Chi mi da una mano a riempire il carrello dell spesa? -Ricarica-

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dannyrocket Scopri di più su Dannyrocket
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 475
    • Calenzano

    #1

    Chi mi da una mano a riempire il carrello dell spesa? -Ricarica-

    Buongiorno a tutti.
    Come qualcuno sapra', perchè è intervenuto in alcune mie discussioni, mi sto accingendo ad allestire la postazione da ricarica. Alcuni prodotti nel carrello virtuale li ho già, ora mi serve una mano dai più esperti . Ricarico già il rigato quindi qualche accessorio me lo trovo già.
    Partiamo:
    1) Orlatore manuale Olimpic's con incisore e bobine varie in ottone cal 12-20
    2) Bossoli , qui non saprei proprio su cosa andare mi serve un aiuto
    3) inneschi 615 -616
    4) Polvere MBx32 ( unica che riesco a trovare in zona)
    5) Dischetti, filtrini, borre , anche qui mi serve una mano sulla scelta
    6) Piombo , mi serve una mano per la scelta della grandezza

    Target selvaggina colombacci ,fagiani, lepri, cinghiali.

    Non facendo migliaia di cartucce l'orlatore della Olimpic's va alla grande , bobine ho scelto quelle in ottone perchè essendo un orlatura manuale non andrei a rovinare l'ottone e costano decisamente meno dell'acciao.
    Dovendo comprare bossoli e borre, potrei acquistare bossoli magnum e super magnum da accorciare alla bisogna? Idem con le borre... potrei acquistare la borra del tipo X con lunghezza massima per poi accorciarla in base al caricamento?
    Ora tocca a voi...
    Grazie in anticipo.
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1822
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Buonasera, io ti consiglio un libro di ricarica per avere un infarinatura sulla ricarica e per decidere cosa comprare e cosa no,
    per quanto riguarda la caccia mi sembra di capire che non hai mai cacciato con il liscio e la prima cosa che mi viene di chiederti è , un cane c'è l' hai?

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 475
      • Calenzano

      #3
      Originariamente inviato da colombaccio76
      Buonasera, io ti consiglio un libro di ricarica per avere un infarinatura sulla ricarica e per decidere cosa comprare e cosa no,
      per quanto riguarda la caccia mi sembra di capire che non hai mai cacciato con il liscio e la prima cosa che mi viene di chiederti è , un cane c'è l' hai?
      Al momento purtroppo non ho il cane , vivo in un piccolo bilocale che non permette la vita serena di un cane. Libri sulla ricarica ne ho è ho già studiacchiato qualcosa. Comunque ricaricando cartucce "standard" non penso di avere difficoltà , per i primi tempi seguirò le tabelle di ricarica apportando le giuste correzioni in base ai risultati ottenuti alla placca.
      Purtroppo penso che un libro non possa rispondere alle domande poste poco sopra, o almeno non mi darebbe le stesse spiegazioni che potrebbe dare un caricatore esperto.

      Commenta

      • francesco70
        ⭐⭐
        • Jun 2019
        • 293
        • Arezzo

        #4
        I bossoli sono normalmente già innescati, per cui gli inneschi ti servono solamente se vuoi ricaricarli una seconda volta oppure se vuoi ricaricare i bossoli raccolti al tiro a volo.. i bossoli normalmente usati per la caccia sono da 70 mm in plastica con inneschi forti tipo CX2000 o DFS616, anche se la MBx32 gradisce anche inneschi medi, ma quasi tutte le altre polveri vogliono un innesco forte.. i bossoli si possono accorciare, le borre no.. Per la MB io con l'orlo tondo uso le borre Z2M da 24 mm, per la stellare penso ci vogliano più corte, da 21 B&P o Gualandi da 22..

        Commenta

        • Dannyrocket
          ⭐⭐
          • Nov 2022
          • 475
          • Calenzano

          #5
          Originariamente inviato da francesco70
          I bossoli sono normalmente già innescati, per cui gli inneschi ti servono solamente se vuoi ricaricarli una seconda volta oppure se vuoi ricaricare i bossoli raccolti al tiro a volo.. i bossoli normalmente usati per la caccia sono da 70 mm in plastica con inneschi forti tipo CX2000 o DFS616, anche se la MBx32 gradisce anche inneschi medi, ma quasi tutte le altre polveri vogliono un innesco forte.. i bossoli si possono accorciare, le borre no.. Per la MB io con l'orlo tondo uso le borre Z2M da 24 mm, per la stellare penso ci vogliano più corte, da 21 B&P o Gualandi da 22..
          Le tabelle della MBx32 consigliano i 615 e i 616 per le cariche che devo fare sia per il 20 che per il 12. Nei due calibri ho a disposizione canne magnum , non mi conviene prendere bossoli magnum e in caso tagliarli? Sul tubo ho visto che c'è Vincenzo Vinsent che ha creato un taglia borre per poterle accorciare e sembra funzionare bene.
          Le lunghezze delle borre da te consigliate andrebbero bene per entrambi i calibri?

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            Leggendo il primo intervento di Danny mi sembra di risentire i miei problemi; anche io ho penato per anni per avere un cane, ultimamente ce l'ho a "mezzo servizio" nel senso che è di un mio amico cacciatore che fa il negoziante ed è libero solo Domenica e qualche eccezione, mentre nei feriali vado a prenderlo a casa sua e lo porto a caccia, con Ottima soddisfazione mia e della bestiola. L'avere un cane ti permette di insidiare fagiani, starne, quaglie ed anche qualche lepre, che danno Grandi Soddisfazioni. Senza cane ti devi accontentare della migratoria, tortore , colombacci, fare un appostamento molto ben mimetizzato e ...sperare che passino. Per queste vanno Benone cartucce con 616 , 1,75 x 32/33 di MBx32 , borra Super gualandi da 22 orlo a stella su 10 mm di bossolo libero, Pb 8 x tortore, merli, altri consentiti, Pb 7 x colombacci, cornacchie ecc. Per una buona cartuccia il contenitore Deve essere leggermente compresso quando è chiusa e orlata bene. Se dovesse "sciacquare" bisogna alzare un pò la colonna o aggiungendo un sugherino cal 20 nel 12 . Se riesci a uscire con un cane, su fagiani, cartucce con 616, 1,75x34 di Pb del 7 in prima canna e 5 nella seconda, Orlo a Stella, vanno benone. Appena puoi ti compri in un Brico un trapanino a Colonna e metti sul mandrino la Bobina avvitata su vite da M6 o M5 secondo il caso e diventa Molto Meglio orlare! Ciao. Edo49

            Commenta

            • Giuseppe (sentenza)
              • Oct 2016
              • 165
              • Teramo
              • Tom / Iris / Lilla

              #7
              Buongiorno, per quanto riguarda le bobine ti consiglio le bobine di acciaio Cortini e Pezzotti, oppure le turbo del Prof. Pietro Trombetta, eccellenti praticamente una garanzia, poi molto utile anzi quasi non dovrebbe mancare un buon manuale, ad esempio le tabelle di Gualandi oppure " la balistica ieri e oggi " di Tommaso Manna

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3027
                • palermo
                • Korthals/orma

                #8
                Prendi bossoli normali senza complicarti la vita, valuta se prenderli svasati o no in base al tipo di orlatura , considera che orlatura tonda si preferisce farla con i non svasati.
                segui le tabelle di B&P e troverai ciò che va bene .
                la numerazione del piombo dipende dal selvatico , dal territorio e dalla distanza solita di ingaggio, per esempio lepre :
                se il tiro è a distanza meglio piombo del 4/3 ,ma qui dovendo fare una carica pesante gioverebbe una polvere più lenta anche se la x32 fino a 36 grammi di piombo va più che bene.
                se invece l’incontro avviene a breve distanza diciamo allo schizzo vagando , una carica media con 7 è già sufficiente .
                cinghiale palla gualandi , bossolo 70 tipo 4/5 , innesco 616 , 2 grammi di mbx32, come da tabella .
                devi solo verificare il punto di impatto con la tua canna a 30 metri , perfetto se impatta appena sopra il punto mirato.
                dischetti frangibili per cariche con feltro o sfs , coppetta in plastica soprapolvere, altezza borre sia feltro che contenitore dipende dal quantitativo della polvere e dei pallini , per questi ultimi cambiando numerazione e dosaggio cambia altezza.
                prova anche le borre bior.
                scorri vecchie discussioni e troverai tante informazioni.
                ricorda che la conoscenza del selvatico e del territorio conta più di qualunque cartuccia super mega performante

                Commenta

                • Dannyrocket
                  ⭐⭐
                  • Nov 2022
                  • 475
                  • Calenzano

