Bernardelli S umberto Vs Beretta 409

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonny Scopri di più su jonny
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2779
    • veneto
    • drahthaar

    #1

    Bernardelli S umberto Vs Beretta 409

    Cosa dite di queste due doppiette delle fascia economica?
    Secondo voi è meglio Bernardelli o Beretta? canne chiusure ecc...
    Oggi ho visto una Beetta che creso fosse una 409 o una 425 come nuova...bellissima
    Ultima modifica jonny; 28-08-10, 13:37.
  • nando
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1951
    • Lariano (roma)
    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

    #2
    Vai Beretta al 100%, qualità superiore anche se esteticamente il monoblocco stona.
    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Mah diciamo che più o meno siamo lì, la Bernardelli di che anno è però?
      Io ho una Beretta 410E ma ce l'ho lì, l'ho usata solo in sporadiche occasioni e la reputo una doppietta discreta; come dice Nando anche a me il monoblocco su una doppietta non piace però è una caratteristica della casa gardonese.
      Che consigliarti... sicuramente quella conservata meglio!

      Commenta

      • max22277
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 624
        • CAPRI
        • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

        #4
        certamente la miglior tenuta.....
        anche se io prediligo al Bernardelli.... ma se la beretta è tenuta meglio non aver indugi...

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2809
          • torino
          • breton

          #5
          Anche se forse esteticamente la Bernardelli è superiore propenderei per la Beretta

          Ho posseduto molti anni fa una 424 calcio inglese bigrillo 71 xxx-x molto semplice ed apparentemente economica ma che canne!

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            io di doppiette ne ho 5, l'unica per adesso( come canne e come rosata) che può contrastare la beretta del 12 , dovrebbe essere una 426 degli anni 80, è la baikal del 20..... non posso dire nulla sulla sauer e sulla artigiana quest'ultima non ancora provata, mentre il 16 di mio padre ormai è anni che non lo uso e non ricordo come spara e che rosate fa.
            Dovendo scegliere prenderei la beretta.
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • Esperto e Collezionista
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2270
              • Salento N.40°23 E.18°18
              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

              #7
              La Beretta ha rincorso la Bernardelli per decenni e fino agli anni '60.
              Non può esistere paragone qualitativo fra le due case produttrici fino a quel periodo.
              Benchè Beretta producesse anche doppiette di qualità, Bernardelli aveva una base di standard qualitativamente superiore per un pubblico più esigente.
              Mentre Beretta già dall'impiego del monobloc aveva una visione industrializzata del prodoto, gli altri sono andati avanti con la tradizione fino al fallimento.
              Sono, comunque, due grandi case che hanno fatto la storia italiana del '900.
              sigpic

              Commenta

              • pointer654
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 740
                • lombardia

                #8
                Condivido pienamente !

                Commenta

                • franco antonelli
                  • Jun 2010
                  • 158
                  • pistoia
                  • rauhaar- teckel

                  #9
                  S.Uberto e S.Umberto

                  si prega vivamente di non confondere i due santi, quello che va a caccia è S.UBERTO, senza la N!!!

                  Commenta

                  • oberkofler
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 2826
                    • Veneto

                    #10
                    mah per la robustezza sicuramente beretta

                    Commenta

                    • stbigazzi
                      • Nov 2006
                      • 123
                      • Rignano sull\'Arno- Firenze.
                      • breton bruto

                      #11
                      Voto Beretta senza esitazioni.
                      Ho una 425 del 65 che pesa meno di tre chili.
                      Nonostante questo è molto stabile e si avverte pochissimo il rinculo.
                      La S. Uberto che avevo, pur essendo più pesante di circa 200 grammi mi spaccava la spalla e mi gonfiava il dito medio e sono stato costretto a darla via.
                      Saluti.
                      ________
                      M. B.

                      ...il primo schietto il secondo pretto il terzo senz'acqua il quarto non s'annacqua il quinto solo vino il sesto come il primo ... G.Carducci.

                      Commenta

                      • jonny
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 2779
                        • veneto
                        • drahthaar

                        #12
                        Grazie per i vostri pareri [vinci]!

                        Commenta

                        • Andrea (pe)
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 1150
                          • Pescara
                          • breton

                          #13
                          Sino alla fine degli anni 80,quando nominavi Bernardelli volevi dire doppietta,chi oggi possiede una Vincenzo Bernardelli dell'epoca,è in possesso della doppietta di produzione Italiana x antonomasia,come dire,"l'originale" ........Rendiamo il giusto omaggio a questa grandiosa azienda che è fallita x un eccesso di coerenza,diciamo così,che ha portato avanti il suo progetto (prodotto) in un futuro sempre più proiettato verso gli sparatori e sempre meno cacciatori.....! (Me compreso naturalmente).
                          Saluti

                          Andrea

                          Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

                          Commenta

                          • SAKO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 1123
                            • Reggio Emilia
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Il monoblocco Beretta è sicuramente contestabile (per gusto estetico) e le finiture di Bernardelli d'annata sono certamente superiori ma siccome di doppiette ne ho di entrambe le marche e di diversi modelli posso garantirvi che la robustezza del monoblocco e delle chiusure Beretta (durata...) mi fanno "consigliare" la Beretta a meno di imbattersi su una Bernardelli realmente "nuova" anni 60/70.
                            Beretta, spesso ma non sempre (!), è anche mediamente più leggera (Elio e poi Hemingway a parte).
                            Per le canne, sono sempre ottime quelle di entrambe.

                            Saluti
                            "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                            Commenta

                            • oberkofler
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2009
                              • 2826
                              • Veneto

                              #15
                              io ho una s.uberto calibro 20 del 1969 con molle a lamina senza il tirante ma con le viti laterali (vera anson) pari al nuovo e sicuramente e' una bell'arma e' talmente nuova che faccio fatica ad aprirla ecco queste sono vere Bernardelli fino massimo anni 1980

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..