prima di arrivare al fondello in rame

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scemo78 Scopri di più su scemo78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • scemo78
    • Oct 2009
    • 76
    • teramo

    #1

    prima di arrivare al fondello in rame



    sono cartucce del passato che chi ha avuto il piacere di usarle puo descrivere quali soddisfazioni hanno ricevuto
  • max22277
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 624
    • CAPRI
    • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

    #2
    Originariamente inviato da scemo78


    sono cartucce del passato che chi ha avuto il piacere di usarle puo descrivere quali soddisfazioni hanno ricevuto
    belle non sapevo che prima del rame erano tutte in plastica....

    Commenta

    • Christian O.

      #3
      scusa.....in che senso ....prima del rame.....?

      Commenta

      • calibrosedici
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 1840
        • Firenze
        • Breton

        #4
        Codeste sono le mitiche cartucce della Pinto ma dovrebbero risalire agli anni 60-70 per cui neanche prime della propia produzione prodotte se non erro negli anni 50 e di cui ne ho da poco ricevuta una in regalo di cui appena ho tempo posterò una foto e le cartucce col fondello in ottone esistevano già da parecchio tempo, solo in tempo di guerra si è passati all' alluminio x la carenza di ottone!
        Il motivo per cui la pinto facesse cartucce tutte di plastica non lo conosco!

        Commenta

        • simo86hunter

          #5
          io a casa ho una cartuccia interamente in rame!! invece

          Commenta

          • vingiul
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2009
            • 1597
            • Pogerola di Amalfi (SA)

            #6
            Ciao,
            prima di arrivare al fondello in rame
            che vuol dire? Le cartucce in cartone con fondello metallico esistevano da una settantina di anni prima che si creassero quelle in plastica.
            Vincenzo

            Commenta

            • steccio
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 2435
              • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
              • setter dea e red meticcio diana

              #7
              alcuni fucili utomatici faticavano a espellerle, per via che l'otturatore agganciava il bordino che essendo in plastica,a volte cedeva e la cartuccia rimaneva in cnna
              NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

              Commenta

              • Christian O.

                #8
                Originariamente inviato da vingiul
                Ciao,

                che vuol dire? Le cartucce in cartone con fondello metallico esistevano da una settantina di anni prima che si creassero quelle in plastica.
                Vincenzo
                forse anche di piu.......le cartucce a spillo costituite da tubo in cartone e fondello in ottone dal quale usciva uno spillo che andava a perquotere la capsula interna , credo siano ben piu datate.

                ---------- Messaggio inserito alle 03:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:22 PM ----------

                Originariamente inviato da simo86hunter
                io a casa ho una cartuccia interamente in rame!! invece
                Esistono tutt'ora in commercio bossoli per canna liscia tutti in metallo

                Commenta

                • nico
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 5166
                  • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                  • Setter inglese: Framada's Ariel

                  #9
                  Mi sbaglio o anche la Negrello le caricava con bossoli simili?
                  sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                  Commenta

                  • Ospite

                    #10
                    A casa ne ho delle simili della PINTO però di color giallo trasparenti, se riesco stasera posto una foto!
                    Saluti
                    M.

                    Commenta

                    • _Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 1582
                      • Abbadia L. - Lecco

                      #11
                      anche io ho una cartuccia simile
                      bossolo rosso
                      fondello praticamente invisibile
                      il parchio sembra essere pinto, orlo tondo su cartoncino marcato clever piombo 9.
                      dopo faccio qualche foto e la posto...
                      non avevo mai visto un fondello così piccolo...

                      Commenta

                      • il beccaccino parlante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 2485
                        • Bologna
                        • Emy DD

                        #12
                        il brevetto di Pinto della costruzione dei bossoli totalmente in plastica ricavati dall'iniezione in stampo venne ceduto 7-8 anni dopo alla Negrello e poi a Remington...
                        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                        Commenta

                        • edo49
                          Moderatore
                          • Jan 2009
                          • 3180
                          • Cavarzere
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da maxmurelli
                          A casa ne ho delle simili della PINTO però di color giallo trasparenti, se riesco stasera posto una foto!
                          Saluti
                          M.
                          Ardo dalla curiosità di vedere la foto, ho sempre in mente che nel 1960 o giù di lì un mio cugino adulto mi regalò una cartuccia trasparente/arancio con piombo cromato, bellissima ! Mia madre la fece sparire. Avevo 11 anni.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da edo49
                            Ardo dalla curiosità di vedere la foto, ho sempre in mente che nel 1960 o giù di lì un mio cugino adulto mi regalò una cartuccia trasparente/arancio con piombo cromato, bellissima ! Mia madre la fece sparire. Avevo 11 anni.


                            E' tra queste?
                            Se non la vedi, credo fosse una Negrello P3 Tornados da piccione caricata con MB (bossolo giallo).

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • il beccaccino parlante
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 2485
                              • Bologna
                              • Emy DD

                              #15
                              c'è anche la v390 con un leggerissimo fondello tutta verde con scritte in oro...
                              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..