Vorrei porgere un quesito per quanto riguarda la lunghezza del calcio delle armi a canna liscia.
Premetto che ho 4 armi a canna liscia che uso regolarmente:
beretta al390 cal12
benelli montefeltro 20
beretta ultralight cal 12 bigrillo canne 67 strozzatori
beretta s56e cal 12 bigrillo canne 71 3/1
Con i due semiauto mi sono trovato sempre bene a sparare, e sono dotati entrambi di calcio standard di fabbrica. L'Ultralight è dotato di fabbrica di un calcio a pistola bigrillo con una lunghezza tra il primo grilletto e la fine del calciolo di 38 cm circa.
L'S56E lo ho comprato usato ma credo che la configurazione del calcio sia originale di fabbrica, calcio a principe di galles di lunghezza tra il primo grilletto e la fine del calciolo di 36 cm circa.
Non avevo mai misurato il calcio delle mie armi. Avevo sempre usato l'S56E in inverno alla posta ai tordi, devo dire con un successo scadente, sempre attribuito alle mie mediocri doti di tiratore al volo e alle massime strozzature, soffrendo paurosamente il rin**** sia sul petto che nel polso, quasi come se il fucile mi saltasse letteralmente in mano. Ora in questa apertura di caccia ho notato che con qualsiasi tipo di cartuccia con l'S56E non ci pigliavo mentre con l'Ultralight sono diventato quasi un cecchino. Mi viene in mente di confrontare i fucili e noto la differenza di lunghezza, inoltre anche confrontando la lunghezza dei calci dei semiauto, questa facendo coincidere il monogrillo tra i due grilletti del bigrillo mi da una lunghezza sovrapponibile a quella del sovrapposto con calcio più lungo.
Andato dal mio amico armaiolo con tutti e due i sovrapposti, mi fa prendere l'S56E dentro l'avanbraccio chiuso a 90° e mi dice che secondo lui va bene, che l'altro calcio è troppo lungo e misurati i calci di tutte le armi bigrillo in armeria erano tutte 36 cm circa. Dopo la lite colorita tra amici, dopo avere apportato come prova la tumefazione del muscolo pettorale destro e la quasi slogatura del polso destro ogni volta che ho sparato col vecchio S56 e la minaccia di andare da un altro, mi sostituisce il calciolo originale di 0,5 cm con uno di 2,5 cm, e poi amici come prima.
Ora, visto che i risultati pratici sono ancora da vedere, potete cortesemente farmi luce, sulle regole da applicare per queste storie di lunghezze, bigrilli, monogrilli, calcioli, calcio ecc;
la distanza tra l'interno del mio gomito e la punta del dito indice è di circa 41,5 cm, e sono alto 1,78.
Vi ringrazio anticipatamente
Cordialmente
Giuseppe Tomasino
<!-- / message --><!-- sig -->

Commenta