rex24 e Rex32 per il cal.16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mauriizio Scopri di più su mauriizio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mauriizio
    • Nov 2007
    • 53
    • grosseto, Grosseto, Toscana.

    #1

    rex24 e Rex32 per il cal.16

    Ho recuperato una bellissima doppietta cal.16 in condizioni a dir poco perfette!
    Ora vorrei utilizzare le due polveri in oggetto per due tipologie di cartucce:
    con la rex24 vorrei assemblare una cartuccina leggera da usare in capanno;
    Con la rex 32 invece farei una carica da tortora e tordi.
    Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi con qualche dose già sperimentata ne sarei molto grato.
    Nel manuale del Garolini per le rex il cal.16 non è contemplato e cercando in giro per il web non ho trovato granchè...
    Un grazie anticipato da Maurizio
  • calibrosedici
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 1840
    • Firenze
    • Breton

    #2
    Ma ti trovi tanto bene con questa economicissima polvere????

    Commenta

    • mauriizio
      • Nov 2007
      • 53
      • grosseto, Grosseto, Toscana.

      #3
      Il discorso è tale, sono polveri che uso anche per la ricarica di armi corte per cui me ne trovo sempre una latta per tipo, da questo è nata la voglia di provarle sulla canna liscia e per certi caricamenti e finchè fa caldo mi hanno dato risultati dignitosi nel 12.
      Se hai (e più che ovviamente li hai...) da suggerirmi altre cariche con altre polveri che secondo te si prestano meglio anche qualitativamente e me le suggerisci te ne sarei molto grato!
      P.S. Tieni presente che al momento ho solo una bobina in ottone per OT ma intendo ordinare anche una coppia in acciaio per OT e stellare, anche qui i suggerimenti sono più che graditi!
      Per le polveri se non le ho me le procuro.

      Commenta

      • calibrosedici
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 1840
        • Firenze
        • Breton

        #4
        Io nel 16 carico tantissima sidna 2 ma anche un pò d vecchia nike e Gp!
        Quali altre polveri hai???

        Commenta

        • mauriizio
          • Nov 2007
          • 53
          • grosseto, Grosseto, Toscana.

          #5
          Originariamente inviato da calibrosedici
          Io nel 16 carico tantissima sidna 2 ma anche un pò d vecchia nike e Gp!
          Quali altre polveri hai???
          la sidna2 e la Gp(pochina) e un pò di Sipe. Avevo della JK8 ma l'ho finita la stagione passata [:-cry].
          P.S. Non sono un bombarolo ma mia moglie ha il PdA Tiro a volo per cui beneficio di una disponibilità maggiore...

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #6
            Sidna 2 cx1000 1,55 coppetta borra di feltro di 20mm 27gr dipb 10 chiusa tonda a 65mm è davvero ottima!
            La Gp l' ho caricata nel bossolo di 67 615 1,40 x 27 chiusa tonda a 65mm e vanno benone!

            Commenta

            • mauriizio
              • Nov 2007
              • 53
              • grosseto, Grosseto, Toscana.

              #7
              Originariamente inviato da calibrosedici
              Sidna 2 cx1000 1,55 coppetta borra di feltro di 20mm 27gr dipb 10 chiusa tonda a 65mm è davvero ottima!
              La Gp l' ho caricata nel bossolo di 67 615 1,40 x 27 chiusa tonda a 65mm e vanno benone!
              1000 grazie!

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da mauriizio
                Ho recuperato una bellissima doppietta cal.16 in condizioni a dir poco perfette!
                Ora vorrei utilizzare le due polveri in oggetto per due tipologie di cartucce:
                con la rex24 vorrei assemblare una cartuccina leggera da usare in capanno;
                Con la rex 32 invece farei una carica da tortora e tordi.
                Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi con qualche dose già sperimentata ne sarei molto grato.
                Nel manuale del Garolini per le rex il cal.16 non è contemplato e cercando in giro per il web non ho trovato granchè...
                Un grazie anticipato da Maurizio
                Prova di caricare in 16/67 PPS con apparecchio Cx 1000 o U.686, borra in plastica e stellare a 56,6 mm.

                REX 24 (Rex azzurra o REX 0) g. 1,10x22
                REX 32 (rex gialla o REX 2) g. 1,35x27

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • mauriizio
                  • Nov 2007
                  • 53
                  • grosseto, Grosseto, Toscana.

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Prova di caricare in 16/67 PPS con apparecchio Cx 1000 o U.686, borra in plastica e stellare a 56,6 mm.

                  REX 24 (Rex azzurra o REX 0) g. 1,10x22
                  REX 32 (rex gialla o REX 2) g. 1,35x27

                  Cordialità
                  G.G.
                  1000 grazie!

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..