Polvere A1 Vectan SNIPE / Sidna SNIA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giuseppe (sentenza) Scopri di più su Giuseppe (sentenza)
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giuseppe (sentenza)
    • Oct 2016
    • 165
    • Teramo
    • Tom / Iris / Lilla

    #1

    Polvere A1 Vectan SNIPE / Sidna SNIA

    Buon pomeriggio a tutti, vorrei chiedere un consiglio a tutti voi e se possibile anche al Maestro G.G. sapendo che Gianluca Garolini e un estimatore della polvere Sidna, avrei bisogno dosi piombo e polvere per le polveri A1 Vectan e Sidna SNIA di cui allego le seguenti foto, vorrei caricare cartucce per tortore e colombacci e anche tordi, non ho problemi per i materiali ocorrenti avendo a disposizione molto materiale, ringrazio tutti quanti possano aiutarmi.








  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1805
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Occhio la Sidna è vecchiotta, poco poco 60 anni sarà sempre lei?

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1860
      • Genova

      #3
      Questa Sidna della BPD Roma Difesa e Spazio la compravo io negli anni '80 quindi sui 40 anni di età-
      La caricavo 1,65x32 in PPS innesco debole, in quel periodo il 465 lacca verde.
      Con il 616 sempre in PPS la caricavano in dose: 1,55x32.
      La A1 in foto la possiedo anch'io stessa confezione e non l'ho mai aperta, sarei interessato ad avere un assetto pure io, magari con 34/35g di piombo.
      Saluto
      Antonio

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1805
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Dienne forse ti sbagli , le lattine con il tappo metallico le hanno fatte fino agli anni 50-55 quindi non è possibile che la compravi negli anni 80,

        Commenta

        • Giovannibattista lupi
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2023
          • 4
          • Ascoli Piceno
          • Ariegeois - Zaira

          #5
          La lattina di Sidna è l’ ultima serie prodotta dalla snia,successivamente all’utilizzo della latta rettangolare. Fine anni 70 primi 80. Non so se è una mia impressione , ma è un po’ più vivace della precedente è un po’ più ballerina . Preferisco nettamente la Sidna Orbetello,che benché vecchiotta , funziona ancora bene

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #6
            La sidna in foto la facevo in cx 1000 t3 70 PPS in gr 1.55 31/33 gr piombo del 7 Nik....

            Commenta

            • Dienne
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2011
              • 1860
              • Genova

              #7
              Originariamente inviato da colombaccio76
              Dienne forse ti sbagli , le lattine con il tappo metallico le hanno fatte fino agli anni 50-55 quindi non è possibile che la compravi negli anni 80,
              Magari sentiamo G.G. o Lorenzo ma io sono sicuro di averla presa in armeria negli anni '80, prima non la caricavo.
              Con l'assetto che ho postato prima gli storni, che in quel tempo erano permessi fino al 10 marzo, venivano stracciati.
              Era, come dice l'amico Giovanni Battista, + vivace di quella con latta alta e stretta (Avigliana, Montecatini stab. Orbetello e Snia Viscosa) infatti proprio l'armiere mi aveva consigliato di non superare dosi di piombo sui 32/33g.
              Saluto
              Antonio
              Ultima modifica Dienne; 05-03-23, 12:31.

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1805
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Ti dico questo perché proprio GG in altra discussione mi assicuro' che le lattine con tappo in metallo smisero di utilizzarlo proprio in quegli anni

                Commenta

                • al-per
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 1258
                  • Mantignana (PG)

                  #9
                  Originariamente inviato da colombaccio76
                  Ti dico questo perché proprio GG in altra discussione mi assicuro' che le lattine con tappo in metallo smisero di utilizzarlo proprio in quegli anni
                  Ricordo anch'io questo accenno di G.G. sul cambiamento da metallo a plastica dei tappi delle lattine delle polveri però mi pare fosse in una discussione riguardante Sipe/S4 e l'anno di cambiamento il 1975. Probabilmente si, ma non so se questa considerazione possa valere per tutte le polveri. Provo a ritrovare quanto scritto da G.G. ed eventualmente aggiornerò quanto sopra. Se nel frattempo Gianluca intervenisse avremmo risolto ogni dubbio sull'attribuzione temporale.
                  Ultima modifica al-per; 05-03-23, 19:06.
                  Aldo Peruzzi

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3531
                    • viareggio

                    #10
                    Buongiorno, lo stabilimento Snia di Orbetello (prima Soc. Montecatini Edison) se non ricordo male chiuse i battenti a fine 1969....

