338 winchester magnum

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nico93 Scopri di più su Nico93
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nico93
    ⭐⭐
    • Jan 2024
    • 313
    • Sicilia
    • kurzhaar

    #1

    338 winchester magnum

    Buona sera, quanti siamo gli utilizzatori di questo calibro? io ho una bar 2 in 338 wm.
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #2
    ne conosco almeno un paio qui e a breve potrei essere pure io nel novero.
    paolohunter


    sono molto molto interessato alla sua balistica, ma in bolt.
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • Nico93
      ⭐⭐
      • Jan 2024
      • 313
      • Sicilia
      • kurzhaar

      #3
      Io sparo monolitiche della barnes in 250 grani. Ricarico perché le cartucce commerciali iniziano a costare un po' troppo...

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1721
        • ossola

        #4
        anch'io sono un fan del 338 win che posseggo in esecuzione blaser r93.

        Commenta


        • Nico93
          Nico93 commenta
          Modifica di un commento
          Che cartucce spari?
      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #5
        Originariamente inviato da toperone1
        anch'io sono un fan del 338 win che posseggo in esecuzione blaser r93.
        Mi ricordavo le Barnes TTSX da 185 grani...ma potrei sbagliarmi.

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1721
          • ossola

          #6
          Originariamente inviato da mesodcaburei

          Mi ricordavo le Barnes TTSX da 185 grani...ma potrei sbagliarmi.
          non sbagli affatto Daniele!

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #7
            E' un calibro che non mi dispiace, molto meno "magnum" (almeno come velocità) di quel che dice il nome o potrebbe far pensare il classico/caratteristico anello alla base. Ho una Argo semiautomatica (comprata con altre armi, non l'ho mai usata, gli preferisco il solito 9,3x62) e dovrebbe arrivarmi a giorni una canna per Blaser R8 per uno scambio con un amico. Da diversi anni ho una 8,5x63reb, sempre in R8, che è solo di qualcosa meno potente

            Commenta


            • toperone1
              toperone1 commenta
              Modifica di un commento
              908 ms non mi paiono pochi...

            • Nico93
              Nico93 commenta
              Modifica di un commento
              9.3x62 dicono picchi parecchio alla spalla... Mai provato...
          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8871
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #8
            Originariamente inviato da toperone1

            non sbagli affatto Daniele!
            Per me rimane un calibrone, uno dei miei preferiti (almeno sulla carta)...per diverso tempo ho cercato una Ruger N1 in 338 wm ma poi ho desisito, complice anche il fatto di averne trovata una in 300 wm in ottime condizioni, e di avere in casa il 375 hh....adesso poi di 375 ne ho 2

            Commenta

            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #9
              Per che selvaggina il 375hh? cervo?
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • mesodcaburei
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2015
                • 8871
                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                #10
                Mi piacerebbe, ho fatto l'abilitazione per il cervo ma non ho ancora iniziato l'iter dei censimenti, ho troppo poco tempo da dedicargli. Piu che altro avrei voluto fare qualche cinghiale ma qua adesso con la PSA....è diventata una cosa complicata, o meglio....non è più caccia.
                Alla fine quando ho un po di tempo esco con i cani, verranno tempi migliori.

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1721
                  • ossola

                  #11
                  Originariamente inviato da Nico93
                  Che cartucce spari?
                  come detto ogive barnes ttsx da 185 gr ricaricate con vv 160 in bossoli rp

                  Commenta


                  • Nico93
                    Nico93 commenta
                    Modifica di un commento
                    Pure io ricarico con la vv n160 palla 250 grani barnes bossoli sako.
                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1721
                  • ossola

                  #12
                  Originariamente inviato da Nico93
                  9.3x62 dicono picchi parecchio alla spalla... Mai provato...
                  no, no: rinculo assolutamente gestibile direi "rotondo" non certo secco come quello di alcune cariche magnum

                  Commenta

                  • Frank
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2019
                    • 1542
                    • Regno Borbonico

                    #13
                    da fan del 9.3x62...un confronto nella stabilità?
                    ovviamente dipende dall'arma, qualità e bolt o semiauto, ma come le confrontereste?

                    il 9.3 debbo tenerlo stretto avanti sull'astina a contrasto per impennamento e un po' mi manca il freno di bocca sulla bolt...ma tollerabilissimo il rinculo.
                    «Contro di te sarei preda o predatore?»

                    Commenta

                    • Nico93
                      ⭐⭐
                      • Jan 2024
                      • 313
                      • Sicilia
                      • kurzhaar

                      #14
                      Originariamente inviato da Frank
                      da fan del 9.3x62...un confronto nella stabilità?
                      ovviamente dipende dall'arma, qualità e bolt o semiauto, ma come le confrontereste?

                      il 9.3 debbo tenerlo stretto avanti sull'astina a contrasto per impennamento e un po' mi manca il freno di bocca sulla bolt...ma tollerabilissimo il rinculo.
                      Nella bar 2 posizionandomi bene non noto tutto questo impennamento... E nemmeno rinculo... L'unica cosa fastidiosa è la botta che fa... Partono le orecchie... E quando spari in battuta lo capiscono tutti che hai sparato 🤣

                      Commenta


                      • Frank
                        Frank commenta
                        Modifica di un commento
                        ma perchè è frenata..o per la canna corta? 53? 56?

                      • Nico93
                        Nico93 commenta
                        Modifica di un commento
                        Dovrebbe essere canna 61
                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2770
                      • Potenza

                      #15
                      Originariamente inviato da Nico93
                      Buona sera, quanti siamo gli utilizzatori di questo calibro? io ho una bar 2 in 338 wm.
                      Il mio caro amico e mentore ha una vecchia BAR (di quelle con carcassa in acciaio) da cui non si separerebbe mai, tra le innumerevoli armi che ha è la sua preferita in assoluto. L'ha sempre impiegata con le Winchester da 225 grani per tutto il possibile: alci, orsi e non so più cos'altro.

                      Commenta


                      • Nico93
                        Nico93 commenta
                        Modifica di un commento
                        Pure la mia è in acciaio... Un vero gioiellino...

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..