Frachi 48 al cal. 20
Comprimi
X
-
Frachi 48 al cal. 20
Buongiorno, per problemi familiari ultimamente non sono stato molto presente; comunque eccomi per un confronto riguardo il fucile in titolo che come ben sapete per la balistica e brandeggio ritengo eccezionale. Recentemente ho acquistato un cal. 20 con canna da 60 cm 4 stelle...a dir poco eccezionale. Un particolare, anche se ritengo scontato, per la esigua lunghezza della canna, è la cameratura che sicuramente è da 70 mm...sulla canna è riportato peso, bancatura, strozzatura ma non la cameratura; credo comunque non sia assolutamente magnum.Ultima modifica Loris; 24-11-23, 11:07.Tag: Nessuno -
Complimenti, arma da intenditori!!!
nulla da invidiare ad armi nuove anzi.....
Per la cameratura fai presto: smonti la canna e con la parte posteriore del calibro quella appunto deputata a misurare le profondità vai a prendere la cameratura da dove appoggia il bordo del fondello alla fine del tratto più largo della canna, comunque sicuramente è da 70 mm, per ora non ne ho mai visti in camera da 67 tanto meno da 65..... -
non mi sembra che la franchi facesse dei AL48 in cal20/76, forse solo gli ultimi dei primi anni del 2000, ma non sono sicuro. mi sembra strano non sia riportato la lunghezza della cameratura, guarda bene se non è in pollici (2 3/4 = 70mm), a volte alcune marche mettono quella come misura internazionaleCommenta
-
non mi sembra che la franchi facesse dei AL48 in cal20/76, forse solo gli ultimi dei primi anni del 2000, ma non sono sicuro. mi sembra strano non sia riportato la lunghezza della cameratura, guarda bene se non è in pollici (2 3/4 = 70mm), a volte alcune marche mettono quella come misura internazionaleSi sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
ma è un cal12 o cal20, te lo chiedo perchè di AL48 cal12/76 della franchi qualcuno ne ho visto, mentre di cal20/76 non pensavo ne avessero mai fattiCommenta
-
loris, non intendevo il tuo, ma quello di Duecanne, che parlava di un al48 magnum e non capivo se il suo era un cal20 o un cal12, perchè di magnum ho sempre visto solo quelli in cal12.
comunque ho trovato questo post di GG in cui parla di al48 cal20 in versione magnum, pensavo non esistessero, https://www.ilbraccoitaliano.net/for...-cal-20-magnum👍 1Commenta
-
No è un cal 20/76, canna rotomartellata forata 16, con profilo interno troco-conico molto simile alle attuali Beretta HP, una vera chicca.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 3Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
-
da sypherBuongiorno,
come suggerito da Duecanne nel mio post precedente, ho preso le varie informazioni e ripropongo il post per i soli canna liscia....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta