cartucce originali per conigli in Sicilia
Comprimi
X
-
cilindrica la prima, *** la seconda con cartucce dispersanti in prima e bior in seconda caricate personalmente.
Saluti
GaetanoCommenta
-
Ragazzi volete proprio sparare al coniglio sotto i 10 metri, ma il piombo 5 no!!! Tranne che dalle vostre parti avete conigli grandi quanto una lepre e sparate oltre i 30 metri.
Io uso doppietta canna 67 **** ** foratura 18,5 18,4, prima canna cartuccia piombo 8 di solito nuova bior Fiocchi gr.33, seconda canna piombo 7 RC dispersante gr.33 (in realtà a poco di dispersante, ma è comunque senza contenitore) o una cartuccia con contenitore sempre piombo 7 gr.32/33 tipo AL della FB o Royal 32 della RIO. Forse perchè il mio territorio me lo permette cerco di sparare da 20 metri in poi (quando possibile).
---------- Messaggio inserito alle 06:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:03 PM ----------
Dimenticavo in casi estremi per tiri molto corti uso la dispersante con piombo schiacciato del 7 e 1/2 gr.32 della FB ottima cartuccia anche per la beccaccia.Commenta
-
Salve,
Cmq l'uso del n° grosso come il 5, non è affatto un erroe a mio modesto parere, e spiego il perchè;quando si spara a 15-20 con una buona dispersante una cartuccia a piombo fine riempirà il coniglio di piombo mentre una cartuccia caricata con pallini del 5 farà il suo dovere sia vicino che lontano,e non sciuperà il coniglio semmai gli potrà fare un buco,ma meglio un buco che una manciata di pallini.
Se vi caricate le cartucce per il !° di settembre a conigli con i furetti
provate a fare :
bossolo plastica gfl da 67,dfs 616,Sipe 1,50-1,55 x 33 n°5,dispersante gualandi e stellare normale.
CordialitàUn cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Commenta
-
DUBBI ???? USA IL TASTO "CERCA" IN ALTO A DESTRA !!!!!!!
un cordiale in bocca al lupo !!!Commenta
-
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno consigliato le cartucce da loro preferite, certe volte il coniglio si spara a pochi metri perchè come dice anche Giuseppe 770, poi non lo si vede più.
Riguardo il numero di piombo e la lunghezza delle canne ( che a me interessa poco ) si varia in relazione al luogo e tipo di macchia, io ho usato piombo n. 8 e massimo 7,1/2 con canne poco strozzate sempre, 18,4 - 18,5, sket e cil modif. cm. 60, per capirci meglio una dopp. hemingway, trovandomi bene; c'è chi usa anche per prima canna il n.10.
Ripeto il quesito sulle dispersanti Pegoraro se c'è qualcuno che li ha utilizzate.
Ciao a tuttiCommenta
-
uso il 7 sempre e cmq... del resto la stessa cartuccia la posso utilizzare la sera se faccio qualche rientro alle anatre(si spara vicino entro i 25m e scendono come stracci,se la colpisci...) le utilizzo anche ai colombacci magari cambiando il beretta con la 67 ,col benelli con la 70**...insomma davvero una tutta caccia...ovviamente all'occorrenza ho sempre in macchina piombo piu grosso o piu fino...Commenta
-
Io al coniglio sparo con un benelli canna 61 cm camera 76 mm e strozzatori intercambiabili, ma utilizzo sempre la ****. Le migliori cartucce sono le seguenti: tiri entro i 12-13 m, senza cani molto vicini, la dispersante con piombo schiacciato 33 grammi caricata dalla FB. Per tiri fino a 30 m la Fiocchi nova bior 31 n.8 (fin quando le temperature non scendono molto è letteralmente micidiale), e poi per tiri a 35 m circa e comunque anche d'inverno, la MB special 32 g n. 8 caricata dalla Fb. Quest'ultima è una cartuccia equilibrata che consente con in n. 8 di sparare tranquillamente ai colombacci sui 35 m con la mia canna!!!! In effetti rimango scoperto durante l'autunno inoltrato e l'inverno, perchè non ho una cartuccia che veramente sostituisca la bior 31!!! Se qualcuno me ne volesse consigliare qualcuna (cariche leggere o medie e borra senza contenitore).....grazie!Commenta
-
prova queste:
cheddite freeshot 33g pb.9/8
MB classic Pb.8
MB gigantePb.8
Bornaghi Felt 30g pb. 8
fiocchi sporting 28g corte distanze pb.8
se hai la cilindrica non andrei sulle dispersanti, con le borra feltro non c'è differenza
di seconda canna vanno bene le nova bior 33 pb.7
oppure le MB tricolor in cartone pb. 7
sotto i 10m o tiri alle orecchie o a terra sotto la testa, se miri il coniglio al centro o lo tagli o buchi la bile e lo rendi inservibile.......
vai con i cani o col furetto?Commenta
-
le bomber fatte dall armiere di caltagirone ormai poverino passate a miglior vita erano una chicca ora sono solo imitazioni la ricetta se le portata con se[:(]Commenta
-
Io al coniglio sparo con un benelli canna 61 cm camera 76 mm e strozzatori intercambiabili, ma utilizzo sempre la ****. Le migliori cartucce sono le seguenti: tiri entro i 12-13 m, senza cani molto vicini, la dispersante con piombo schiacciato 33 grammi caricata dalla FB. Per tiri fino a 30 m la Fiocchi nova bior 31 n.8 (fin quando le temperature non scendono molto è letteralmente micidiale), e poi per tiri a 35 m circa e comunque anche d'inverno, la MB special 32 g n. 8 caricata dalla Fb. Quest'ultima è una cartuccia equilibrata che consente con in n. 8 di sparare tranquillamente ai colombacci sui 35 m con la mia canna!!!! In effetti rimango scoperto durante l'autunno inoltrato e l'inverno, perchè non ho una cartuccia che veramente sostituisca la bior 31!!! Se qualcuno me ne volesse consigliare qualcuna (cariche leggere o medie e borra senza contenitore).....grazie!un saluto MaurizioCommenta
-
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno consigliato le cartucce da loro preferite, certe volte il coniglio si spara a pochi metri perchè come dice anche Giuseppe 770, poi non lo si vede più.
Riguardo il numero di piombo e la lunghezza delle canne ( che a me interessa poco ) si varia in relazione al luogo e tipo di macchia, io ho usato piombo n. 8 e massimo 7,1/2 con canne poco strozzate sempre, 18,4 - 18,5, sket e cil modif. cm. 60, per capirci meglio una dopp. hemingway, trovandomi bene; c'è chi usa anche per prima canna il n.10.
Ripeto il quesito sulle dispersanti Pegoraro se c'è qualcuno che li ha utilizzate.
Ciao a tutti
Io personalmente di disp.Pegoraro ne ho usate,per altri tipi di caccia ed in altri ambienti e le ho trovate buone cartucce,dalle ns parti ho sentito che sono molto usate per la caccia alla stanziale come prima canna ed il giudizio è sempre stato positivo,credo che se le provi ti dovresti trovare bene anche tu con il clima delle tue parti
Un saluto roberto barinaCommenta
-
premesso che preferisco caricamenti artigianali confezionate dal sottoscritto poiché prediligo le cariche leggere del tipo 30/32 g, ma posso consigliare senza dubbio la FB Dispersante 33g n. 7 1/2 schiacciato, la Fiocchi Nova bior 31g n.9 e la FB MB SPECIAL 32g n.8Avvocato Piero Sabatino
PalermoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Daniele98Buonasera una domanda ho 3 cuccioli di segugio italiano ho cominciato l’addestramento da poco e procede bene con il coniglio.
In campagna dove...-
Canale: L' addestramento
-
-
da fratinBuongiorno, vendo per inutilizzo cartucce originali calibro 16 da 28 grammi 70 mm a 8 € la confezione da 25, di seguito la lista:
- 525 RC pb...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Nico93Qualcuno sa se ci sono quagliadromi in Sicilia con sparo?...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da paolo4723Salve a tutti, volevo chiedere se si sa qualcosa in merito alla preapertura della caccia in Sicilia. Avevo letto che manca la firma per confermare solo...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da DFSciao! dispongo di AL x 32 di recente produzione, chiedo ausilio per assetti collaudati da destinare a tortora e tordi.
Ho dato un'occhiata...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta