Free bore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mommo Scopri di più su Mommo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mommo
    Ho rotto il silenzio
    • May 2025
    • 8
    • Rieti

    #1

    Free bore

    Salve, stò calcolando il free bore ma l'ogiva seppur messa più avanzata possibile non tocca la rigatura della canna di conseguenza non posso arretrare la palla di quel 1,27 mm teorici e stabilire il free bore corretto, che posso fare?!
    Copio l'altezza di una cartuccia commerciale e provo al poligono, mi sembra troppo empirica come soluzione!!!!
    Saluti
  • Francesco
    ⭐⭐
    • Apr 2024
    • 209
    • Roma
    • Bassotto a pelo duro

    #2
    Non so che metodo utilizzi per calcolare il free bore, se utilizzi la bacchetta (https://armeriaregina.it/it/freebore...ad-dritto.html) usa un’altra bacchetta (come quelle per pulire la
    canna) dal lato della volata e spingila dentro finché non tocchi la punta dell’ogiva (mentre stai già spingendo l’ogiva con l’altra mano). A quel punto è un gioco di equilibrio con le due bacchette spingendo in senso opposto.
    Tuttavia il free bore è secondario alla dose della polvere, quindi stai sereno.
    Nel dubbio, parti da una lunghezza che ti permetta di far entrare le cartucce nel caricatore e che ti camerino (feeding) correttamente.

    Commenta


    • Mommo
      Mommo commenta
      Modifica di un commento
      Salve, si conosco questo metodo, ma se la palla esce dal bossolo è inutile contrastarla con una bacchetta per la pulizia.
      Stò usando bossoli sparati una volta, che ho letto da qualche parte sono anche meglio dei nuovi, ma sembra che la camera di scoppio sia un pozzo senza fondo, non sò se mi sono spiegato!!!
  • Shelby
    ⭐⭐
    • Apr 2025
    • 267
    • Chiavari

    #3
    Solo per curiosità, che calibro, tipo di palla/ peso e arma ? Il bossolo è nuovo?

    Commenta

    • Snipermosin
      • May 2025
      • 113
      • Catania

      #4
      Mi associo alle domande fatte da Shelby, senza le quali non si puo' rispondere in modo preciso.

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4196
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #5
        Gianluca Garolini aveva ben spiegato con il metodo della bacchetta la misura del free bore = 0

        Ciao a tutti,non riesco a misurare il freebore nella mia tikka t3 lite in 7x64,ho provato a fare due tagli sul colletto del bossolo e ad appoggiare sia palle rws evo,dk e accubond ma niente la palla anche se appena inserita nel bossolo chiudendo l'otturatore non va a toccare,qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

        Commenta

        • Snipermosin
          • May 2025
          • 113
          • Catania

          #6
          Si, stesso problema sul mio Remington Police 700 in 308W. Ha un free bore così lungo che con alcune palle non riesco a toccare le righe; solo quelle particolarmente lunghe e tozze toccano a malapena, oppure le pesanti tipo scenar 185 grani. Ed'è per questo che ho smesso di sperimentare da anni sul free bore, anche perchè non ho avuto risultati positivi rilevanti. Carico a 71-72 max in modo da inserire i colpi nel serbatoio.
          Tutto l'opposto, tanto per fare un esempio, il K-31 Schmidt Rubin, che, pur essendo un'arma ex ordinanza di oltre sessanta anni addietro, ha un free bore estremamente corto e con misure standard tocca quasi le righe.

          Commenta

          • ofbiro
            ⭐⭐
            • Dec 2022
            • 492
            • Alto Adige

            #7
            Alcune carabine hanno un free bore di alcuni centimetri. Ho posseduto una Voere vecchio modello (3 alette in testa) che era così lavorata.
            Mi risulta che anni fa anche gli Weatherby Mk V fossero così lavorati. Sugli attuali non mi pronuncio.

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4196
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #8
              [QUOTE=Snipermosin;n244813 .......mio Remington Police 700 in 308W. Ha un free bore così lungo che con alcune palle non riesco a toccare le righe; solo quelle particolarmente lunghe toccano a malapena... Ed'è per questo che ho smesso di sperimentare da anni sul free bore, anche perchè non ho avuto risultati positivi rilevanti. Carico a 71-72 max in modo da inserire i colpi nel serbatoio.
              [/QUOTE]
              ========
              I Police in 308 sono stati per anni molto diffusi nei poligoni e apprezzati per la ottima precisione ..... Si sparava spesso a colpo singolo per ottenere free bore prossimi a 0 .....Mi sembra che la Remington allegasse al fucile una rampa di alimentazione apposita per sparare a colpo singolo .

              Commenta

              • Snipermosin
                • May 2025
                • 113
                • Catania

                #9
                Originariamente inviato da louison
                I Police in 308 sono stati per anni molto diffusi nei poligoni e apprezzati per la ottima precisione ..... Si sparava spesso a colpo singolo per ottenere free bore prossimi a 0 .....Mi sembra che la Remington allegasse al fucile una rampa di alimentazione apposita per sparare a colpo singolo .



                Sul police si puo' sparare a colpo singolo semplicemente posando una cartuccia direttamente sulla rampa del serbatoio per poi spingere l'otturatore e mandarla in chiusura, esatto.
                Ma non c'azzecca il fatto di sparare a colpo singolo per ottenere un free bore prossimo allo zero, perchè è impossibile, almeno nel mio, arrivarci; dovrei assemblare una cartuccia, ad esempio con palla sierra 168 mk a 76 mm, il che significa che la palla non entrerebbe nemmeno nel colletto, starebbe appena appoggiata.
                Per quanto riguarda la precisione non mi lamento, dopo oltre 7.000 colpi sto ancora sub moa.

                Commenta

                • Shelby
                  ⭐⭐
                  • Apr 2025
                  • 267
                  • Chiavari

                  #10
                  Originariamente inviato da Snipermosin
                  Sul police si puo' sparare a colpo singolo semplicemente posando una cartuccia direttamente sulla rampa del serbatoio per poi spingere l'otturatore e mandarla in chiusura, esatto.
                  Ma non c'azzecca il fatto di sparare a colpo singolo per ottenere un free bore prossimo allo zero, perchè è impossibile, almeno nel mio, arrivarci; dovrei assemblare una cartuccia, ad esempio con palla sierra 168 mk a 76 mm, il che significa che la palla non entrerebbe nemmeno nel colletto, starebbe appena appoggiata.
                  Per quanto riguarda la precisione non mi lamento, dopo oltre 7.000 colpi sto ancora sub moa.
                  Quella del free bore del 700 è una storia alquanto dibattuta. Sono scelte costruttive, in questo caso per motivi di margini di sicurezza ( leggi il costruttore si mette il c..o a paratia😁)

                  Commenta

                  • Snipermosin
                    • May 2025
                    • 113
                    • Catania

                    #11
                    Puo' darsi che il motivo del free bore lungo del police sia dovuto al fatto che si tratta di un'arma di derivazione militare e deve sparare di tutto.

                    Commenta

                    • Shelby
                      ⭐⭐
                      • Apr 2025
                      • 267
                      • Chiavari

                      #12
                      Originariamente inviato da Snipermosin
                      Puo' darsi che il motivo del free bore lungo del police sia dovuto al fatto che si tratta di un'arma di derivazione militare e deve sparare di tutto.
                      Come hai giustamente fatto notare, non esiste palla , correttamente inserita nel colletto del bossolo, la cui spalla possa minimamente impegnare la rigatura.
                      Credo sia proprio per evitare che possa succedere, c'è un margine abbondante che esclude certi errori che porterebbero a sovrapressioni.

                      Considerando questo punto di vista hai ragione, qualunque cosa ci metti non si corrono rischi.

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2765
                        • Potenza

                        #13
                        Originariamente inviato da ofbiro
                        Alcune carabine hanno un free bore di alcuni centimetri. Ho posseduto una Voere vecchio modello (3 alette in testa) che era così lavorata.
                        Mi risulta che anni fa anche gli Weatherby Mk V fossero così lavorati. Sugli attuali non mi pronuncio.
                        Se vedete le specifiche di cameratura CIP dei calibri Weatherby (e non solo, anche i vari 7x57 Mauser, 7x64 Brenneke, 8x68, ecc...) hanno throat chilometrici; le vecchie munizioni europee sono state progettate per impiegare palle pesanti rispetto al calibro, con un tratto cilindrico lungo (es. RWS TIG, che non entrerebbe in un throat molto corto) non per le gare di bench rest; nel caso dei Weatherby e di altre cartucce "spinte" lo spazio privo di righe evita la sovrapposizione del picco pressorio dovuto al distacco dal colletto con quello dovuto all'impegno nella rigatura, poiché quando la palla arriva alle righe ha già una certa velocità e la sua inerzia le consente di intagliarsi molto più facilmente di quanto farebbe partendo "da fermo" mentre si deve staccare dal colletto. Calibri come .222 e .223 Rem. hanno throat cortissimi, tanto che con le camerature CIP alcune palle non permetto alle cartucce di arrivare alla lunghezza massima prevista per il calibro poiché già impegnano la rigatura.

                        Commenta


                        • toperone1
                          toperone1 commenta
                          Modifica di un commento
                          Sempre un piacere leggerti

                        • TYPHOON
                          TYPHOON commenta
                          Modifica di un commento
                          Grazie!

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..