cartucce originali per conigli in Sicilia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

avvocato Scopri di più su avvocato
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rabbit
    • Aug 2009
    • 185
    • Siracusa
    • meticci

    #16
    Originariamente inviato da Alfio71
    tanto il tiro al coniglio è difficile tanto più emoziona ed appassiona saluto tutti i conigliari siciliani.

    Commenta

    • gaetanovarrica
      • Mar 2009
      • 121
      • francavilla di sicilia( me)
      • setter-breton-meticcio

      #17
      cilindrica la prima, *** la seconda con cartucce dispersanti in prima e bior in seconda caricate personalmente.
      Saluti
      Gaetano

      Commenta

      • Giammarita
        ⭐⭐
        • Oct 2009
        • 241
        • Agrigento

        #18
        Ragazzi volete proprio sparare al coniglio sotto i 10 metri, ma il piombo 5 no!!! Tranne che dalle vostre parti avete conigli grandi quanto una lepre e sparate oltre i 30 metri.
        Io uso doppietta canna 67 **** ** foratura 18,5 18,4, prima canna cartuccia piombo 8 di solito nuova bior Fiocchi gr.33, seconda canna piombo 7 RC dispersante gr.33 (in realtà a poco di dispersante, ma è comunque senza contenitore) o una cartuccia con contenitore sempre piombo 7 gr.32/33 tipo AL della FB o Royal 32 della RIO. Forse perchè il mio territorio me lo permette cerco di sparare da 20 metri in poi (quando possibile).

        ---------- Messaggio inserito alle 06:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:03 PM ----------

        Dimenticavo in casi estremi per tiri molto corti uso la dispersante con piombo schiacciato del 7 e 1/2 gr.32 della FB ottima cartuccia anche per la beccaccia.

        Commenta

        • moizo
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1434
          • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
          • 1 Springer Spaniel

          #19
          Salve,
          Cmq l'uso del n° grosso come il 5, non è affatto un erroe a mio modesto parere, e spiego il perchè;quando si spara a 15-20 con una buona dispersante una cartuccia a piombo fine riempirà il coniglio di piombo mentre una cartuccia caricata con pallini del 5 farà il suo dovere sia vicino che lontano,e non sciuperà il coniglio semmai gli potrà fare un buco,ma meglio un buco che una manciata di pallini.
          Se vi caricate le cartucce per il !° di settembre a conigli con i furetti
          provate a fare :
          bossolo plastica gfl da 67,dfs 616,Sipe 1,50-1,55 x 33 n°5,dispersante gualandi e stellare normale.

          Cordialità
          Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

          Commenta

          • CACCIATORE 4X4
            • Jul 2009
            • 184
            • Messina SICILIA
            • SETTER INGLESE

            #20
            Originariamente inviato da gaetanovarrica
            cilindrica la prima, *** la seconda con cartucce dispersanti in prima e bior in seconda caricate personalmente.
            Saluti
            Gaetano
            quoto,scelta abbinamento perfetto....

            in seconda canna utilizzerei piombo n.°8 oppure 7 al max
            DUBBI ???? USA IL TASTO "CERCA" IN ALTO A DESTRA !!!!!!!
            un cordiale in bocca al lupo !!!

            Commenta

            • avvocato
              • Jun 2009
              • 158
              • Partinico
              • segugi

              #21
              Ringrazio tutti gli amici che mi hanno consigliato le cartucce da loro preferite, certe volte il coniglio si spara a pochi metri perchè come dice anche Giuseppe 770, poi non lo si vede più.
              Riguardo il numero di piombo e la lunghezza delle canne ( che a me interessa poco ) si varia in relazione al luogo e tipo di macchia, io ho usato piombo n. 8 e massimo 7,1/2 con canne poco strozzate sempre, 18,4 - 18,5, sket e cil modif. cm. 60, per capirci meglio una dopp. hemingway, trovandomi bene; c'è chi usa anche per prima canna il n.10.
              Ripeto il quesito sulle dispersanti Pegoraro se c'è qualcuno che li ha utilizzate.
              Ciao a tutti

              Commenta

              • ojaja
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3374
                • olbia
                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                #22
                Originariamente inviato da angelo37
                che n. di piombo usi?
                uso il 7 sempre e cmq... del resto la stessa cartuccia la posso utilizzare la sera se faccio qualche rientro alle anatre(si spara vicino entro i 25m e scendono come stracci,se la colpisci...) le utilizzo anche ai colombacci magari cambiando il beretta con la 67 ,col benelli con la 70**...insomma davvero una tutta caccia...ovviamente all'occorrenza ho sempre in macchina piombo piu grosso o piu fino...

                Commenta

                • betto

                  #23
                  prova la smi skeet col 9 1/2 quella blu

                  Commenta

                  • coniglio85
                    • Jun 2012
                    • 90
                    • Palermo
                    • Bassotto/beagle

                    #24
                    Io al coniglio sparo con un benelli canna 61 cm camera 76 mm e strozzatori intercambiabili, ma utilizzo sempre la ****. Le migliori cartucce sono le seguenti: tiri entro i 12-13 m, senza cani molto vicini, la dispersante con piombo schiacciato 33 grammi caricata dalla FB. Per tiri fino a 30 m la Fiocchi nova bior 31 n.8 (fin quando le temperature non scendono molto è letteralmente micidiale), e poi per tiri a 35 m circa e comunque anche d'inverno, la MB special 32 g n. 8 caricata dalla Fb. Quest'ultima è una cartuccia equilibrata che consente con in n. 8 di sparare tranquillamente ai colombacci sui 35 m con la mia canna!!!! In effetti rimango scoperto durante l'autunno inoltrato e l'inverno, perchè non ho una cartuccia che veramente sostituisca la bior 31!!! Se qualcuno me ne volesse consigliare qualcuna (cariche leggere o medie e borra senza contenitore).....grazie!

                    Commenta

                    • gianni74
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2010
                      • 2376
                      • locri
                      • setter Ricky e breton Laika

                      #25
                      prova queste:
                      cheddite freeshot 33g pb.9/8
                      MB classic Pb.8
                      MB gigantePb.8
                      Bornaghi Felt 30g pb. 8
                      fiocchi sporting 28g corte distanze pb.8

                      se hai la cilindrica non andrei sulle dispersanti, con le borra feltro non c'è differenza

                      di seconda canna vanno bene le nova bior 33 pb.7
                      oppure le MB tricolor in cartone pb. 7

                      sotto i 10m o tiri alle orecchie o a terra sotto la testa, se miri il coniglio al centro o lo tagli o buchi la bile e lo rendi inservibile.......

                      vai con i cani o col furetto?

                      Commenta

                      • ivan-rizzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 584
                        • sicilia
                        • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                        #26
                        Originariamente inviato da ALFIO68
                        la rm dispersante e' na buona cartuccia cosi come la bomber sempre dispersanti,altrimenti fai na capatina all'armeria di viagrande e fatti dare qualche carica sua.
                        poi anche le fiuocchi bior tradizionali nun so male.
                        saluti a tutti
                        le bomber fatte dall armiere di caltagirone ormai poverino passate a miglior vita erano una chicca ora sono solo imitazioni la ricetta se le portata con se[:(]

                        Commenta

                        • Maurizio 69
                          ⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 214
                          • Agrigento
                          • ho 6 cani nobili bastardi, incroci segugio cirneco segugio bassotto+klea setter inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da coniglio85
                          Io al coniglio sparo con un benelli canna 61 cm camera 76 mm e strozzatori intercambiabili, ma utilizzo sempre la ****. Le migliori cartucce sono le seguenti: tiri entro i 12-13 m, senza cani molto vicini, la dispersante con piombo schiacciato 33 grammi caricata dalla FB. Per tiri fino a 30 m la Fiocchi nova bior 31 n.8 (fin quando le temperature non scendono molto è letteralmente micidiale), e poi per tiri a 35 m circa e comunque anche d'inverno, la MB special 32 g n. 8 caricata dalla Fb. Quest'ultima è una cartuccia equilibrata che consente con in n. 8 di sparare tranquillamente ai colombacci sui 35 m con la mia canna!!!! In effetti rimango scoperto durante l'autunno inoltrato e l'inverno, perchè non ho una cartuccia che veramente sostituisca la bior 31!!! Se qualcuno me ne volesse consigliare qualcuna (cariche leggere o medie e borra senza contenitore).....grazie!
                          Per il coniglio(con cani e furetto)uso da sempre rc2 withe paper n7; in inverno passo alla "golden Wing nobel sport entrambe 34g..
                          un saluto Maurizio

                          Commenta

                          • roberto barina
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2010
                            • 2480
                            • Trovo (PV)
                            • Pointer

                            #28
                            Originariamente inviato da avvocato
                            Ringrazio tutti gli amici che mi hanno consigliato le cartucce da loro preferite, certe volte il coniglio si spara a pochi metri perchè come dice anche Giuseppe 770, poi non lo si vede più.
                            Riguardo il numero di piombo e la lunghezza delle canne ( che a me interessa poco ) si varia in relazione al luogo e tipo di macchia, io ho usato piombo n. 8 e massimo 7,1/2 con canne poco strozzate sempre, 18,4 - 18,5, sket e cil modif. cm. 60, per capirci meglio una dopp. hemingway, trovandomi bene; c'è chi usa anche per prima canna il n.10.
                            Ripeto il quesito sulle dispersanti Pegoraro se c'è qualcuno che li ha utilizzate.
                            Ciao a tutti
                            Buongiorno Avvocato
                            Io personalmente di disp.Pegoraro ne ho usate,per altri tipi di caccia ed in altri ambienti e le ho trovate buone cartucce,dalle ns parti ho sentito che sono molto usate per la caccia alla stanziale come prima canna ed il giudizio è sempre stato positivo,credo che se le provi ti dovresti trovare bene anche tu con il clima delle tue parti
                            Un saluto roberto barina

                            Commenta

                            • ALFIO68

                              #29
                              armeria a viagrande,anche se si sposta credo ad acireale,son quelle cn l'acquila nel bossolo,le carica lui chiedi....micidiali

                              Commenta

                              • CIRNI79
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jun 2009
                                • 49
                                • palermo
                                • cirneco

                                #30
                                premesso che preferisco caricamenti artigianali confezionate dal sottoscritto poiché prediligo le cariche leggere del tipo 30/32 g, ma posso consigliare senza dubbio la FB Dispersante 33g n. 7 1/2 schiacciato, la Fiocchi Nova bior 31g n.9 e la FB MB SPECIAL 32g n.8
                                Avvocato Piero Sabatino
                                Palermo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..