Frachi 48 al cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1875
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    Frachi 48 al cal. 20

    Buongiorno, per problemi familiari ultimamente non sono stato molto presente; comunque eccomi per un confronto riguardo il fucile in titolo che come ben sapete per la balistica e brandeggio ritengo eccezionale. Recentemente ho acquistato un cal. 20 con canna da 60 cm 4 stelle...a dir poco eccezionale. Un particolare, anche se ritengo scontato, per la esigua lunghezza della canna, è la cameratura che sicuramente è da 70 mm...sulla canna è riportato peso, bancatura, strozzatura ma non la cameratura; credo comunque non sia assolutamente magnum.
    Ultima modifica Loris; 24-11-23, 11:07.
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1801
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Complimenti, arma da intenditori!!!
    nulla da invidiare ad armi nuove anzi.....
    Per la cameratura fai presto: smonti la canna e con la parte posteriore del calibro quella appunto deputata a misurare le profondità vai a prendere la cameratura da dove appoggia il bordo del fondello alla fine del tratto più largo della canna, comunque sicuramente è da 70 mm, per ora non ne ho mai visti in camera da 67 tanto meno da 65.....

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #3
      non mi sembra che la franchi facesse dei AL48 in cal20/76, forse solo gli ultimi dei primi anni del 2000, ma non sono sicuro. mi sembra strano non sia riportato la lunghezza della cameratura, guarda bene se non è in pollici (2 3/4 = 70mm), a volte alcune marche mettono quella come misura internazionale

      Commenta

      • tex67
        ⭐⭐
        • Apr 2010
        • 576
        • Perugia
        • springer

        #4
        Sicuramente è camerato 70mm.
        Ciao

        Tex67

        Commenta

        • Duecanne
          ⭐⭐
          • Jun 2020
          • 968
          • Friuli
          • springer spaniel

          #5
          Originariamente inviato da mick93hunting
          non mi sembra che la franchi facesse dei AL48 in cal20/76, forse solo gli ultimi dei primi anni del 2000, ma non sono sicuro. mi sembra strano non sia riportato la lunghezza della cameratura, guarda bene se non è in pollici (2 3/4 = 70mm), a volte alcune marche mettono quella come misura internazionale
          Il mio è del 1966 ed è camerato 76 con canna da 71, canna comunque pesante da 940 g..
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #6
            ma è un cal12 o cal20, te lo chiedo perchè di AL48 cal12/76 della franchi qualcuno ne ho visto, mentre di cal20/76 non pensavo ne avessero mai fatti

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1875
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da mick93hunting
              ma è un cal12 o cal20, te lo chiedo perchè di AL48 cal12/76 della franchi qualcuno ne ho visto, mentre di cal20/76 non pensavo ne avessero mai fatti
              Cal. 20

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #8
                Originariamente inviato da Loris
                Cal. 20
                loris, non intendevo il tuo, ma quello di Duecanne, che parlava di un al48 magnum e non capivo se il suo era un cal20 o un cal12, perchè di magnum ho sempre visto solo quelli in cal12.

                comunque ho trovato questo post di GG in cui parla di al48 cal20 in versione magnum, pensavo non esistessero, https://www.ilbraccoitaliano.net/for...-cal-20-magnum

                Commenta

                • Duecanne
                  ⭐⭐
                  • Jun 2020
                  • 968
                  • Friuli
                  • springer spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da mick93hunting
                  ma è un cal12 o cal20, te lo chiedo perchè di AL48 cal12/76 della franchi qualcuno ne ho visto, mentre di cal20/76 non pensavo ne avessero mai fatti
                  No è un cal 20/76, canna rotomartellata forata 16, con profilo interno troco-conico molto simile alle attuali Beretta HP, una vera chicca.
                  Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                  Commenta


                  • mick93hunting
                    mick93hunting commenta
                    Modifica di un commento
                    ci credo, un gioiellino

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..