Acciai beretta vecchi e nuovi?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maravizz Scopri di più su maravizz
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maravizz
    • Jun 2009
    • 152
    • torre del greco

    #1

    Acciai beretta vecchi e nuovi?

    Una curiosita che puo risolvere qualke esperto d armi l acciaio usato nei vari modelli di automatici partendo dalla serie 300 fino ai giorni nostri e cambiato? Io credo che con l avvento di queste munizioni d acciaio sara sicuramente cambiato chiedo a persone piu preparate l intervento in questo post .
    A ME E SORTO UN DUBBIO pulendo il mio greystone che nn e omologato per l acciaio ho letto sulla canna adesso nn ricordo bene alloyed mobildeno choke una cosa del genere comunque la stessa cosa sta scritto sul mio veccho fidato 302 beretta cosa che se ricordo bene nn stava scritta questo tipo di lega sulla canna 18.6 detta optmabore che io lho ribattezzata optma per i pennuti dstribuivo vitamine al posto del piombo[:142] comunque nn voglio insistere perche adesso nn lho piu ma credo di nn essermi sbagliato sulle nuove canne beretta c e scritto un altro tipo di lega
    adesso a voi piu esperti PER approfondire
    SALUTI ANTONIO [wel]
  • martinofranc
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 611
    • TORRACA (SA)

    #2
    Originariamente inviato da maravizz
    Una curiosita che puo risolvere qualke esperto d armi l acciaio usato nei vari modelli di automatici partendo dalla serie 300 fino ai giorni nostri e cambiato? Io credo che con l avvento di queste munizioni d acciaio sara sicuramente cambiato chiedo a persone piu preparate l intervento in questo post .
    A ME E SORTO UN DUBBIO pulendo il mio greystone che nn e omologato per l acciaio ho letto sulla canna adesso nn ricordo bene alloyed mobildeno choke una cosa del genere comunque la stessa cosa sta scritto sul mio veccho fidato 302 beretta cosa che se ricordo bene nn stava scritta questo tipo di lega sulla canna 18.6 detta optmabore che io lho ribattezzata optma per i pennuti dstribuivo vitamine al posto del piombo[:142] comunque nn voglio insistere perche adesso nn lho piu ma credo di nn essermi sbagliato sulle nuove canne beretta c e scritto un altro tipo di lega
    adesso a voi piu esperti PER approfondire
    SALUTI ANTONIO [wel]
    Hai ragione la canna optima-bore beretta non VA...
    ne ho posseduta anch'io una montata sul beretta urica 2 e lo data indietro assieme al fucile poco tempo fa e comprando un beretta mod. 391 lihgt in calibro 20 con canna normale forata 15,9 sempre gigliata magnum gran bel fucile. Con la canna optima-bore sembrava veramente che sparassi coriandoli...BOOOOOOOOOO non si ci capisce più niente con queste canne moderne[:-bunny] [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
    io lo data indietro poco tempo fa assieme al fucile un urica 2 e ho comprato un 391 light in calibro 20 canna gigliata ma non optima

    Commenta

    • maravizz
      • Jun 2009
      • 152
      • torre del greco

      #3
      ciao martinofranc gentilmente vuoi vedere sul tuo nuovo fucile che e sempre gigliato che tipo di lega usa la beretta per le canne se nn sbaglio dovrebbe essere scritto piu o meno dove sono fatte le punzonature grazie
      Ciao ANTONIO

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..