Quagliadromo in Sicilia?
Comprimi
X
-
Ciao Nico, nella mia provincia neanche uno, nelle altre province non saprei. Nel Siracusano tanti anni fa c'era una zac con sparo, ma ha chiuso, dopo varie denunce degli ambientalisti, perchè secondo loro, le associazioni venatorie avevano istituito la zac in una zona vicino a un laghetto e questo disturbava fauna selvatica, oltre ad essere un luogo di passo delle quaglie selvatiche, che coincideva con le gare con abbattimento su quaglie liberate nei mesi di aprile-maggio. Ai giorni nostri è diventato problematico istituirle, per vari motivi, te li elenco, dalle mie parti capita che i proprietari terrieri, chiedono prezzi stratosferici per dare i loro terreni in affitto, altri proprietari si rifiutano di darli in affitto, non vedendo di buon occhio il cacciatore. Per chi ha il conto corrente lungo da Siracusa a Palermo conviene acquistare 20-30 ettari ideali per istituire un quagliodromo con sparo. Comunque la Regione autorizza e da la concessione alle associazioni cinofile o venatorie, non ai privati, quindi basta associarsi, o accordarsi con le associazioni e il tutto è fattibile. Ultimo problema dopo mille peripezie, dopo aver realizzato il sogno di una vita, con le nuove leggi che han partorito negli ultimi anni non sei autorizzato a liberare un bel nulla. Il fagiano non è autoctono, la starna manco a parlarne, il colino della Virginia a loro dire si accoppia con le quaglie, la pernice rossa si accoppia con le coturnici. Meglio dedicarsi al tiro al piattello!😂 1 -
E' un po' difficile addestrare un cane a fermare i piattelli!!!Ciao Nico, nella mia provincia neanche uno, nelle altre province non saprei. Nel Siracusano tanti anni fa c'era una zac con sparo, ma ha chiuso, dopo varie denunce degli ambientalisti, perchè secondo loro, le associazioni venatorie avevano istituito la zac in una zona vicino a un laghetto e questo disturbava fauna selvatica, oltre ad essere un luogo di passo delle quaglie selvatiche, che coincideva con le gare con abbattimento su quaglie liberate nei mesi di aprile-maggio. Ai giorni nostri è diventato problematico istituirle, per vari motivi, te li elenco, dalle mie parti capita che i proprietari terrieri, chiedono prezzi stratosferici per dare i loro terreni in affitto, altri proprietari si rifiutano di darli in affitto, non vedendo di buon occhio il cacciatore. Per chi ha il conto corrente lungo da Siracusa a Palermo conviene acquistare 20-30 ettari ideali per istituire un quagliodromo con sparo. Comunque la Regione autorizza e da la concessione alle associazioni cinofile o venatorie, non ai privati, quindi basta associarsi, o accordarsi con le associazioni e il tutto è fattibile. Ultimo problema dopo mille peripezie, dopo aver realizzato il sogno di una vita, con le nuove leggi che han partorito negli ultimi anni non sei autorizzato a liberare un bel nulla. Il fagiano non è autoctono, la starna manco a parlarne, il colino della Virginia a loro dire si accoppia con le quaglie, la pernice rossa si accoppia con le coturnici. Meglio dedicarsi al tiro al piattello!

Comunque, se si facesse come qui dove sparano a fagianacci gabbiaroli liberati, il problema si potrebbe risolvere usando soltanto fagiani maschi. Da soli senza femmine non si riproducono. Cosi' non ci sarebbero problemi di invasione di uccelli alloctoni, a meno che non si accoppino con le galline livornesi nei cortili
. Poi del resto i gabbiaroli non scovati dal cane e abbattuti non durano che pochi giorni in liberta', perche' non sanno trovare cibo e invece diventano cibo per volpi ed altri predatori. Si', ma purtroppo la logica non fa presa sulle menti ottuse di chi e' contro la caccia.
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Il discorso era diretto all'amico Nico, il suo sogno è quello di realizzare una zona addestramento cani con sparo vicino casa, per evitare lunghissime trasferte. Purtroppo oggi è diventato quasi impossibile realizzare questo sogno. Se uno è volenteroso e determinato potrebbe anche riuscirci. Una volta creata sta benedetta zac con sparo, che senso ha rendersi la vita difficile? se quelli che ci governano ti rompono i marroni, con divieti, limitazioni possibili sanzioni ecc. e gli ambientalisti e gli animalisti stanno con il binocolo a spiarti pure quando vai in bagno, e trovano il punto debole, scoprendo che sopra la tua zac volano le cicogne e magari ci nidificano, dopo di che, puoi stare sicuro che scattano le denunce e la Regione ti blocca o non ti rinnova la concessione, per disturbo alla fauna selvatica. Beh allora è meglio dedicarsi ad altre attività più tranquille e redditizie non credi? per quanto riguarda l'addestramento dei cani chiaro che se non si trovano zac vicino casa o nell'isola non rimane altro da fare che spostarsi oltre lo stretto, in Calabria forse da quelle parti avranno una o più zac.
-
-
Nelle zone addestramento cani ho sempre visto: fagiani, starne, quaglie è pernici. Per addestrare questa selvaggina allevata è più che sufficiente. Il colino in Italia è cacciabile? Non capisco il problema dei fagiani, se previsti i ripopolamenti si possono fare con maschi e femmine. E' vero nei ripopolamenti una buona parte non ce la fa a sopravvivere, il resto potrebbe rimanere anche per diversi anni. Dopo qualche anno le femmine potrebbe covare e riprodursi. Le femmine di fagiano nelle ZAC o zone cinofili sono abbattibili anche dove a caccia sono protette. P.S. nelle zone addestramento con sparo si abbatte solo selvaggina di voliera, ognuno è responsabile delle proprie azioni, chi scambia una quaglia selvatica per una di voliera dovrebbe sapere a cosa va incontro in un possibile controllo.Commenta
-
Come distingui una quaglia selvatica da unadi voliera?Nelle zone addestramento cani ho sempre visto: fagiani, starne, quaglie è pernici. Per addestrare questa selvaggina allevata è più che sufficiente. Il colino in Italia è cacciabile? Non capisco il problema dei fagiani, se previsti i ripopolamenti si possono fare con maschi e femmine. E' vero nei ripopolamenti una buona parte non ce la fa a sopravvivere, il resto potrebbe rimanere anche per diversi anni. Dopo qualche anno le femmine potrebbe covare e riprodursi. Le femmine di fagiano nelle ZAC o zone cinofili sono abbattibili anche dove a caccia sono protette. P.S. nelle zone addestramento con sparo si abbatte solo selvaggina di voliera, ognuno è responsabile delle proprie azioni, chi scambia una quaglia selvatica per una di voliera dovrebbe sapere a cosa va incontro in un possibile controllo.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da topi lorenoPrima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da Nico93Buona sera, volevo informazioni riguardo al Re di Quaglie... Oggi mentre ero a quaglie ho sentito un verso strano... Cercando su internet ho visto che...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da davide65Buongiorno,
secondo voi, per quaglie all'apertura, bossolo cartone 67 cx2000 mbx32 1.70x32 gr pb.10 couvette+feltro+sugherino chiusa tonda a 62.5...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ronin977Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da SepL'apertura mi ha portato a finalizzare (finalmente) il lavoro della cucciolona che tante volte durante la primavera ho portato a farsi le ossa sulle quaglie....
-
Canale: Buona forchetta
29-09-20, 18:16 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta