Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Forse la mia è una domanda che già in precedenza è stata formulata, in tal caso chiedo scusa.
Voglio chiedere a tutti voi se con un normale fucile camera 70 è possibile utilizzare le cartucce caricate con pallini di acciaio.
Quale è la differenza da quelle classiche. Questo perchè leggendo un articolo di questo mese su una rivista di settore (non so quale sia la rivista) ho notato che in alcune regioni,tra cui la mia (il lazio) dalla prossima stagione dovranno usarsi obbligatoriamente pallini di acciaio (nelle zone umide) e bossoli in cartone.............non ho parole è sempre colpa dei cacciatori; è il nostro piombo o i nostri bossoli la causa principale di inquinamento[:-cry]
vi ringrazio per le eventuali risposte.
a presto.
Non è questione di cameratura, ma predisposizione all'utilizzo di pallini di acciaio della tua arma; in pratica se questa non è concepita per l'utilizzo dei pallini di acciaio, dovrebbe deriorarsi in pochissimo tempo, soprattutto nei raccordi di strozzatura e nelle strozzature stesse.
Questo è quanto ci viene detto dai manuali, non so fino a che punto corrisponda al vero, ma conviene non provare.
Comunque se utilizzerai questi pallini dovrai rivedere le rese balistiche del rapporto arma-cartuccia, perchè oltre una certa distanza questi pallini non sono mortali.
Ciao
Gianni
Non è questione di cameratura, ma predisposizione all'utilizzo di pallini di acciaio della tua arma; in pratica se questa non è concepita per l'utilizzo dei pallini di acciaio, dovrebbe deriorarsi in pochissimo tempo, soprattutto nei raccordi di strozzatura e nelle strozzature stesse.
Questo è quanto ci viene detto dai manuali, non so fino a che punto corrisponda al vero, ma conviene non provare.
Comunque se utilizzerai questi pallini dovrai rivedere le rese balistiche del rapporto arma-cartuccia, perchè oltre una certa distanza questi pallini non sono mortali.
Ciao
Gianni
Buongiorno a tutti, cerco Franchi Affinity cal. 12 in Calabria o comunque non troppo lontano dalla Calabria. Valuto anche altri semiautomatici cal. 12...
Secondo voi conviene ancora acquistare fucili con strozzature fisse a 1* e 2* quando incombe l' uso dei pallini d' acciaio con i quali bisogna usare strozzature...
31-01-22, 13:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta