Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno, condivido con voi una prova di rosata fatta con due armi in mio possesso che alterno nella caccia alla Lepre: un Benelli 121 con canna St Etienne 70** e un Beretta Urika con canna Optima Bore 71**.
Sparo fatto a 40 metri su disco di latta di diametro 24 cm.
Cartucce usate: MB gigante 33g borra in feltro e F2 Classic 34g con contenitore, entrambe piombo 5.
- Urika con MB gigante: 9 pallini nel disco
- Urika con F2 Classic: 24 pallini nel disco
- 121 con MB gigante: 31 pallini nel disco
- 121 con F2 Classic: 20 pallini nel disco
Notare l’estrema differenza di resa della borra in feltro nelle due canne. Altrettanto inaspettata la maggior concentrazione di rosata con canna St Etienne di una borra in feltro rispetto ad una borra contenitore.
Ad ogni canna la sua cartuccia? A voi le considerazioni.
Scusa ma quante cartucce hai sparato!? Solo una munizione per tipo? L’arma era sempre nella stessa posizione, ferma/fermata/in appoggio, o hai tirato a braccio sciolto?
Scusa ma quante cartucce hai sparato!? Solo una munizione per tipo? L’arma era sempre nella stessa posizione, ferma/fermata/in appoggio, o hai tirato a braccio sciolto?
Una per tipo per canna, sparando in appoggio. Lo so, non è una prova statisticamente valida, ma semplicemente un test casalingo per chiarirmi dei dubbi su alcuni tiri fatti a caccia, che ritenevo interessante mostrarvi.
Quando faccio codeste prove prendo un cartoncino 1mx1m al centro faccio un cerchio ⭕️, il fucile su un rest posizionato in mira e sparo almeno 3/5 munizioni per tipologia di canna o cartuccia, a secondo di cosa devo provare, strozzature o munizione, il foglio più grande mi serve anche per vedere come si distribuisce tutta la rosata, se ci sono vuoti se è decentrata ecc., sparare una sola cartuccia a 40m. su un bersaglio di soli 24cm. di diametro, da una piccola indicazione ma lascia il tempo che trova.
Faccio presente che per le mie prove ho la fortuna di avere a disposizione un pezzo di terreno privato e attrezzato, dove il proprietario tara le proprie armi.
Saluti.
Una per tipo per canna, sparando in appoggio. Lo so, non è una prova statisticamente valida, ma semplicemente un test casalingo per chiarirmi dei dubbi su alcuni tiri fatti a caccia, che ritenevo interessante mostrarvi.
Grazie per la Tua disponibilità a condividere con gli Amici del Forum il test da Te effettuato.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
interessante e' interessante, ma la parte ancora piu' critica e' capire la dispersione dell'urika con 9 pallini gli altri sarebbero andati nel cerchio di 35 cm..? mi sembra esagerata come dispersione con quella strozzatura.. certo che userei il benelli... scanso equivoci...!
Cedo come nuovi 4 strozzatori Gemini Extended Ported per canne beretta optima bore. Montano su 682 e Dt10 Sporting oltre che su tutti i semiauto Beretta...
Avete mai misurato il free bore delle vostre carabine ??. Se no, allora fatelo, potreste trovare delle sorprese, che io fatico a spiegarmi.
La cartuccia...
Salve, stò calcolando il free bore ma l'ogiva seppur messa più avanzata possibile non tocca la rigatura della canna di conseguenza non posso arretrare...
18-06-25, 14:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta