Dispersanti vs Strozzature

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cerberus Scopri di più su Cerberus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cerberus
    • Sep 2024
    • 90
    • Roma
    • espaniel breton ZEUS

    #1

    Dispersanti vs Strozzature

    Buongiorno vorrei che qualche esperto o comunque qualcuno che ne sappia un po' piu' di me mi spiegasse quanto una dispersante e' efficace con una strozzatura 3* e una 1*
    Gittata , rosata ect e quando vale la pena
    Grazie
  • Ale!
    ⭐⭐
    • Apr 2011
    • 315
    • Roma
    • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

    #2
    dipende dalla dispersante, ci sono i metodi più disparati che aprono più o meno la rosata...
    In generale ti aiutano tutte ad aumentare la dispersione laterale dei pallini non ti aspettare miracoli (sopratutto nella canna 1*)

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4795
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      secondo me efficace e' efficace, ma nella strozzatura * vedi ben poco... è piu' difficile far aprire una canna stretta che non stringere una cilindrica....
      anche perche' una 71 * con la dispersante comunque prima dei 20 metri ........?? la tre stelle gia' dopo i 10 si allarga... dopodiche' ci vogliono le prove con le cartucce ..... dipende dall'utilizzo, a piccola migratoria come i turdidi, individui una cartuccia da 32/33 gr che ti aggrada e fai le prove... per altre cacce, ti direi che dovessi usare una canna * a beccacce.... non avrei indugi... prenderei le ALG che costano ma son fatte bene.... oppure, se hai qualche amico te ne fai confezionare qualcuna artigianalmente.... devi provare.... *** è una cosa... tutto sommato aggiustabile... *stella ... puo' essere 9/10 10/10 11/10 ho visto anche 12/10 in doppiettoni e qui fai poco.... ciao

      Commenta

      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1308
        • La Spezia

        #4
        Ho usato pochissime volte le dispersanti però ho avuto occasione recentemente di fare una prova in placca con le bornaghi 34 gr pb 7 e fiocchi traditional feltro 34 gr pb 7.Ho usato 2 canne...la prima beretta strozzatura fissa 3*** ...la seconda Breda con strozzatori esterni 0.25 e cilindrico.
        Con la Beretta *** la differenza di diametro di rosata tra i due tipi di cartucce è notevole...45 cm con le fiocchi e 75 cm con la bornaghi.
        Con la Breda,sia cilindrica che 0.25,la differenza è minima con un diametro di rosata che differisce di circa 10 cm tra fiocchi e bornaghi...il diametro massimo con cilindrica e bornaghi disp.e forse appena maggiore di quello con beretta *** e bornaghi disp. ma di poco.Tutte le prove sono state fatte alla distanza di circa 16 metri.
        Ricordo di aver letto che le dispersanti lavorano meglio con le medie strozzature...queste prove,molto empiriche e senza pretese di valenza balistica,sembrerebbero confermarlo...lascio a chi ne sa di più I commenti...

        Commenta

        • Cerberus
          • Sep 2024
          • 90
          • Roma
          • espaniel breton ZEUS

          #5
          Lo chiedevo perché ho preso un pacco di "Regina " p8 che è dispersamente per il mio sovrapposto cal 20 e volevo capire se valeva la pena metterla in prima (***) e in seconda (*)
          essendo la prima esperienza con un cal20 non vorrei rischiare i primi incontri

          Commenta


          • Luca1990
            Luca1990 commenta
            Modifica di un commento
            Anche io ho un cal 20 3/1 e con quelle cartucce non ho mai ottenuto buoni risultati alle corte distanze. Addirittura mi allargava di più con la borra in feltro (fiocchi traditional).
        • Duecanne
          ⭐⭐
          • Jun 2020
          • 968
          • Friuli
          • springer spaniel

          #6
          A beccacce alla distanza di 15 mt. anziché avere una rosata da 20/25 cm., una buona dispersante può darti 50/55 cm., può non bastare. Se si tratta di averne dietro qualcuna per le emergenze, non certo per andarci di proposito con quel fucile lì.
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1308
            • La Spezia

            #7
            Forse se usi piombo più piccolo,del 10,almeno in prima.canna riesci ad allargare di più...non so se in italia si trovano...in Spagna le usano a tordi spollo e appollo...però se tiri veramente a corto 15 metri o poco più...

