Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cesarino Scopri di più su cesarino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Seagate
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2018
    • 1309
    • La Spezia

    #16
    Buongiorno...puoi dirci qualcosa sul tipo di carica che hai sparato...sulle distanze di tiro...gli effetti sugli animali colpiti...grazie

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #17
      Non volevo fare polemica è solo che rimango un po' perplesso quando leggo le pubblicità di una nuova canna...mi sembrano tutte specchietti per le allodole.
      Ogni volta che una casa produttrice esce con una canna nuova, leggo della sorprendente micidialità della stessa...quasi che quelle con cui abbiamo sparato fino ad oggi non lo erano...e non mi sembra così.
      Alla presentazione delle power bore si parlava di forature selezionate ...qualcuno mi spiega cosa c'è da selezionare se imposto un valore di foratura su una macchina a controllo numerico? che differenze centesimali ci sarebbero per effettuare una selezione?
      E' vero che negli anni si sono realizzate canne "migliori" e canne "peggiori", ma ritengo comunque che oramai a livello industriale, oggi abbiano tutte una resa molto simile...brutto da dire ma a livello balistico, se si eccettua le canne tribore, non ho visto enormi innovazioni negli ultimi anni...
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #18
        Originariamente inviato da Bayliss
        Non volevo fare polemica è solo che rimango un po' perplesso quando leggo le pubblicità di una nuova canna...mi sembrano tutte specchietti per le allodole.
        Ogni volta che una casa produttrice esce con una canna nuova, leggo della sorprendente micidialità della stessa...quasi che quelle con cui abbiamo sparato fino ad oggi non lo erano...e non mi sembra così.
        Alla presentazione delle power bore si parlava di forature selezionate ...qualcuno mi spiega cosa c'è da selezionare se imposto un valore di foratura su una macchina a controllo numerico? che differenze centesimali ci sarebbero per effettuare una selezione?
        E' vero che negli anni si sono realizzate canne "migliori" e canne "peggiori", ma ritengo comunque che oramai a livello industriale, oggi abbiano tutte una resa molto simile...brutto da dire ma a livello balistico, se si eccettua le canne tribore, non ho visto enormi innovazioni negli ultimi anni...
        Concordo.

        Poi, cogliere le differenze tra un tipo di foratura e un' altro, facendo prove empiriche come possiamo fare noi che non abbiamo strumentazione è per me impossibile.....ci sono troppe variabili in gioco che incidono nella rosata/penetrazione ben di più della foratura.

        Non parliamo poi di valutarlo a caccia dove le variabili sono ancora maggiori.

        Credo che quel che si può notare noi comuni mortali è il perfetto abbinamento canna cartuccia.....ma secondo me anche in questo caso la parte del leone la fa la cartuccia.

        Cartucce che funzionano.....io le ho sempre viste funzionare in tutte le canne. E se c' erano differenze non erano certo dovute alla foratura.

        Cristian......poi alle distanze in cui spari te (e io).......puoi utilizzare anche un tubo da acqua.

        Comunque la canna benelli è sicuramente fuori dagli schemi....magari ha davvero un plus apprezzabile.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • vincycristaldi
          ⭐⭐
          • Dec 2006
          • 627
          • Campofelice di Roccella (PA)

          #19
          Originariamente inviato da Bayliss
          Non volevo fare polemica è solo che rimango un po' perplesso quando leggo le pubblicità di una nuova canna...mi sembrano tutte specchietti per le allodole.
          Ogni volta che una casa produttrice esce con una canna nuova, leggo della sorprendente micidialità della stessa...quasi che quelle con cui abbiamo sparato fino ad oggi non lo erano...e non mi sembra così.
          Alla presentazione delle power bore si parlava di forature selezionate ...qualcuno mi spiega cosa c'è da selezionare se imposto un valore di foratura su una macchina a controllo numerico? che differenze centesimali ci sarebbero per effettuare una selezione?
          E' vero che negli anni si sono realizzate canne "migliori" e canne "peggiori", ma ritengo comunque che oramai a livello industriale, oggi abbiano tutte una resa molto simile...brutto da dire ma a livello balistico, se si eccettua le canne tribore, non ho visto enormi innovazioni negli ultimi anni...
          Concordo.
          Non ho mai fatto test comparativi mirati, ma a caccia ho avuto modo di apprezzare la micidialità di alcune canne e la buona resa di altre (anche sparando vicino ad altri cacciatori).
          Ad oggi, insuperabile la resa del mio Cosmi con canna da cm 71/**, forata a 18,3 mm
          V.
          Vincenzo

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4868
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #20

            ecco la prova di penetrazione...

            cordiali saluti.