                    Per i riscontri che ho avuto io nel tempo, sia a caccia che al banco ho rilevato:

                    -Sidna Prod. Avigliana: la piu vecchia ma anche molto stabile e progressiva, in orlo tondo 12/70 si puo arrivare a caricare 38 g.
                    -Sidna prod. Orbetello Soc. Montecatini Edison, anche lei ottima e molto stabile, consente in orlo tondo 12/70 di arrivare a 36 g.
                    -Sidna prod. Snia BPD e Snia Viscosa....un rebus su qualità, stabilita e progressivita, ho bancato assetti che non digerivano pi di 1,60x31 e 1,65x32 pps...con queste produzioni, consiglio vivamente un riscontro in c.m. perche usandole con dosaggi errati si possono facilmemnte raggiungere pressioni elevate.

                    In bocca al Lupo

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:27 PM ----------

                    Per quanto riguarda, invece la A1 in foto, un ottimo assetto con pallini medio grandi è 12/70 615 1,70x34 sg st. cf 57,90
                    Tc 3084 us - V 1,5 397 ms. - P max 666 bar - canna cil. temp. 18°c. umidita 55%

                    In bocca al Lupo
                    Ultima modifica fistione; 06-03-23, 13:26.
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1860
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da fistione
                      Buongiorno, lo stabilimento Snia di Orbetello (prima Soc. Montecatini Edison) se non ricordo male chiuse i battenti a fine 1969....

                      Per i riscontri che ho avuto io nel tempo, sia a caccia che al banco ho rilevato:

                      -Sidna Prod. Avigliana: la piu vecchia ma anche molto stabile e progressiva, in orlo tondo 12/70 si puo arrivare a caricare 38 g.
                      -Sidna prod. Orbetello Soc. Montecatini Edison, anche lei ottima e molto stabile, consente in orlo tondo 12/70 di arrivare a 36 g.
                      -Sidna prod. Snia BPD e Snia Viscosa....un rebus su qualità, stabilita e progressivita, ho bancato assetti che non digerivano pi di 1,60x31 e 1,65x32 pps...con queste produzioni, consiglio vivamente un riscontro in c.m. perche usandole con dosaggi errati si possono facilmemnte raggiungere pressioni elevate.

                      In bocca al Lupo

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:27 PM ----------

                      Per quanto riguarda, invece la A1 in foto, un ottimo assetto con pallini medio grandi è 12/70 615 1,70x34 sg st. cf 57,90
                      Tc 3084 us - V 1,5 397 ms. - P max 666 bar - canna cil. temp. 18°c. umidita 55%

                      In bocca al Lupo

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da colombaccio76
                        Dienne forse ti sbagli , le lattine con il tappo metallico le hanno fatte fino agli anni 50-55 quindi non è possibile che la compravi negli anni 80,
                        Concordo, ache ricordo così
                        Ultima modifica trikuspide; 06-03-23, 18:18.
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Giuseppe (sentenza)
                          • Oct 2016
                          • 165
                          • Teramo
                          • Tom / Iris / Lilla

                          #13
                          Grazie a tutti grazie fistione seguiro i tuoi consigli purtroppo non ho la possibilita di fare prove al banco

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1860
                            • Genova

                            #14
                            Originariamente inviato da trikuspide
                            Concordo, ache ricordo così
                            Può darsi che non mi ricordo il tipo di tappo, magari, la lattina che ricordo io, senz'altro uguale, aveva il tappo in plastica e non in metallo.
                            Io ho iniziato a caricare la Sidna nlel 1980/81 insieme alla GM3 dopo aver caricato da sempre la GP.
                            Saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            • Giuseppe (sentenza)
                              • Oct 2016
                              • 165
                              • Teramo
                              • Tom / Iris / Lilla

                              #15
                              Originariamente inviato da Dienne
                              Può darsi che non mi ricordo il tipo di tappo, magari, la lattina che ricordo io, senz'altro uguale, aveva il tappo in plastica e non in metallo.
                              Io ho iniziato a caricare la Sidna nlel 1980/81 insieme alla GM3 dopo aver caricato da sempre la GP.
                              Saluto
                              Antonio
                              Purtroppo non so dirvi di che anno e la Sidna perchè la trovai in un'armeria un pò di anni fa circa 6/7 anni che adesso a chiuso battenti per quanto riguarda la A1 ho messo la foto dell'etichetta sotto la lattina ma non so se si riesce a risalire a l'anno di produzione

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..