Polvere D8 della SNIA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9048
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #1

    Polvere D8 della SNIA

    Qualcuno si ricorda la polvere D8 prodotta dalla SNIA, ne ho ricevuto una latta ancora sigillata e vorrei utilizzarla nei calibri 12 e 20.
    Mi potete dare una mano.
    Grazie
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1810
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Ciao Piero, potresti mettere una foto della latta? Sono curioso perché non ne ho mai ne vista ne sentito parlare....

    Commenta

    • Bubba66
      • Mar 2021
      • 132
      • Toscana
      • Setter

      #3
      Mai usata e vista Piero.....

      Commenta

      • specialista
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 5292
        • sesto fiorentino
        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

        #4
        Mi associo, mai vista, anch’io sono curioso di vedere la confezione, se possibile grazie!

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9048
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Appena ho due minuti di tempo posterò le foto della confezione.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2077
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Prova nel cal.12 in pps da 70mm a 1,45/1,50 x 32 con 615 con stellare media , 1,50 per il freddo.
            Saluti

            Commenta


            • oreip
              oreip commenta
              Modifica di un commento
              Grazie Massi, i tuoi interventi sono sempre graditissimi.
              piero
          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9048
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #7
            Originariamente inviato da Massi
            Prova nel cal.12 in pps da 70mm a 1,45/1,50 x 32 con 615 con stellare media , 1,50 per il freddo.
            Saluti
            Massi,
            scusami se ti disturbo, ricordi il tipo di borra e la sua altezza?
            Grazie
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1810
              • Maremma Gr
              • Spring

              #8
              Originariamente inviato da oreip
              Appena ho due minuti di tempo posterò le foto della confezione.
              piero
              Non ti dimenticare le foto, grazie

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9048
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #9
                Originariamente inviato da colombaccio76

                Non ti dimenticare le foto, grazie





                Come promesso.............................
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta


                • specialista
                  specialista commenta
                  Modifica di un commento
                  Forte, mai vista ne sentito parlare, latta consunta ma la polvere sembra molto bene conservata. Avrà fatto parte delle “Lovex”!?
              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2077
                • Terni
                • meticcio

                #10
                Sei sicuro che è D8 io ma la ricordo sul verde scuro non grigio scuro, ma essendo un una polvere industriale i colori come la densità della polvere possono avere delle variazioni, mi sembra S4 (quella buona).
                Per il caricamento prova con il Super G da 22 mm avendo cura di tagliarle i piolini che congiungono i petali, l'importante che a cartuccia finita il contenitore sia compresso non più di due millimetri.
                Fino all'inizio degli anni novanta le polveri Nobel Sport venivano prodotte in Italia in diversi polverifici oltre alle classiche Sipe, S4, Tecna, Gm3 , Prina Sidna, C7, 206 esistevano RG76, Universal, Star, RS1, 205, OK/CB, DN, SN (vera erede della Tecna) più tardi la produzioni furono spostate in Francia e poi in Ceca dalla Lovex.
                Saluti

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9048
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #11
                  Originariamente inviato da Massi
                  Sei sicuro che è D8 io ma la ricordo sul verde scuro non grigio scuro, ma essendo un una polvere industriale i colori come la densità della polvere possono avere delle variazioni, mi sembra S4 (quella buona).
                  Per il caricamento prova con il Super G da 22 mm avendo cura di tagliarle i piolini che congiungono i petali, l'importante che a cartuccia finita il contenitore sia compresso non più di due millimetri.
                  Fino all'inizio degli anni novanta le polveri Nobel Sport venivano prodotte in Italia in diversi polverifici oltre alle classiche Sipe, S4, Tecna, Gm3 , Prina Sidna, C7, 206 esistevano RG76, Universal, Star, RS1, 205, OK/CB, DN, SN (vera erede della Tecna) più tardi la produzioni furono spostate in Francia e poi in Ceca dalla Lovex.
                  Saluti
                  Ancora grazie per i consigli!
                  Aggiungo per confermare quello che tu sostieni, che, proprio oggi, mi è stato suggerito di trattare la D8 come la S4.
                  A livello industriale, veniva caricata in sostituzione della mitica S4, infatti anche le armerie la utilizzavano al posto della S4.
                  Sono contento che, con l'aiuto di tutti voi, siamo riusciti a svelare i "segreti" di questa vecchietta.
                  La forza nel nostro Forum è "Tutti per uno, uno per tutti"!
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta


                  • sosax
                    sosax commenta
                    Modifica di un commento
                    Salve gente, ciao Piero, allora è dei tempi della benzina SUPER, quella buona anch'essa.
                    Non si finisce d'imparare mai!!
                • Bubba66
                  • Mar 2021
                  • 132
                  • Toscana
                  • Setter

                  #12
                  Buongiorno a tutti Buongiorno Piero....una cosa ti consiglio vivamente....vista l età del propellente credo sia d obbligo una prova in CM......semmai dai una controllata interna alla latta che nn vi siano grumi e segni di ruggine come l esterno.....un caro abbraccio!

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1713
                    • ossola

                    #13
                    Originariamente inviato da Bubba66
                    Buongiorno a tutti Buongiorno Piero....una cosa ti consiglio vivamente....vista l età del propellente credo sia d obbligo una prova in CM......semmai dai una controllata interna alla latta che nn vi siano grumi e segni di ruggine come l esterno.....un caro abbraccio!
                    esatto. Lo stato di conservazione esterno non è rassicurante

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9048
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #14
                      Grazie per i consigli sempre ben accetti. Ho controllato l'interno della latta e non presenta anomalie di nessun tipo, ho "sniffato" all'interno della stessa e non ho percepito nessun cattivo odore. Sicuramente partirò con le dosi minime e se tutto andrà bene testerò qualche carica meno anemica.
                      Ancora grazie a tutti voi
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • roberto barina
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2010
                        • 2479
                        • Trovo (PV)
                        • Pointer

                        #15
                        Buongiorno a tutti
                        Solitamente non mi permetto di riconoscere delle polveri da foto (personalmente credo sia proprio D8 ) E mi permetto un consiglio Piero, io inizierei dai dosaggi che ti ha consigliato Massi ,anzi personalmente inizierei le prove cosi : 615 PPS 12/70 1,40 x 32 con una borra "soffice" Z2m oppure Borraguaina LB e stellare leggera con c.f. a 58 mm
                        Un saluto Roberto

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..