Polvere economica colombaccio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

d.dee86 Scopri di più su d.dee86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • d.dee86
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 416
    • Montefalco

    #1

    Polvere economica colombaccio

    Buongiorno a tutti,
    sto cercando una polvere "economica" per caricare qualche cartuccia per il colombaccio dal palco e per qualche tordo.
    L'idea era di prendere una x32 così da caricare 32-33 grammi bior e con dispersore gualandi.
    Non vorrei salire di più di grammatura perchè una 36 "buona" la faccio già quindi mi serviva una cartuccia più piccola da prima canna.

    Qualcuno mi sa consigliare una buona polvere che vada bene il periodo ottobre/novembre?

    Grazie!
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #2
    Originariamente inviato da d.dee86
    Buongiorno a tutti,
    sto cercando una polvere "economica" per caricare qualche cartuccia per il colombaccio dal palco e per qualche tordo.
    L'idea era di prendere una x32 così da caricare 32-33 grammi bior e con dispersore gualandi.
    Non vorrei salire di più di grammatura perchè una 36 "buona" la faccio già quindi mi serviva una cartuccia più piccola da prima canna.

    Qualcuno mi sa consigliare una buona polvere che vada bene il periodo ottobre/novembre?

    Grazie!
    A parte il fatto che di polveri economiche ce ne son rimaste ben poche, in genere, come con qualsiasi altra cosa, chi piu' spende meno spende. Perche' rischiare di uscire con cartucce che vanno bene solo con un determinato tasso d'umidita', entro una stretta gamma di temperature, soltanto con alta pressione atmosferica o bassa, o cosi' cosi'? In genere le migliori polveri, se caricate adeguatamente, vanno bene in moltissime condizioni atmosferiche. Perche' cercare di risparmiare (e poi, di quanto?) sulla polvere, quando gia' si spende tanto per la caccia, e rischiare di veder andar via uccelli spennati, "scartellati," mezzo "scellati" quando con cartucce co un'ottima polvere sarebbero stati fatti secchi? IMHO, naturalmente. Siccome non ricarico piu' per i lisci, solo per i rigati, e non conosco le polveri disponibili in Italia, lascio la risposta a chi ne sa piu' di me, e ce ne sono tanti, qui.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2081
      • Terni
      • meticcio

      #3
      Prendi Anigrina Lamellare e non ti penti.
      Saluti

      Commenta

      • M.B. Tricolore
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 530
        • ABRUZZO

        #4
        Originariamente inviato da d.dee86
        Buongiorno a tutti,
        sto cercando una polvere "economica" per caricare qualche cartuccia per il colombaccio dal palco e per qualche tordo.
        L'idea era di prendere una x32 così da caricare 32-33 grammi bior e con dispersore gualandi.
        Non vorrei salire di più di grammatura perchè una 36 "buona" la faccio già quindi mi serviva una cartuccia più piccola da prima canna.

        Qualcuno mi sa consigliare una buona polvere che vada bene il periodo ottobre/novembre?

        Grazie!
        economiche non c' e' piu' nulla purtroppo , triplicate

        Commenta

        • Duecanne
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2020
          • 1005
          • Friuli
          • springer spaniel

          #5
          BP 100
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta


          • DFS
            DFS commenta
            Modifica di un commento
            a che prezzo la trovi?
        • Mauro Tozzo
          • May 2022
          • 65
          • Montemarciano AN
          • Springer Spaniel

          #6
          Come ti hanno già detto di polveri economiche non ce ne sono più , comunque con la A.L.dal palco e anche per i tordi è un'ottima polvere con la biorientabile per tiri ravvicinati e con il contenitore per tiri un po' più lunghi è ottima con qualsiasi clima . Saluti Mauro

          Commenta

          • d.dee86
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 416
            • Montefalco

            #7
            Avete qualche dose con AL sempre 32-33 gr?

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9094
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #8
              Se riesci a trovarla compra la A1.
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • niky
                ⭐⭐
                • Mar 2011
                • 819
                • campania
                • breton/setter

                #9
                Anigrina lamellare ✌️

                Commenta

                • d.dee86
                  ⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 416
                  • Montefalco

                  #10
                  Originariamente inviato da niky
                  Anigrina lamellare ✌️
                  Cercando un pò in giro pensavo di fare queste due dosi:

                  12/70 AL 616 1,65 x 32 p7 dispersore gualandi (da 32gr) altezza 58 -57,8
                  12/70 AL Cx2000 1,65 x32,5 p7 Eco trap domonaco da 23 altezza 58-57,8

                  Le vorrei utilizzare come prima canna che ne dite possono andare?

                  Commenta


                  • DFS
                    DFS commenta
                    Modifica di un commento
                    l'assetto 12/70 AL 616 1,65 x 32 è molto consigliato qui sul forum e altrove, mi chiedo come sia anche nei giorni di pre apertura con temperature più alte, forse converrebbe scendere a 1,60 di polvere?
                • Giovanni Napolitano
                  • Feb 2018
                  • 139
                  • nola na
                  • setter inglese

                  #11
                  ciao d.dee 86 Anigrina Lamellare ottima polvere la puoi caricare per colombacci in dose bossolo t3 70 mm inn.686 1.70x33 piombo 6 contenitore gualandi G22 chiusura 57,8mm. Per tordi bossolo t2 70mm inn.615 dose 1.65x 32,5 piombo 9 contenitore gualandi skeet 23 chiusura 57,8mm.

                  Commenta

                  • Mauro Tozzo
                    • May 2022
                    • 65
                    • Montemarciano AN
                    • Springer Spaniel

                    #12
                    Per l'inverno faccio innesco 615 , A.L. grammi 1,70 con biorientabile da 21 o contenitore sembre da 21 piombo 34 grammi del 7 o del 6 chiusa stellare a 58 , si sente un po' sulla spalla ma non perdona. Se hai problemi con le chiusure adattati con cartoncini del 20 per i contenitori e del 28 per le biorientabili, ricarico bossoli di recupero TAV saluti Mauro

                    Commenta

                    • blaster
                      ⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 581
                      • , Caserta, Campania.
                      • non possiedo cani

                      #13
                      Anche le spagnole psb/csb sono una valida soluzione

                      Commenta

                      • antonio franco
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2145
                        • scandicci FI

                        #14
                        Originariamente inviato da d.dee86

                        Cercando un pò in giro pensavo di fare queste due dosi:

                        12/70 AL 616 1,65 x 32 p7 dispersore gualandi (da 32gr) altezza 58 -57,8
                        12/70 AL Cx2000 1,65 x32,5 p7 Eco trap domonaco da 23 altezza 58-57,8

                        Le vorrei utilizzare come prima canna che ne dite possono andare?
                        Con il piombo del 7 puoi fare tranquillamente 33 o 34 grammi
                        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..