Dispersanti in canna una stella

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

morto Scopri di più su morto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • morto
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 772
    • Firenze
    • pagneul breton

    #1

    Dispersanti in canna una stella

    Ma è vero che aprono di più a brevi distanze? Caccio prevalentemente nel bosco, finora con un benelli 201 canna cilindrica 56 dispersante in prima canna.
    Ma con un s3 canne 71 1stella/1stella potrei usare dispersante dispersante nel bosco e magari essere pronto a tirare a un colombo con una borra feltro o con un contenitore quando esco dal bosco.
    Chi le ha provate? come funziona la faccenda?
  • Christian O.

    #2
    Teoria vuole che la carica disperdente venga adoperata in canna strozzata, dove si ha la necessità di rendere l'arma polivalente , a 15 metri in canna cilindrica si ottengono già rosate interessanti senza bisogno di ricorrere a cariche particolari.

    Poi... c'è sicuramente chi ti potrà rispondere in modo piu tecnico.

    Commenta

    • oberkofler
      ⭐⭐⭐
      • May 2009
      • 2810
      • Veneto

      #3
      beh e' una faccenda che interessa anche me dal momento che possiedo parecchie armi con strozzature 3/1 e vorrei almeno in seconda canna mettere delle dispersanti o in alternativa delle cartucce che aprissero la rosata abbastanza

      domanda a parita di strozzature diciamo 3/1 quando aprono di piu' in percentuale
      cartucce senza contenitore con borra feltro, rispetto a cartucce con contenitore??????


      azz. sembra che sul mercato non ci siano piu' cartucce senza contenitore parlo di commerciali dal momento che non ricarico

      prima di far alesare le strozzature vorrei fare alcune prove e consigli sono molto graditi per vedere se si riesce ad ovviare al problema strozzature con cartucce adeguate

      Commenta

      • Christian O.

        #4
        Originariamente inviato da oberkofler
        beh e' una faccenda che interessa anche me dal momento che possiedo parecchie armi con strozzature 3/1 e vorrei almeno in seconda canna mettere delle dispersanti o in alternativa delle cartucce che aprissero la rosata abbastanza

        domanda a parita di strozzature diciamo 3/1 quando aprono di piu' in percentuale
        cartucce senza contenitore con borra feltro, rispetto a cartucce con contenitore??????


        azz. sembra che sul mercato non ci siano piu' cartucce senza contenitore parlo di commerciali dal momento che non ricarico

        prima di far alesare le strozzature vorrei fare alcune prove e consigli sono molto graditi per vedere se si riesce ad ovviare al problema strozzature con cartucce adeguate
        Beh .... spesso leggo post che danno alcune cartucce come "universalmente" eccezionali ma ho constatato di persona che quello che una canna digerisce bene può essere indigesto per altre , quindi fossi in te farei delle prove; sicuramente in canne con strozzatura massima opterei piu per cartucce disperdenti senza contenitore protettivo in modo da poter usufruire della deformazione che la strozzatura da ai pallini posti a contatto con essa.

        Per le cartucce commerciali non ti posso consigliare poichè non ne ho mai sparata una.

        Commenta

        • Daron
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1553
          • Fonte Nuova, Roma, Lazio
          • Setter Inglese

          #5
          Io posso solo dirti che ho un A302 con canna 71 cm e allo spollo ai tordi sto in cilindrica con le Dispersanti Beccaccia della Romana Munizioni.. Posso dirti che mi trovo benissimo e credo che anche in macchia abbiamo grandi risultati...
          sigpic

          Commenta

          • giannettiluciano
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 3103
            • riotorto, Livorno, Toscana.
            • denny-setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da oberkofler
            beh e' una faccenda che interessa anche me dal momento che possiedo parecchie armi con strozzature 3/1 e vorrei almeno in seconda canna mettere delle dispersanti o in alternativa delle cartucce che aprissero la rosata abbastanza

            domanda a parita di strozzature diciamo 3/1 quando aprono di piu' in percentuale
            cartucce senza contenitore con borra feltro, rispetto a cartucce con contenitore??????


            azz. sembra che sul mercato non ci siano piu' cartucce senza contenitore parlo di commerciali dal momento che non ricarico

            prima di far alesare le strozzature vorrei fare alcune prove e consigli sono molto graditi per vedere se si riesce ad ovviare al problema strozzature con cartucce adeguate
            Da discussioni precedenti su questo argomento,ricordo che ce ne fu una in particolare dove i nostri esperti balistici affermavano che certe cartucce ed in particolare quelle assemblate con dispersanti B&P e Nobel-sport,ottenevano il loro max rendimento dispersivo proprio con canne particolarmente strozzate,mentre il dispersore di tipo Gualandi ottiene le migliori performances solo se viene adottato l'orlo tondo di chiusura,cmq la dispersante generalmente viene quasi sempre usata come primo colpo,una cartuccia con borra-feltro di solito tende a dare rosate sempre piu' ampie di una con il contenitore a parita' di strozzature,in commercio esistono molte cartucce senza contenitore..borra feltro o anche bior,c'e' l'imbarazzo della scelta..le mie preferite,con feltro,sono la B&P cartone 34 gr tricolor e la Rc fibre 35 gr,ottime entrambi.[:D]
            giannetti luciano

            Commenta

            • oberkofler
              ⭐⭐⭐
              • May 2009
              • 2810
              • Veneto

