Provate cartucce caricate s4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stewe Scopri di più su stewe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stewe
    ⭐⭐
    • Feb 2010
    • 284
    • PERUGIA
    • EPAGNEUL BRETON

    #1

    Provate cartucce caricate s4

    Ciao a tutti,
    ieri ho provato al piattello la carica che ora vi descrivero'.
    La cartuccia risulta molto veloce e devastante sui piatti, sparata con crioconfort canna 70 3 stelle e blackegle con canna 65 3 stelle strozzatura esterna, con entrambi e' risultata pero' un po' violenta (bussa) mi date una mano per capire come correggerla? Avevo intensione di tirarle alle tortore (sperando ne resti qualcuna)

    bossolo recuperato clever t4
    innesco 615
    polvere s4 1.5x33 gr piombo 7 e mezzo
    piston sket da 23
    chiusura 58 m

    Grazie a tutti!
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #2
    Prova a farla 615 1,45x32 p.skeet c.f.58mm o stessa dose con 33 gr di piombo
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • drago30
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 382
      • Cyprus

      #3
      Originariamente inviato da stewe
      Ciao a tutti,
      ieri ho provato al piattello la carica che ora vi descrivero'.
      La cartuccia risulta molto veloce e devastante sui piatti, sparata con crioconfort canna 70 3 stelle e blackegle con canna 65 3 stelle strozzatura esterna, con entrambi e' risultata pero' un po' violenta (bussa) mi date una mano per capire come correggerla? Avevo intensione di tirarle alle tortore (sperando ne resti qualcuna)

      bossolo recuperato clever t4
      innesco 615
      polvere s4 1.5x33 gr piombo 7 e mezzo
      piston sket da 23
      chiusura 58 m

      Grazie a tutti!
      Ciao, ottimo in inverno, ma per la temperatura più calda provare 1,45 x32 o 1,45 x33/615/piston skeet o V zero 25mm.
      GRAZIE

      Commenta

      • stewe
        ⭐⭐
        • Feb 2010
        • 284
        • PERUGIA
        • EPAGNEUL BRETON

        #4
        Ciao ragazzi, ieri le ho tirate con alcuni amici alle africanelle, ed a parte un leggero tentennamento all'alba sono andate benissimo, facendo cadere animali colpiti sia da tiri entro 15/20 m che altre i 30, animali perfetti senza sangue, sono molto contento e soddisfatto, e ovvimente ringrazio per la dose che ho travato qui tra le discussioni.
        Ciao a tutti!!!

        Commenta

        • pepponi marco
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 784
          • MONTEFIASCONE
          • BRETON

          #5
          Originariamente inviato da stewe
          Ciao ragazzi, ieri le ho tirate con alcuni amici alle africanelle, ed a parte un leggero tentennamento all'alba sono andate benissimo, facendo cadere animali colpiti sia da tiri entro 15/20 m che altre i 30, animali perfetti senza sangue, sono molto contento e soddisfatto, e ovvimente ringrazio per la dose che ho travato qui tra le discussioni.
          Ciao a tutti!!!


          stessa carica sparata a caccia ieri con risultati ottimi solo pero' le ho fatte con pb9 e pb8 devastanti fino ai 40-45 mt.
          marco

          Commenta

          • schiopparo
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 387
            • Paliano
            • Setter Inglese

            #6
            A proposito di tortore,per tiri a lunga distanza 40-50 metri con il clima caldo, è meglio cariche leggere o pesanti? Ho provato le 28 grammi trap,non mi hanno soddisfatto (analogamente ad altre volte,che mi hanno sempre accontentato). Mi hanno detto che quando la cartuccia è troppo leggera e va gaiarda,bisogna aggiungere qualche grammo di piombo.Così come in inverno,con climi freddi umidi bisogna alleggerire le cariche. È giusta la teoria?
            Grazie anticipate!!!
            Saluti

            Commenta

            • pepponi marco
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 784
              • MONTEFIASCONE
              • BRETON

              #7
              Originariamente inviato da schiopparo
              A proposito di tortore,per tiri a lunga distanza 40-50 metri con il clima caldo, è meglio cariche leggere o pesanti? Ho provato le 28 grammi trap,non mi hanno soddisfatto (analogamente ad altre volte,che mi hanno sempre accontentato). Mi hanno detto che quando la cartuccia è troppo leggera e va gaiarda,bisogna aggiungere qualche grammo di piombo.Così come in inverno,con climi freddi umidi bisogna alleggerire le cariche. È giusta la teoria?
              Grazie anticipate!!!
              Saluti
              io anche con caldo afoso per tiri estremi non sono mai sceso sotto i 32gr,inoltre non ho mai avuto un buon rapporto con le cartucce da piattello a 28gr,io personalmente ieri mattina presto ho sparato cartucce con gm3 1,50x31 pb8, e s4 1,45x32 pb9 e 9/2 mischiato (risultati discreti), dalle 8,30 in poi ho sparato cartucce con s4 1,50x33 e mbx32 1,70x33. in inverno quando l'aria e' meno rarefatta e anche quando si spara in montagna bisogna aumentare la grammatura di piombo, compensando cosi' la poca resistenza offerta dall'aria con un maggiore intasamento creato da una dose maggiore di piombo.con freddo intenso e umido se sei gia' a conoscenza di una buona dose estiva bisogna aumentare sia la polvere che il piombo.
              spero di non aver detto cavolate e aspendato pareri dei tanti esperti presenti nel forum.
              un saluto marco

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..