            Commenta

            • Cerberus
              • Sep 2024
              • 90
              • Roma
              • espaniel breton ZEUS

              #8
              grazie per i consigli ....... penso di aver fatto un acquisto sbagliato

              Commenta


              • ALESSANDRO
                ALESSANDRO commenta
                Modifica di un commento
                interessati da qualche armaiolo dove vivi, eventualmente con 100 euro a canna possono modificarti le strozzature e rendere il fucile utilizzabile... oppure senti a brescia.. ( non hai fanfarillo nelle tue vicinanze, era un boss nella lavorazione di fucili, ho visto realizzazioni di primordine...)

              • Max54
                Max54 commenta
                Modifica di un commento
                Lo è ancora.
            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 968
              • Friuli
              • springer spaniel

              #9
              Se cacci con il cane prima canna cilindrica o cilindrica modificata (2/10), seconda canna per i tiri di recupero 2 stelle (7 o 8/10). Se cacci solo beccacce nel bosco: canne corte, la prima cilindrica e la seconda 4 stelle.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4795
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #10
                Originariamente inviato da Seagate
                Forse se usi piombo più piccolo,del 10,almeno in prima.canna riesci ad allargare di più...non so se in italia si trovano...in Spagna le usano a tordi spollo e appollo...però se tiri veramente a corto 15 metri o poco più...
                ci sono, per il 20 ho trovato delle fiocchi nova bior anche con pallino 12, le free shot della cheddite le trovi con pallino 11, anni fa' era la prima scelta per ucelletti di ogni genere... in effetti nei 15 metri sono meglio che dispersanti... è che quando li mangi..... triboli un po...!!

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1308
                  • La Spezia

                  #11
                  Le dispersanti spagnole le sparavi i primi e gli ultimi minuti di caccia quando vedevi delle palline nere contro il cielo...cercavi di mettere la canna davanti e schiacciavi...se sentivi il tonfo bene...avevano effetto annaffiatoio...come schiariva e allungavi appena il tiro le levavi...32 gr del 10 spagnolo cioè 10.5 italiano...

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  • mick93hunting
                    Dispersanti commerciali cal20
                    da mick93hunting
                    Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                    B&P MB Dispersante 27gr
                    14.29%
                    1
                    B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                    14.29%
                    1
                    Cheddite Dispersante Regina 27gr
                    14.29%
                    1
                    Bornaghi Dispersante 28gr
                    0%
                    0
                    Bornaghi Expander 28gr
                    0%
                    0
                    NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                    28.57%
                    2
                    ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                    14.29%
                    1
                    ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                    14.29%
                    1
                    ALG MIG Dispersante 26gr
                    0%
                    0
                    Danesi Scolapax 28gr
                    14.29%
                    1
                    Danesi Dispersante 30gr
                    28.57%
                    2
                    Pegoraro Beccaccia 28gr
                    0%
                    0
                    10-05-24, 17:15
                  • Giovanni Napolitano
                    dispersante in orlo tondo cal.12
                    da Giovanni Napolitano
                    salve a tutti chiedo un consiglio sulla ricarica domestica, avendo già assemblato una discreta dispersante con borra Z2M e chiusura stellare , ora volevo...
                    16-01-24, 19:44
                  • d.dee86
                    Dispersante Colombaccio
                    da d.dee86
                    Buongiorno a tutti,
                    sto cercando ua buona dispersante per la caccia al colombaccio dal palco e girando ho trovato queste due cartucce:
                    ...
                    05-06-23, 10:38
                  • gianluca misuraca
                    Dispersante Cal.20
                    da gianluca misuraca
                    Salve a tutti,poiché sparo con sovrapposti beretta datati, quindi strozzature piene e canne lunghe, purtroppo resto notevolmente penalizzato nel corto,...
                    19-10-22, 17:40
                  • Luisc86
                    Strozzature 682gold e trap
                    da Luisc86
                    Ciao ragazzi, volevo un informazione, ho acquistato un fucile 682gold E da Trap, canne 76 volevo chiedervi come faccio a capire che strozzature hanno...
                    26-11-23, 00:47
                  • Caricamento in corso ...
                  • Nessun altro evento.
                  Attendere..