                  #9
                  Grazie a tutti per le risposte/consigli , ne farò tesoro. Unica cosa non mi sposto dall'idea di utilizzare l'orlatore manuale e bobine in ottone, ho visto più volte cartucce chiuse con questa macchinetta in questa configurazione e sono perfette. Spesso mi trovo a ricaricare in cucina di notte e con il trapano a colonna mi potrei trovare in difficoltà. Ho chiamato in armeria e mi sono fatto mettere da parte la polvere e gli inneschi per andarli a prendere questa sera dopo lavoro, almeno polvere ed inneschi li considero in casa....
                  Ho già preso delle borre proiettile gualandi da 24 gr per il 20 e 32 per il 12 vediamo se riuscirò a portare un po di cinghiociccia a casa.
                  Per la storia ricarica bossoli usati...... possono essere ricaricati una sola volta dopo il primo sparo giusto?
                  Questo è il video del taglia borre di cui ho scritto poco sopra : https://www.youtube.com/watch?v=DNivpR3Nn7M
                  Ultima modifica Dannyrocket; 18-08-23, 10:44.

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1822
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    Originariamente inviato da edo49
                    Leggendo il primo intervento di Danny mi sembra di risentire i miei problemi; anche io ho penato per anni per avere un cane, ultimamente ce l'ho a "mezzo servizio" nel senso che è di un mio amico cacciatore che fa il negoziante ed è libero solo Domenica e qualche eccezione, mentre nei feriali vado a prenderlo a casa sua e lo porto a caccia, con Ottima soddisfazione mia e della bestiola. L'avere un cane ti permette di insidiare fagiani, starne, quaglie ed anche qualche lepre, che danno Grandi Soddisfazioni. Senza cane ti devi accontentare della migratoria, tortore , colombacci, fare un appostamento molto ben mimetizzato e ...sperare che passino. Per queste vanno Benone cartucce con 616 , 1,75 x 32/33 di MBx32 , borra Super gualandi da 22 orlo a stella su 10 mm di bossolo libero, Pb 8 x tortore, merli, altri consentiti, Pb 7 x colombacci, cornacchie ecc. Per una buona cartuccia il contenitore Deve essere leggermente compresso quando è chiusa e orlata bene. Se dovesse "sciacquare" bisogna alzare un pò la colonna o aggiungendo un sugherino cal 20 nel 12 . Se riesci a uscire con un cane, su fagiani, cartucce con 616, 1,75x34 di Pb del 7 in prima canna e 5 nella seconda, Orlo a Stella, vanno benone. Appena puoi ti compri in un Brico un trapanino a Colonna e metti sul mandrino la Bobina avvitata su vite da M6 o M5 secondo il caso e diventa Molto Meglio orlare! Ciao. Edo49
                    Purtroppo non riesco a capire come si fa ad andare a caccia senza cane, ne è l essenza.......
                    so che non è facile tenerlo, ma in un canile ci può stare alla grande, lo so ha un costo ma se c'è passione non è un problema anzi.
                    Spesso sento dire: non mi serve faccio solo migratoria:
                    Spera sempre che caschino nel pulito al contrario ammazzerai senza raccogliere che equivale ad andare al tiro a piattello.......
                    Considerazioni mie personali......

                    Commenta

                    • Dannyrocket
                      ⭐⭐
                      • Nov 2022
                      • 475
                      • Calenzano

                      #11
                      Originariamente inviato da colombaccio76

                      Purtroppo non riesco a capire come si fa ad andare a caccia senza cane, ne è l essenza.......
                      so che non è facile tenerlo, ma in un canile ci può stare alla grande, lo so ha un costo ma se c'è passione non è un problema anzi.
                      Spesso sento dire: non mi serve faccio solo migratoria:
                      Spera sempre che caschino nel pulito al contrario ammazzerai senza raccogliere che equivale ad andare al tiro a piattello.......
                      Considerazioni mie personali......
                      ALT!
                      Ho sempre avuto cani, mi piaccio moltissimo ma piuttosto che far vivere male un cane in appartamento o in canile preferisco non prendere nulla a caccia. La mia passione per caccia si è accesa proprio grazie ad un Cane, un Cirneco dell'Etna che mi ha insegnato e fatto capire cos'è la caccia. Il mio rapporto con i miei cani è sempre stato "fraterno" ,dove ero io erano sempre loro. Da ragazzino un amico di famiglia ci chiamava "U sicchiu ca codda" (il secchio con la corda) ero sempre ma dico sempre con i miei cani. Il rapporto che ne veniva fuori tra me e il cane era qualcosa di indescrivibile. Ora pensare di andare a dormire e non avere il cane sott'occhio mi farebbe stare male. Purtroppo devo ,per ora, stringere i denti e andare avanti.
                      Sono al mio primo anno di licenza potrò permettermi le uscite senza cane , almeno mi risparmio lo sguardo del mio ausiliare che mi dice con gli occhi: " un'altra padella!"

