"Insolite" monolitiche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pablo Scopri di più su pablo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pablo
    • Nov 2012
    • 114
    • ravenna
    • Breton

    #1

    "Insolite" monolitiche

    Salve a tutti,oltre alle "solite" e conosciutissime Barnes e Hasler qualcuno ha mai provato le monolitiche E-Tip della Nosler o le CX della Hornady o ancora le Windcut sia al poligono che a caccia?
    Grazie a tutti!
  • Caduz
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2022
    • 10
    • Liguria

    #2
    Buongiorno,
    oltre alle barnes e hasler uso a caccia da oltre 10 anni le nosler etip, le hornady gmx, non ho ancora usato le cx, le fox e le rws evolutio green. tutte con ottimi risultati. l'unico appunto è per le rws che lasciano molti piccoli residui di stagno nella carne.

    Commenta

    • pablo
      • Nov 2012
      • 114
      • ravenna
      • Breton

      #3
      Grazie mille Caduz per la risposta!! Quindi tu come effetto terminale non hai visto differenze fra Barnes,Hasler,Nosler,Hornady?
      Come "precisione"/costanza secondo la tua esperienza ed ovviamente le tue armi e calibri hai notato differenze?
      Se posso chiedertelo in quali calibri le usi?
      Grazie ancora, gentilissimo!

      Commenta

      • Caduz
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2022
        • 10
        • Liguria

        #4
        Buongiorno, non ho visto grosse differenze tra palle con il puntalino in plastica, tutte funzionano a dovere e si affungano in maniera eccellente, in quelle senza il puntalino ho recuperato alcune palle barnes che si sono schiacciate in punta e non si sono aperte (usate in battuta al cinghiale) problema mai avuto con quelle con il puntalino, le hasler hunting sono quelle che fanno un pochino più danno con animali che hanno allungato un po di più. come precisione tutte più o meno simili anche se le hasler in poligono sono risultate le più precise. tutte le palle sono ricaricate tranne le rws che le ho usate solo in caricamenti originali nel 30.06 e nel 9,3x62 (che non ho più). i calibri sono: 223, 6,5x55, 308, 30.06, 7mm RM

        Commenta

        • pablo
          • Nov 2012
          • 114
          • ravenna
          • Breton

          #5
          Grazie ancora Caduz per le tue risposte!

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..