Perazzi SC2

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SC2 Scopri di più su SC2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SC2
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2023
    • 3
    • Fvg

    #1

    Perazzi SC2

    Ciao a tutti,
    dopo la doverosa presentazione entro subito nel forum con un quesito.
    Premetto che la domanda riguarda il tiro al piattello, specialità fossa olimpica.
    Ho iniziato da un anno e mezzo la pratica, partecipando dopo un po' di tempo a un corso con un istruttore che mi ha fornito tutte le indicazioni necessarie su impostazione e quant'altro.
    Sparo con un Perazzi SC2 Ithaca del 1968, ceduto da mio padre che, avendo terminato l'attività, me l'ha ceduto su mia gentile pressione. Essendo fermo dagli anni '80 l'ho fatto risistemare completamente: chiusure, risaldatura dei bindellini, legni, controlli generali, allungamento del calcio.
    Il fucile è originale: canne da 74, ***/*, 1,490 kg (dopo la brunitura avranno perso qualcosa), forature 18,5/18,4, calcio corto da 36,5 che ho portato a 38 con spessore e calciolo. Il calcio è old style: snello al nasello, pistola sottile e presenta un discreto vantaggio verso destra. Ho dovuto alzarlo con scampoli di pelle fissati con nastro adesivo, per sistemare la curvatura e adattarla alla mia impostazione.
    Il fucile viene su bene, ma il calciolo a mio parere non è ottimale. In generale, credo che il calcio non sia ottimale per me per una serie di ragioni, in ordine di importanza: altezza, lunghezza, pistola, vantaggio. Questo mi porta ad avere la sensazione che il fucile non caschi sulla spalla sempre allo stesso modo.
    Arrivo alla domanda.
    Sull'arma che ho descritto merita fare un nuovo calcio che rispetti le mie misure?
    Conviene fare altri ragionamenti, compreso virare su un arma più recente con calcio regolabile?
    Grazie a tutti per essere arrivati in fondo e per eventuali contributi.


    ​​​
    Ultima modifica SC2; 20-11-23, 22:03.
  • Sep
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 347
    • Potenza
    • Setter inglese

    #2
    Secondo quanto dicono sulle pedane, il calcio è più importante del fucile stesso!
    Ed in buona sostanza è vero.
    Pratico come te da poco ed ho preso un MX8 d'antan, ovviamente il calcio non era sulle mie misure, ma almeno aveva il nasello memory.
    Con quello sono riuscito a giostrare un po', poi messo un calciolo più lungo perchè con la pratica ho scoperto che mi veniva decisamente corto e qualche piattello in più l'ho rotto.
    Ovviamente il prossimo passo sarà rifare il calcio, ma sono anch'io sulle stesse tue considerazioni, se cioè spendere per un calcio su misura o prendere un arma nuova del tutto. Considerata la solidità dei Perazzi per il momento propendo per il calcio, che in teoria se domani dovessi aggiornare l'arma, dovrebbe essere anche riutilizzabile.
    Comunque in bocca al lupo

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #3
      A mio avviso, considerato il tempo di pratica e sempre se ne hai la possibilità, un’arma specifica come MX8 anche usato è la scelta migliore per continuare la tua strada verso in tiro in pedana. Non spenderei soldi su SC2.
      ciao

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        scusate le mi aggiungo, ma da voi si trovano Perazzi usati e con prezzi abbordabili, perchè qui sono rari come le mosche bianche, girando diverse armerie in provincia di Pisa e di Livorno, di Perazzi ne ho visti solo due, un MX8 trap e un MX8 Piccione, però con bindella rialzata, quindi nessuno adatto per Skeet/Sporting e neanche per portarlo a caccia.

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4804
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          il perazzi itaca è uno dei fucili piu' belli di sempre....
          il maestro Garolini, credo ne abbia uno da sempre, chiedi a lui....
          ciao.

          Commenta

          • Luisc86
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2023
            • 9
            • Caltanissetta

            #6
            Ciao ragazzi, volevo un informazione, ho acquistato un fucile 682gold E da Trap, canne 76 volevo chiedervi come faccio a capire che strozzature hanno le canne..
            forse ho sbagliato, dovevo aprire una nuova discussione, ma non riesco..
            C’è una dicitura, allegato foto, vi ringrazio anticipatamente

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              si legge solo la dimensione dell'anima o foratura...
              Aumenta la visione delle'insieme

            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Ma in quanti post FAI LA STESSA DOMANDA ???
          • Luisc86
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2023
            • 9
            • Caltanissetta

            #7
            Si hai ragione, sono nuovo e non sapevo bene come creare un nuovo post, comunque di seguito la foto

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              uguale alla prima
          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 975
            • Friuli
            • springer spaniel

            #8
            Devi allargare la foto non avvicinarla, più vicino alla camera di scoppio ci sono i cerchietti o i "+" al posto delle classiche stelle, è molto probabile che sia 3/1, se vuoi sapere la strozzatura in decimi devi misurare il diametro interno in vivo di volata (calibro) e fare la differenza da 18,4.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4804
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #9
              Dovrebbe essere 2/1 si legge full e in nella foto ultima. Ciao

              Commenta

              • SC2
                Ho rotto il silenzio
                • Nov 2023
                • 3
                • Fvg

                #10
                Sì, hai impresso sulla canna una "F" che sta per Full (*) e "IM" che sta per Improved Modified (**).
                In tutto questo, grazie per avermi usurpato il thread.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..