                      Commenta

                      • colombaccio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2014
                        • 1822
                        • Maremma Gr
                        • Spring

                        #12
                        Contento te.......

                        Commenta

                        • Giuseppe (sentenza)
                          • Oct 2016
                          • 165
                          • Teramo
                          • Tom / Iris / Lilla

                          #13
                          Originariamente inviato da Dannyrocket
                          Buongiorno a tutti.
                          Come qualcuno sapra', perchè è intervenuto in alcune mie discussioni, mi sto accingendo ad allestire la postazione da ricarica. Alcuni prodotti nel carrello virtuale li ho già, ora mi serve una mano dai più esperti . Ricarico già il rigato quindi qualche accessorio me lo trovo già.
                          Partiamo:
                          1) Orlatore manuale Olimpic's con incisore e bobine varie in ottone cal 12-20
                          2) Bossoli , qui non saprei proprio su cosa andare mi serve un aiuto
                          3) inneschi 615 -616
                          4) Polvere MBx32 ( unica che riesco a trovare in zona)
                          5) Dischetti, filtrini, borre , anche qui mi serve una mano sulla scelta
                          6) Piombo , mi serve una mano per la scelta della grandezza

                          Target selvaggina colombacci ,fagiani, lepri, cinghiali.

                          Non facendo migliaia di cartucce l'orlatore della Olimpic's va alla grande , bobine ho scelto quelle in ottone perchè essendo un orlatura manuale non andrei a rovinare l'ottone e costano decisamente meno dell'acciao.
                          Dovendo comprare bossoli e borre, potrei acquistare bossoli magnum e super magnum da accorciare alla bisogna? Idem con le borre... potrei acquistare la borra del tipo X con lunghezza massima per poi accorciarla in base al caricamento?
                          Ora tocca a voi...
                          Grazie in anticipo.
                          Se ti interessa ho una pressa a tre stazioni completa di bobine di acciaio grimpatore ribassatore bobina per orlo stellare su plastica e cartone Gaep pressa che si puo montare su trapano a colonna oppure trapano normale purchè ci si adatti

                          Commenta

                          • Dannyrocket
                            ⭐⭐
                            • Nov 2022
                            • 475
                            • Calenzano

                            #14
                            Originariamente inviato da sentenza

                            Se ti interessa ho una pressa a tre stazioni completa di bobine di acciaio grimpatore ribassatore bobina per orlo stellare su plastica e cartone Gaep pressa che si puo montare su trapano a colonna oppure trapano normale purchè ci si adatti
                            Grazie mille per l'offerta ma l'orlatore lo voglio manuale per i motivi spiegati sopra.

                            Commenta

                            • sosax
                              ⭐⭐
                              • Feb 2018
                              • 342
                              • giarre ct
                              • setter

                              #15
                              Originariamente inviato da Dannyrocket;
                              Questo è il video del taglia borre di cui ho scritto poco sopra : [url
                              https://www.youtube.com/watch?v=DNivpR3Nn7M[/url]

                              Salve gente, ciao Dannyrocket, pienamente d'accordo per il cane, per il video ingegnoso :quell'aggeggio è più un rifila bossoli o borre ,secondo come viene costruito, perchè non pratica dei tagli verticali simmetrici da formare delle alette più o meno lunghe nelle borre, ma li accorcia se pur tagliandole all'altezza desiderata ma nel senso contrario per cui comunemente viene considerato un taglia borre.
                              Comunque ,se cacci in toscana posso essere poco d'aiuto , pur essendoci stato per anni all'atto pratico sconosco il clima delle zone di caccia.
                              Il Cirneco il migliore cane per conigli
                              In bocca al lupo,
                              Salute e saluti a tutti ,Salvo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..