Sostituzione calcio Beretta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pippo46 Scopri di più su pippo46
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pippo46
    ⭐⭐
    • Aug 2012
    • 447
    • potenza

    #1

    Sostituzione calcio Beretta

    Il mio amico armiere mi ha regalato una calcio per sostituire quello, vecchio, maltrattato e anche scheggiato originale del mio Beretta A300. Montandolo mi sono accorto che una della viti preposte al bloccaggio del calciolo, giunta alla fine del filetto girava a vuoto🥴. Praticamente era spanata. Ho visto che ci sono alcuni metodi per ripristinare la tenuta delle viti, ma gradirei un consiglio pratico, efficace e duraturo per ripristinare l’efficienza della vite e della sua tenuta.
    Grazie e buon pomeriggio
    Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
    Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4795
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    Non puoi mettere vite a legno più lunga....? Poco di piu e per me ha funzionato...ciao

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Scheggia di legno nel buco della vite avvitare con forza.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        non ho ben capito se le viti vecchie sono sciupate (in quel caso cambiale con delle nuove di egual dimensione) o se i fori per le viti del calciolo hanno perso la filettatura (in questo caso ci metterei un calciolo in gomma di quelli di minor spessore, se il calcio ti andava già abbastanza bene, e farei dei fori nuovi nel legno)

        Commenta

        • sandro71
          ⭐⭐
          • Jun 2006
          • 735
          • roccasecca, , .
          • pointer

          #5
          stucco da legno di buona qualità, altrimenti lo fai tu "impastando vinavil e polvere di legno" quando è a metà essiccazione metti una vite più stretta e corta della tua e poi la togli per creare un invito per la tua vite che sarà perfettamente centrata con il foro. il metodo della scheggia di legno fa spostare (anche se di poco) la vite e di conseguenza il calciolo

          Commenta

          • niky
            ⭐⭐
            • Mar 2011
            • 818
            • campania
            • breton/setter

            #6
            All' interno dove alloggia la vite metti uno stuzzicadenti con vinavil fai asciugare bene e poi metti il calciolo sistema già collaudato

            Commenta

            • Dannyrocket
              ⭐⭐
              • Nov 2022
              • 468
              • Calenzano

              #7
              Se ti si è sciupata la filettatura sul legno è abbastanza semplice. Fori le filettature spanate ad un diametro maggiore(facciamo 5 mm) poi affoghi dentro un tassello di legno(di poco meno di 5mm) con epossidica 5 min , ad essiccazione avvenuta asporti l'eccesso di legno e resina. Una volta fatto questo metti il calciolo, segni i fori e poi pratichi i fori sul tassello. Pronto per tornare a caccia ;-)

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Non lanciamoci in lavori esagerati per una cosuccia. Stuzzicadente o scheggia di legno duro, colla vinilica o Attak e col martello si fa entrare il più possibile nel foro spanato, quindi con lo scalpello si taglia l'eccedenza, la vite ben stretta terrà perfettamente.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 7999
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  Concordo con GG...io riempio il foro spanato con vinavil, ci infilo la punta di 2-3 stuzzicadenti che spingo dentro martellandoli leggermente....poi aspetto si asciughi il tutto, e riavvito...

                  Se poi invece del vinavil, trovi una colla che si chiama "mastro d'ascia" della Saratoga...hai fatto bingo...è una colla che asciugandosi si espande e ha una tenuta impressionante...
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..