un pioppeto ed un frutteto vicino ad un fiume dove si posano spesso gli storni. Visto che già mi devo portare dietro una merea di attrezzatura(in vespa) anche se non devo fare molta strada un fuciletto pieghevole mi farebbe comodo.@ Santuberto è giusto che tu mi chieda queste informazioni anche per meglio aiutarmi nel mio problema per ciò non ti preoccupare

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11225
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da santuberto
                            Ciao a tutti. Io sono un capannista da sempre, ma ammetto d'accorgermi ogni giorno d'aver sempre qualcosa da imparare. In questo caso, la mia domanda è: che capanno hai? che pianta hai? quanto è alta la pianta? Guarda che io non desidero conoscere i fatti tuoi, ma solamente capire per quale motivo cerchi un "fuciletto" per gli storni. Questi arrivano (normalmente) in stormo, si posano sulla parte più alta della pianta, e tu cerchi il fuciletto? Pensa che io ho sempre avuto il problema contrario del tuo (ho anche chiesto, e ottento, consigli per il tiro a 31 mt). Pur parlando dello stesso argomento, a volte ... Se vai a caccia su una "piantina", gli storni non li vedi neppure... Trovo veramente strano il tuo desiderio. Ora basta, altrimenti la mia curiosità, potrebbe essere scambiata per una critica (e ti assicuro che non lo è). Cordialità da Santuberto.
                            Ottimo intervento! [vinci]
                            Nella balistica a pallini legata alla caccia al capanno, è emerso finalmente il punto chiave; il calibro non era uno sfizio, ma una necessità legata alla distanza/altezza della buttata ed alla resistenza dei selvatici cacciati, storni e fringuelli incassano fucilate in modo molto diverso.
                            Il calibro 32 era ed è la cartuccia ideale per una buttata relativamente vicina, a 16/18 metri dal capanno e non molto alta.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • calibrosedici
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 1840
                              • Firenze
                              • Breton

                              #15
                              Gianluca te quali altre marche mi consigli di sentire per farmi fare il mio combinato e rimanere entro i 450-500E???'

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..