              #7
              Originariamente inviato da giannettiluciano
              Da discussioni precedenti su questo argomento,ricordo che ce ne fu una in particolare dove i nostri esperti balistici affermavano che certe cartucce ed in particolare quelle assemblate con dispersanti B&P e Nobel-sport,ottenevano il loro max rendimento dispersivo proprio con canne particolarmente strozzate,mentre il dispersore di tipo Gualandi ottiene le migliori performances solo se viene adottato l'orlo tondo di chiusura,cmq la dispersante generalmente viene quasi sempre usata come primo colpo,una cartuccia con borra-feltro di solito tende a dare rosate sempre piu' ampie di una con il contenitore a parita' di strozzature,in commercio esistono molte cartucce senza contenitore..borra feltro o anche bior,c'e' l'imbarazzo della scelta..le mie preferite,con feltro,sono la B&P cartone 34 gr tricolor e la Rc fibre 35 gr,ottime entrambi.[:D]

              mi piacerebbe sapere quanto guadagna una con borra feltro rispetto ad una con contenitore in strozzature rispettivamente *** e strozzaura * in percentuale giusto per vedere se il gioco vale la candela prima di passare alla modifica delle strozzature
              [:D][:-golf]


              per esempio ho trovato queste cartucce della NSI con borre bior qualcuno di dice cosa servono e come si comportano dal momento che non le ho mai utilizzate?
              Catalogo Nobel Sport Italia è una delle più importanti aziende nel mondo della produzione e distribuzione di cartucce e commercializza inoltre polvere da sparo e componenti. Parte del Gruppo Sofisport, Nobel Sport Italia è una realtà completamente integrata in termini di componentistica di prodotto, avendo così un totale controllo sulla qualità , sul servizio
              Ultima modifica oberkofler; 27-09-10, 13:22.

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #8
                Io so che utilizzando canna extrafull con borra dispersante si ha comunque una rosata molto ampia.. Pero' non penso che qualcuno utilizzi nel fitto del bosco canne extrafull,anche perché di solito le canne con questa strozzatura sono più lunghe dei 70 cm e perciò ci si trova male a livello di brandeggio!!!
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • O' Brigante
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 1330
                  • Mont Saint Michel

                  #9
                  Io personalmente allo spollo ai tordi e merli sparo cartucce dispersanti caricate da me con dispersore nobel sport in canna 71 cilibdrica e non me ne va via uno, da 10 a 20/25 metri!!!!
                  mentre nel bosco uso o dispersante B&P oppure feltro in canna 56 e mi trovo benissimo!!!
                  Non è passione...... ma stile di vita

                  Commenta

                  • francesco76
                    ⭐⭐
                    • May 2010
                    • 265
                    • firenze
                    • setter liver setter geremy

                    #10
                    Personalmente in canne cilindriche nel bosco non uso dispersanti al limite una borra in feltro non sono un amante delle dispersanti in canne cilindriche ho paura per il mio ausiliare sarà una mia fissazione, ho provato delli disp.( su foglio di carta) in canne due stelle e devo dire che sono rimasto soddisfatto la diff con cartucce con contenitore si vedeva
                    La questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"

                    Commenta

                    • giannettiluciano
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2008
                      • 3103
                      • riotorto, Livorno, Toscana.
                      • denny-setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da oberkofler
                      mi piacerebbe sapere quanto guadagna una con borra feltro rispetto ad una con contenitore in strozzature rispettivamente *** e strozzaura * in percentuale giusto per vedere se il gioco vale la candela prima di passare alla modifica delle strozzature
                      [:D][:-golf]


                      per esempio ho trovato queste cartucce della NSI con borre bior qualcuno di dice cosa servono e come si comportano dal momento che non le ho mai utilizzate?
                      http://www.nobelsport.it/public/page...o=0&Cat1ID=351
                      [:-bunny]Non so che dirti..mi spiace!cmq spesso il rendimento che da' una cartuccia in una canna puo' essere diverso in altra e questo anche a parita' di strozzature.Poi anche le tradizionali borra in feltro spesso non differiscono molto da quelle con contenitore,come rosata,seguo sempre con interesse le prove pubblicate sulla stampa venatoria ,specie quelle su cariche dispersanti e borra-feltro e senza voler far pubblicita' gratuita posso dirti che da una di queste e' stato appurato che una Rc fibre sparata con canna cyl 66 cm alla distanza di 18 m raggiunge quasi un metro di rosata,meglio di qualche dispersante e di altre sempre con la borra in feltro,le bior,secondo me sono una via di mezzo tra contenitore e senza..quindi per tiri su medie distanze,ma anche qui dipende dai vari componenti dei caricatori,cmq le Nsi bior sono buone,come pure quelle della Fiocchi e ottime sono pure le Free-shots della Cheddite.[:D][:-golf]
                      giannetti luciano

                      Commenta

                      • Rabbit
                        • Aug 2009
                        • 185
                        • Siracusa
                        • meticci

                        #12
                        Caccio conigli ormai da molti anni....80% dei tiri si fa' ad una distanza di 10/15 metri ....x molti anni ho usato canne cilindriche e cartucce dispersanti ma il top l ho raggiunto quest'anno per pura casualita'.....normalissime cartucce con contenitore in canna cilindrica con piombo dell'8.....vi assicuro che gia' a quelle distanza produce una rosata di tutto rispetto....provare x credere !!!

                        Commenta

                        • oberkofler
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2009
                          • 2810
                          • Veneto

                          #13
                          ho guardato nel sito dell'Aspertiro per un impianto di strozzatori briley kit su un basculante vogliono 700 sesterzi qualcuno ha mai visto i medesimi su qualche fucile
                          o ha avuto impressioni di tiro?

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..