            Commenta

            • Titormius
              ⭐⭐
              • Oct 2009
              • 225
              • roma
              • Labrador, Cocker spaniel inglese, Cocker americano,Bassotto tedesco

              #21
              Originariamente inviato da Seagate
              Buongiorno...puoi dirci qualcosa sul tipo di carica che hai sparato...sulle distanze di tiro...gli effetti sugli animali colpiti...grazie
              Buonasera, ho sparato N.S. del 5 cartucce rosse ai colombacci distanze varie tutti morti, ai fagiani piombo del 7 cartucce da levarsi dalle scatole e quindi proprio per vedere i risultati anche qui varie distanze tutti morti, per ora mi sembra un ottimo acquisto vedremo sui tordi, buona serata. P.S. quando intendo varie distanze parlo anche di 30/40 metri colombacci, 20/30metri fagiani.

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1309
                • La Spezia

                #22
                ciao Ale... sinceramente non capisco che conclusioni dovremmo trarre da questo test...se così lo possiamo chiamare...forse che il tungsteno da più penetrazione rispetto al piombo... che quest' ultimo rimane il miglior compromesso per l'uso venatorio...boh

                Commenta


                • ALESSANDRO
                  ALESSANDRO commenta
                  Modifica di un commento
                  SI E' cosi'..... e che 2400 euri .... alla fine non servono a gran che'....!
                  ciao...
              • marbizzu
                ⭐⭐
                • Jun 2008
                • 947
                • Catanzaro

                #23
                Con la procedura di Infrazione dell'Europa verso l'Italia, credo che se vogliamo sparare anche l'acciaio i 2.400 euro li dovremo spendere, anche se dal test si vede che l'acciaio non va nemmeno con questa canna

                Commenta

                • mick93hunting
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2023
                  • 1165
                  • toscana

                  #24
                  Originariamente inviato da marbizzu
                  Con la procedura di Infrazione dell'Europa verso l'Italia, credo che se vogliamo sparare anche l'acciaio i 2.400 euro li dovremo spendere, anche se dal test si vede che l'acciaio non va nemmeno con questa canna
                  nel caso di divieto totale del piombo, io sarei per fare delle prove anche con fucili più economici, perchè se la balistica non cambia tra Benelli/Beretta/Franchi (tanto per fare un'esempio), io punterei più su un Affinity/Intensity e anche su un A300 Outlander, che costano infinitamente meno, mentre se la nuova canna consente prestazioni molto simili al piombo, sia come penetrazione che distanza, allora cambia tutto e ha senso spendere quei 2400 euro per il nuovo Benelli

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4868
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #25
                    Speriamo che il divieto totale ......non arrivi mai... altrimenti meglio caricate a sale o grano duro .....!! Mi sembra di aver capito che non c'è tanta altra soluzione. Ciao.

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1309
                      • La Spezia

                      #26
                      personalmente mi auguro che a breve cambi l'aria anche in Europa... altrimenti tra auto green,casa green verduraio green...le cartucce...pure green... saranno l'ultimo problema...

                      Commenta

                      • niky
                        ⭐⭐
                        • Mar 2011
                        • 819
                        • campania
                        • breton/setter

                        #27
                        Proprio oggi navigando su YouTube ho visto un video in cui si provava su caccia agli acquatici con la suddetta canna è dalla quale ho avuto un ottima impressione con selvaggina stoppata con bei tiri alcuni anche a lunga distanza le cartucce utilizzate erano Rottweil di 40 gr.

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4868
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #28
                          qui le hanno usate chi va a colombi in apertura cacciando con i richiami a bordo campi dove ci sono i canali, dicono che la resa e' al 50 per cento rispetto alle normali cartucce utilizzate (ricarica specifica innocenti) tanti animali feriti... recuperati dopo... non hanno avuto una buona impressione....
                          ho idea che il problema sia proprio nel materiale utilizzato... a parte il tungsteno il resto non mi pare ancora all'altezza.... speriamo.... mi chiedo solo i nostri poveri fucili vecchi ..... che utilizzo ne potremo fare.... boh....

                          Commenta

                          • Seagate
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 1309
                            • La Spezia

                            #29
                            io non so che cartucce abbiano usato all'apertura...certo non è una canna da 28-32 gr in piombo 7 magari borra feltro...se qualcuno si prendesse la briga di misurare camera, profilo interno e geometria strozzatore forse potremmo ragionare sulle potenzialità di questa canna...la Benelli segue la sua politica di marketing promettendo miracoli senza dare alcuna informazione tecnica a supporto... ultimamente hanno rivisto le norme CIP per la definizione del calibro dell'anima liscia aprendo la strada a nuovi prodotti come questo...credo che se risulterà effettivamente valida le altre case non staranno a guardare...

                            Commenta

                            • cesarino
                              • Nov 2009
                              • 51
                              • ancona
                              • breton

                              #30
                              Originariamente inviato da titormius
                              Benelli Raffaello Black Diamond canna advanced impact €. 2.400,00, buona giornata.
                              Scusami in che armeria la si trova (non so se è possibile sapere) a quel prezzo?
                              A me e stata proposta a 2650...

                              Commenta


                              • Ale!
                                Ale! commenta
                                Modifica di un commento
                                prova a sentire la Romana Munizioni.

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..