Doppietta condor Luigi Franchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteoooooooooo Scopri di più su Matteoooooooooo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Matteoooooooooo
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2023
    • 15
    • Sonnino

    #1

    Doppietta condor Luigi Franchi







    Buonasera a tutti mostro un altra doppietta in mio possesso la più bella direi 🙂
    e se qualcuno vuole commentare magari dandomi altre informazioni a riguardo e se sapete indicarmi il suo valore economico al giorno d’oggi vi ringrazio anticipatamente
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #2
    bella doppietta, ma ha bisogno di essere restaurata da un ottimo armaiolo, considera che in ottime condizioni il valore varia tra i 1500 e 2500 euro, a seconda delle lunghezze di canne e valori di strozzatura

    Commenta

    • Matteoooooooooo
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2023
      • 15
      • Sonnino

      #3
      Originariamente inviato da mick93hunting
      bella doppietta, ma ha bisogno di essere restaurata da un ottimo armaiolo, considera che in ottime condizioni il valore varia tra i 1500 e 2500 euro, a seconda delle lunghezze di canne e valori di strozzatura
      Ciao grazie per la risposta è si dovrei farla restaurare da un bravo armaiolo
      che lunghezza dovrebbe avere?

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        merita di essere restaurata a prescindere dalla lunghezza di canne, considera che se qualcuno va a colombacci, anatre e lepri, molto probabilmente preferirà un fucile con canne da 71cm o 76cm, mentre in vagante con il cane 67cm o 71cm, mentre a beccacce preferirebbe canne da 62cm o 67cm.
        per il restauro sentirei Perugini e Visini o FPA Poli Armi (tanto per citarne alcuni).
        cosa MOLTO importante: non far accorciare le canne e allargare le strozzature, perchè farebbe perdere gran parte del valore del fucile. controlla che all'interno non ci siano camolature

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1681
          • sora
          • Spinone Italiano

          #5
          Senza fare molta strada , mezz'ora e ci sei , falla visionare alla ditta Fanfarillo Claudio di Alatri lui ti dira' costi e fattibilita'.

          Commenta

          • Matteoooooooooo
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2023
            • 15
            • Sonnino

            #6
            Originariamente inviato da mick93hunting
            merita di essere restaurata a prescindere dalla lunghezza di canne, considera che se qualcuno va a colombacci, anatre e lepri, molto probabilmente preferirà un fucile con canne da 71cm o 76cm, mentre in vagante con il cane 67cm o 71cm, mentre a beccacce preferirebbe canne da 62cm o 67cm.
            per il restauro sentirei Perugini e Visini o FPA Poli Armi (tanto per citarne alcuni).
            cosa MOLTO importante: non far accorciare le canne e allargare le strozzature, perchè farebbe perdere gran parte del valore del fucile. controlla che all'interno non ci siano camolature
            Grazie mille

            Commenta

            • Matteoooooooooo
              Ho rotto il silenzio
              • Dec 2023
              • 15
              • Sonnino

              #7
              Originariamente inviato da Max54
              Senza fare molta strada , mezz'ora e ci sei , falla visionare alla ditta Fanfarillo Claudio di Alatri lui ti dira' costi e fattibilita'.
              Ciao grazie per L intervento sisi veramente stavo pensando proprio a lui perché lo conosco e me ne hanno parlato bene molte persone già

              Commenta

              • Matteoooooooooo
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2023
                • 15
                • Sonnino

                #8
                Non so se avete visto il post della lorenzotti cosa ne pensate di quella vale la pena farla restaurare?

                Commenta

                • mick93hunting
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2023
                  • 1165
                  • toscana

                  #9
                  a livello economico e storico la Franchi Condor è l'unica che vale, a livello economico, di essere restaurata. però, bisogna valutare se hanno un valore affettivo le Lorenzotti o se hanno delle canne eccezionali ed un ottimo brandeggio, se non hanno nulla di tutto ciò, ha poco senso farle restaurare, per lo meno a livello economico.

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 966
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #10
                    Questa è una grande doppietta! che merita di essere valorizzata con la massima cura ed attenzione a non snaturarne l'originalità.
                    Sulle Lorenzotti giusto pulizia ed olio, andare oltre sarebbero soldi buttati.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2476
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #11
                      Buongiorno a tutti
                      Matteo intanto complimenti per la tua doppietta che come gia' scritto merita un accurato restauro non invasivo ma fatto da armaioli esperti. Un'altra persona che ritengo senz'altro all'altezza di simili lavori è Alessandro Ciaffoni di Frascati. Non so la distanza da casa tua ma ti dovesse servire puoi chiamare in armeria, oppure fammi sapere che ti passo i numeri di telefono
                      Un saluto Roberto Barina

                      Commenta

                      • mick93hunting
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2023
                        • 1165
                        • toscana

                        #12
                        Originariamente inviato da roberto barina
                        Buongiorno a tutti
                        Matteo intanto complimenti per la tua doppietta che come gia' scritto merita un accurato restauro non invasivo ma fatto da armaioli esperti. Un'altra persona che ritengo senz'altro all'altezza di simili lavori è Alessandro Ciaffoni di Frascati. Non so la distanza da casa tua ma ti dovesse servire puoi chiamare in armeria, oppure fammi sapere che ti passo i numeri di telefono
                        Un saluto Roberto Barina
                        concordo, ho trovato un video di un loro restauro proprio di una Franchi Condor. guardalo, così ti fai un'idea https://www.youtube.com/watch?v=eaGX...rmeriaCiaffoni

                        Commenta


                        • oreip
                          oreip commenta
                          Modifica di un commento
                          Grazie video davvero interessante.
                          piero

                        • mick93hunting
                          mick93hunting commenta
                          Modifica di un commento
                          si, perchè fa vedere un sacco di passaggi, durante la lavorazione, che spesso non vengono mostrati. comunque hanno fatto un fantastico restauro nel video
                      • Matteoooooooooo
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2023
                        • 15
                        • Sonnino

                        #13
                        Grazie davvero a tutti

                        Commenta

                        • mick93hunting
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2023
                          • 1165
                          • toscana

                          #14
                          figurati, di nulla

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..