Saint Etienne VS Optima bore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lepraiolo Segugista Scopri di più su Lepraiolo Segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lepraiolo Segugista
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2010
    • 37
    • Gruaro
    • Segugio Italiano: Bob, Chicca Segugio Istriano: Birba Beagle: Oliver

    #1

    Saint Etienne VS Optima bore

    Buongiorno, condivido con voi una prova di rosata fatta con due armi in mio possesso che alterno nella caccia alla Lepre: un Benelli 121 con canna St Etienne 70** e un Beretta Urika con canna Optima Bore 71**.
    Sparo fatto a 40 metri su disco di latta di diametro 24 cm.
    Cartucce usate: MB gigante 33g borra in feltro e F2 Classic 34g con contenitore, entrambe piombo 5.
    - Urika con MB gigante: 9 pallini nel disco
    ​​​​​​- Urika con F2 Classic: 24 pallini nel disco
    - 121 con MB gigante: 31 pallini nel disco
    - 121 con F2 Classic: 20 pallini nel disco

    Notare l’estrema differenza di resa della borra in feltro nelle due canne. Altrettanto inaspettata la maggior concentrazione di rosata con canna St Etienne di una borra in feltro rispetto ad una borra contenitore.

    Ad ogni canna la sua cartuccia? A voi le considerazioni.
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5333
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    Scusa ma quante cartucce hai sparato!? Solo una munizione per tipo? L’arma era sempre nella stessa posizione, ferma/fermata/in appoggio, o hai tirato a braccio sciolto?

    Commenta


    • roger
      roger commenta
      Modifica di un commento
      io non vedo nulla
  • Lepraiolo Segugista
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2010
    • 37
    • Gruaro
    • Segugio Italiano: Bob, Chicca Segugio Istriano: Birba Beagle: Oliver

    #3

    Commenta

    • Lepraiolo Segugista
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2010
      • 37
      • Gruaro
      • Segugio Italiano: Bob, Chicca Segugio Istriano: Birba Beagle: Oliver

      #4
      Originariamente inviato da specialista
      Scusa ma quante cartucce hai sparato!? Solo una munizione per tipo? L’arma era sempre nella stessa posizione, ferma/fermata/in appoggio, o hai tirato a braccio sciolto?
      Una per tipo per canna, sparando in appoggio. Lo so, non è una prova statisticamente valida, ma semplicemente un test casalingo per chiarirmi dei dubbi su alcuni tiri fatti a caccia, che ritenevo interessante mostrarvi.

      Commenta


      • specialista
        specialista commenta
        Modifica di un commento
        Quando faccio codeste prove prendo un cartoncino 1mx1m al centro faccio un cerchio ⭕️, il fucile su un rest posizionato in mira e sparo almeno 3/5 munizioni per tipologia di canna o cartuccia, a secondo di cosa devo provare, strozzature o munizione, il foglio più grande mi serve anche per vedere come si distribuisce tutta la rosata, se ci sono vuoti se è decentrata ecc., sparare una sola cartuccia a 40m. su un bersaglio di soli 24cm. di diametro, da una piccola indicazione ma lascia il tempo che trova.
        Faccio presente che per le mie prove ho la fortuna di avere a disposizione un pezzo di terreno privato e attrezzato, dove il proprietario tara le proprie armi.
        Saluti.
    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9087
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #5
      Originariamente inviato da Lepraiolo Segugista
      Una per tipo per canna, sparando in appoggio. Lo so, non è una prova statisticamente valida, ma semplicemente un test casalingo per chiarirmi dei dubbi su alcuni tiri fatti a caccia, che ritenevo interessante mostrarvi.
      Grazie per la Tua disponibilità a condividere con gli Amici del Forum il test da Te effettuato.
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4846
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #6
        interessante e' interessante, ma la parte ancora piu' critica e' capire la dispersione dell'urika con 9 pallini gli altri sarebbero andati nel cerchio di 35 cm..? mi sembra esagerata come dispersione con quella strozzatura.. certo che userei il benelli... scanso equivoci...!

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..