Palle monolitiche Fox Bullet

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

parachutist Scopri di più su parachutist
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • parachutist
    ⭐⭐
    • Jun 2016
    • 287
    • Ravenna

    #1

    Palle monolitiche Fox Bullet

    Ieri ho provato le palle monolitiche Fox Bullet Hunter da 250gr in calibro 9,3x62, con l'idea di usarle la prossima primavera in selezione ai cinghiali. Per ora mi interessava testare solo la precisione e direi che sono rimasto stupito. A 168mt ho messo 4 colpi a una distanza di 2.3cm tra il centro dei due fori più lontani. Volendo si poteva fare anche meglio in quanto i primi due colpi (quelli nel 9) hanno fatto un solo buco, poi ho compensato per prendere la mouche e di conseguenza gli ultimi due sono finiti nella mouche, ma lontani dai primi due. A 300mt ho sparato solo due colpi entrambi finiti nel 10 ad una distanza di circa 3.5cm tra il centro dei due buchi. Carabina Tikka T3Hunter in calibro 9,3x62, appoggio solo anteriore, palla Fox Bullet Hunter da 250gr, velocità 755m/s, polvere VihtaN540 57gr, Oal 83.00, bossolo sako, innesco CCI standard Large Rifle, ottica ATN X-Sight 4K 5-20x. Come precisione sono a posto.....se stoppano l'animale....lo saprò la prox primavera.
    File allegati
    Ultima modifica parachutist; 13-10-23, 18:29.
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1716
    • ossola

    #2
    Originariamente inviato da parachutist
    Ieri ho provato le palle monolitiche Fox Bullet Hunter da 250gr in calibro 9,3x62, con l'idea di usarle la prossima primavera in selezione ai cinghiali. Per ora mi interessava testare solo la precisione e direi che sono rimasto stupito. A 168mt ho messo 4 colpi a una distanza di 2.3cm tra il centro dei due fori più lontani. Volendo si poteva fare anche meglio in quanto i primi due colpi (quelli nel 9) hanno fatto un solo buco, poi ho compensato per prendere la mouche e di conseguenza gli ultimi due sono finiti nella mouche, ma lontani dai primi due. A 300mt ho sparato solo due colpi entrambi finiti nel 10 ad una distanza di circa 3.5cm tra il centro dei due buchi. Carabina Tikka T3Hunter in calibro 9,3x62, appoggio solo anteriore, palla Fox Bullet Hunter da 250gr, velocità 755m/s, polvere VihtaN540 57gr, Oal 83.00, bossolo sako, innesco CCI standard Large Rifle, ottica ATN X-Sight 4K 5-20x. Come precisione sono a posto.....se stoppano l'animale....lo saprò la prox primavera.
    intanto complimenti per la scelta del calibro e dell'arma in esso camerata. Connubio che ti darà grandissime soddisfazioni.

    Chi prova il 9.3 se ne innamora inesorabilmente.

    Fox bullet: palla dall'elevatissima precisione e buona balistica terminale.
    Personalmente preferisco le Barnes ttsx ma sulle fox nulla da dire.

    Commenta

    • parachutist
      ⭐⭐
      • Jun 2016
      • 287
      • Ravenna

      #3
      Originariamente inviato da toperone1

      intanto complimenti per la scelta del calibro e dell'arma in esso camerata. Connubio che ti darà grandissime soddisfazioni.

      Chi prova il 9.3 se ne innamora inesorabilmente.

      Fox bullet: palla dall'elevatissima precisione e buona balistica terminale.
      Personalmente preferisco le Barnes ttsx ma sulle fox nulla da dire.
      Grazie Toperone, In girata uso da anni un Benelli in 9.3x62 con Nosler Accubond da 250, un pò durette ma nn è mai andato via nulla ed il calibro, almeno per me, è gestibilissimo

      Commenta


      • toperone1
        toperone1 commenta
        Modifica di un commento
        Se sostituissi le AB con una Alaska di norma, una rn di woodleigh o altra con profilo apicale a cupola avresti ancora maggior soddisfazione
    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #4
      hai calcolato la traiettoria? azzerato a quanto? è una distanza...non canonica per questo calibro.
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6360
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #5
        Originariamente inviato da parachutist
        Ieri ho provato le palle monolitiche Fox Bullet Hunter da 250gr in calibro 9,3x62, con l'idea di usarle la prossima primavera in selezione ai cinghiali. Per ora mi interessava testare solo la precisione e direi che sono rimasto stupito. A 168mt ho messo 4 colpi a una distanza di 2.3cm tra il centro dei due fori più lontani. Volendo si poteva fare anche meglio in quanto i primi due colpi (quelli nel 9) hanno fatto un solo buco, poi ho compensato per prendere la mouche e di conseguenza gli ultimi due sono finiti nella mouche, ma lontani dai primi due. A 300mt ho sparato solo due colpi entrambi finiti nel 10 ad una distanza di circa 3.5cm tra il centro dei due buchi. Carabina Tikka T3Hunter in calibro 9,3x62, appoggio solo anteriore, palla Fox Bullet Hunter da 250gr, velocità 755m/s, polvere VihtaN540 57gr, Oal 83.00, bossolo sako, innesco CCI standard Large Rifle, ottica ATN X-Sight 4K 5-20x. Come precisione sono a posto.....se stoppano l'animale....lo saprò la prox primavera.
        Complimenti !
        Buon MANICO ! 👍

        Commenta

        • parachutist
          ⭐⭐
          • Jun 2016
          • 287
          • Ravenna

          #6
          Originariamente inviato da Frank
          hai calcolato la traiettoria? azzerato a quanto? è una distanza...non canonica per questo calibro.
          Azzerato a 100mt, per le altre distanze uso il telemetro e la tabella balistica. Da 100 a 300mt cala di 56cm secondo la tabella balistica, ma dalle prove fatte ieri (solo due colpi) in realtà sono c.a 53

          Commenta

          • parachutist
            ⭐⭐
            • Jun 2016
            • 287
            • Ravenna

            #7
            Originariamente inviato da Yed

            Complimenti !
            Buon MANICO ! 👍
            Grazie Yed!

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2764
              • Potenza

              #8
              Originariamente inviato da parachutist

              Grazie Toperone, In girata uso da anni un Benelli in 9.3x62 con Nosler Accubond da 250, un pò durette ma nn è mai andato via nulla ed il calibro, almeno per me, è gestibilissimo
              Quoto Toperone1, usando la Benelli su distanze brevi non ti serve una palla appuntita, una RN come può essere una economica Speer Hot-Cor da 270 grani o una Geco Soft Point da 255 grani farà bene il suo lavoro, subendo meno deviazioni in eventuali impatti con la vegetazione (ho visto una Accubond come quelle che usi a forma di banana, nonostante questo ha fermato il cinghiale a cui era indirizzata).

              Commenta

              • parachutist
                ⭐⭐
                • Jun 2016
                • 287
                • Ravenna

                #9
                Originariamente inviato da TYPHOON
                Quoto Toperone1, usando la Benelli su distanze brevi non ti serve una palla appuntita, una RN come può essere una economica Speer Hot-Cor da 270 grani o una Geco Soft Point da 255 grani farà bene il suo lavoro, subendo meno deviazioni in eventuali impatti con la vegetazione (ho visto una Accubond come quelle che usi a forma di banana, nonostante questo ha fermato il cinghiale a cui era indirizzata).
                Inizialmente usavo le Geco SoftPoint , poi mi si è inceppato una volta (è vero che una volta non fa testo), ma tra carica/scarica metti e togli dal caricatore, "ravana" le munizioni in tasca.......alla fine la punta di piombo era abbastanza rovinata. Mi ispirano le nuove Geco Plus o Express da 255gr. Cosa ne dici ?
                Ultima modifica parachutist; 16-10-23, 15:19.

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #10
                  ieri ho tirato una hasler Ariete in 9.3x62. (110euro 20colpi.)

                  Vi allego la foto del prelievo:

                  .....
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    In taverna puoi pubblicare ...
                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1716
                  • ossola

                  #11
                  Originariamente inviato da Frank
                  Vi allego la foto del prelievo:
                  solo se trattasi di animale ben composto in ambiente adeguato. diversamente, per cortesia, evita

                  Commenta


                  • Frank
                    Frank commenta
                    Modifica di un commento
                    non è stata colta l'ironia temo.

                    Non vedrai nulla di sconcio.
                    Anzi...nulla del tutto. Animale ciaone
                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2764
                  • Potenza

                  #12
                  Originariamente inviato da parachutist

                  Inizialmente usavo le Geco SoftPoint , poi mi si è inceppato una volta (è vero che una volta non fa testo), ma tra carica/scarica metti e togli dal caricatore, "ravana" le munizioni in tasca.......alla fine la punta di piombo era abbastanza rovinata. Mi ispirano le nuove Geco Plus o Express da 255gr. Cosa ne dici ?
                  OK per le Plus che sono "bonded", quindi con il nucleo saldato; non è una necessità per un calibro come il 9,3x62, ma a te interessa la punta senza piombo esposto. Le Express ricadono nella stessa categoria delle Accubond, quindi essendo appuntite hanno la loro ragion d'essere in campo aperto, dove non c'è nulla che le possa deformare e deviarne la traiettoria.

                  Commenta

                  • parachutist
                    ⭐⭐
                    • Jun 2016
                    • 287
                    • Ravenna

                    #13
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    OK per le Plus che sono "bonded", quindi con il nucleo saldato; non è una necessità per un calibro come il 9,3x62, ma a te interessa la punta senza piombo esposto. Le Express ricadono nella stessa categoria delle Accubond, quindi essendo appuntite hanno la loro ragion d'essere in campo aperto, dove non c'è nulla che le possa deformare e deviarne la traiettoria.
                    Ciao Typhoon, ho provate le Geco Plus e devo dire che sono soddisfatto. Nel Benelli ho sparato con una cadenza di un colpo ogni 4 secondi c.a. a braccio libero a 50mt e mire metalliche, poi ho provato anche con la Tikka a 168mt e devo dire che sono anche precise, a perte l'8 in basso che non ho capito come abbia fatto a finire lì visto che mi sembrava di avere sganciato bene, ma cmq il cinghio....restava lì...). Con la Tikka ho spuntato una velocità di 782 m/s che non credevo (ho usato oltre al mio Chrony un Labradar visto che pensavo il mio non funzionasse bene). A 300 mt ho sparato due colpi che sono finiti a metà del 9 a ore 5, distanti 3 cm uno dall'altro. Mi sa che la userò anche in selezione


                    Commenta


                    • Yed
                      Yed commenta
                      Modifica di un commento
                      Ottimo risultato !!
                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2764
                    • Potenza

                    #14
                    La Tikka che lunghezza di canna ha? Così a naso sono ricariche "allegre", simili per velocità alle mie .375 H&H "edulcorate" (785 m/s con la Sierra GK # 2950 da 250 grani) sparate in canna da 635 mm della CZ 550 Magnum. Data la differenza di volume dei due bossoli qualche pensiero sulle pressioni mi viene.

                    Commenta

                    • parachutist
                      ⭐⭐
                      • Jun 2016
                      • 287
                      • Ravenna

                      #15
                      Originariamente inviato da TYPHOON
                      La Tikka che lunghezza di canna ha? Così a naso sono ricariche "allegre", simili per velocità alle mie .375 H&H "edulcorate" (785 m/s con la Sierra GK # 2950 da 250 grani) sparate in canna da 635 mm della CZ 550 Magnum. Data la differenza di volume dei due bossoli qualche pensiero sulle pressioni mi viene.
                      La carica è allegra ma teoricamente ancora nei limiti. La lunghezza della Tikka è 57cm, la tabella Vihtavuori per la Nosler Accubond peso 250 da una dose max di 61,4 per velocità di 794m/s con canna da 58cm. Nel Benelli il rinculo mi sembra il solito ed i bossoli non sono rovinati e cadono più o meno alla stessa distanza di cariche meno spinte, gli inneschi a vista (con la lente di ingrandimento) non hanno nessuna craterizzazione ne inizi di cedimento. Quickload mi da 3641bar con velocità teorica di 766m/s (su 3900max del 9.3) e Gordons Reloading 3759 con velocità teorica di 779 m/s (sempre su 3900max del 9.3). Ovviamente ho misurato la quantità di acqua distillata che ci sta nel bossolo per essere il più preciso possibile. Magari faccio una prova con 59grani, intanto penso che precisione e velocità non cambieranno in modo significativo per la caccia. La temperatura di quando ho sparato era di 24gradi

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..