Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
siccome volevo vendere alcuni fucili, che tanto ho visto che non uso praticamente mai, chiedevo una valutazione indicativa sul prezzo di vendita (premetto che poi caricherò le foto, ma alcuni sono pari al nuovo, avendo tirato molto poco):
Browning A5 Cal16/70 (versione con bascula nera, 20 uscite tra caccia e TAV, pari al nuovo)
Breda Ermes 2000 Cal12/76 (canna Breda R 66cm con strozzatori interni da 5cm + canna Benelli 70cm con strozzatori interni da 7cm, pari al nuovo)
Beretta S55 Cal 12/70 (canne 71cm, *_***, calcio principe di Galles, tenuto bene)
foto dei punzoni della canna Breda, che non so se è rotomartellata oppure no
Considerando che essendo lontani parecchi km e con esigenze venatorie diverse, sicuramente i prezzi tra la mia zona e la tua saranno diversi, ma provo a darti un'idea:
L S55 qui neanche te lo ritirano, al massimo ti fanno uno sconto sul fucile nuovo, ma dovendo dare un valore considerando che nelle armerie lo vendono a 150 euro, un prezzo di ritiro sarebbe sui 100 euro se messo proprio bene, purtroppo le canne 71 ***/* lo penalizzano un po.
L' Auto 5 è in calibro che qui non usa nessuno quindi non saprei aiutarti.
L'Ermes 2000 è un bel fucile, sicuro che lo vuoi togliere? Io ci penserei, è bello (non come un Benelli...), stabile, cazzuto, in appostamento a colombacci o ad anatre ti fa usare tranquillamente cartucce piu pesanti ecc...cmq sec me in un eventuale permuta in armeria potrebbero darti sulle 400 euro con la canna Breda, considera che una canna Benelli usata qui la trovi sui 200 euro, quindi orientati sulle 550 euro tutto. Considera che qui le canne lunghe non le vuole piu nessuno, vogliono tutti le 65cm che poi all'occorrenza allungano con un +5 in/out.
Le valutazioni rispettano i prezzi di ritiro delle armerie di qui, chiaro che poi quando rivendono sono diversi...tra privati qualcosa in piu recuperi sicuramente.
Anche io ho diversi fucili che vorrei cedere, ma purtroppo il mercato è fermo e le armerie non ritirano piu l'usato.
gli A5 intorno agli 800 euro li vedo online e non ci stanno molto, qui le munizioni se ne trovano, sono io che non mi ci trovo perchè troppo leggero come fucile, mentre l'ermes lo vorrei togliere perchè ho già un raffaello deluxe, quindi mi ritrovo con un doppione, l'S55 non lo uso praticamente mai, poi inoltre ci sarebbe una doppietta beretta 409 senza bindella, con canne da 71 * _**, immagino il valore sia basso (immagino 100 euro).
tecnicamente ci sarebbe un Browning Auto5 con polychoke e un Beretta A300 con Breda Quick-Choke, ma questi non so se darli via, sinceramente
Ti faccio i miei migliori auguri di una profiqua cessione, nelle mie zone la 409 ti danno 50 se non ( dico non) gliela lasci in armeria, come anche l s 55. l auto 5 in cal 16 forse ci spunti 500 eurini se trovi l amatore, come anche il breda con 2 canne se trovi amatore sui 600 con le 2 canne. poi io ti auguro di farci il piu possibile, ma le armerie qui storco il naso se appena parli di permuta, bisogna avere la fortuna di trovare chi cerca la stessa arma. in bocca al lupo.
eh, lo so, comunque farò un giro di varie armerie, così da farmi un'idea, al massimo li darò alcuni ad un'armeria e altri ad altre, a meno che non mi scriva qualcuno sul forum.
il cal16 è il nuovo A5 e non l'auto5 a mollone, quindi inerziale, con canna gigliata e strozzatori interni, mentre l'auto5 con polychoke degli anni '50, con carcassa in acciaio incisa, è in cal12, però non so se darlo via quest'ultimo
Una curiosità, dalle tue parti le armerie ritirano l'usato anche se non compri il nuovo? Te lo pagano o lo mettono in conto vendita?
Da noi, tranne per qualche fucile particolare, non ritirano niente, gia con la permuta sono diffidenti, al massimo lo mettono in conto vendita e prendono una percentuale sul prezzo finale di vendita.
conto vendita te lo mettono sempre, mentre per il ritiro dell'usato in caso di acquisto di usato lo fanno solo se si tratta di spese di almeno 1500 euro circa, infine se si acquista un nuovo il ritiro dell'usato c'è sempre
mentre l'auto5 con polychoke degli anni '50, con carcassa in acciaio incisa, è in cal12, però non so se darlo via quest'ultimo
Non voglio scoraggiarti, anzi, ma questo difficilmente te lo ritirano, io ne ho uno in buone condizioni del 57' canna 65/2* volevo permutarlo quando ho preso il fucile nuovo 4 anni fa ma non lo ha voluto, ha preferito farmi 50 euro di sconto.
L'ho portato in un'altra armeria per farlo valutare, mi hanno detto papale papale "valore zero...non li compra piu nessuno...trova un amatore privato...100 euro glielo dai" io avrei accettato anche uno scambio con un cartone di cartucce da 33gr ma niente...
Anzi se qualcuno del forum è interessato...lo scambio con un cartone di cartucce da 33gr-
Non voglio scoraggiarti, anzi, ma questo difficilmente te lo ritirano, io ne ho uno in buone condizioni del 57' canna 65/2* volevo permutarlo quando ho preso il fucile nuovo 4 anni fa ma non lo ha voluto, ha preferito farmi 50 euro di sconto.
L'ho portato in un'altra armeria per farlo valutare, mi hanno detto papale papale "valore zero...non li compra piu nessuno...trova un amatore privato...100 euro glielo dai" io avrei accettato anche uno scambio con un cartone di cartucce da 33gr ma niente...
Anzi se qualcuno del forum è interessato...lo scambio con un cartone di cartucce da 33gr-
mercato completamente differente, quelli incisi con bascula in acciaio si vendono intorno ai 3/4/500 euro, mentre quelli per il tiro a piccione intorno ai 1000/1500 euro, stessa cifra quelli in cal16/70 a mollone, a prescindere dalle incisioni.
mentre quelli senza incisioni (vedi quelli marchiati FN), siamo intorno ai 100/150 euro, stessa cosa per i KFC prodotti in Giappone.
gli unici con incognita di prezzo sono quelli con bascula in ergal, che sono più delicati
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
Per cessata attivita venatoria cedo le seguenti armi: Fucile Beretta calibro 12 a 301 Magnun con canna Magnun da 76 cm forata 18.4 1* stella di strozzatura...
Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
20-08-23, 22:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta