Ma il vecchio 6,5x55?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Ma il vecchio 6,5x55?

    Non lo usa piu' nessuno? Tutti a venerare il 6,5 Creedmoor, che IMHO non ha una marcia in piu' rispetto al vecchio calibro svedese, che e' eccellente dai caprioli alle alci scandinave (forse sceglierei qualcosa di piu' grosso per le alci dello Yukon, pero', molto piu' grosse e pesanti delle loro cugine scandinave).
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1715
    • ossola

    #2
    presente! il 6,5x55 non può mancare in rastrelliera.

    Commenta

    • Matteo87
      ⭐⭐
      • Dec 2011
      • 465
      • Fossalta di Portogruaro
      • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

      #3
      Io possiedo una cz 550 in 6,5 x 55, la mia prima carabina... Non sono un esperto... Anzi ma quei pochi caprioli che ho preso li ho presi con quella....

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2764
        • Potenza

        #4
        Sono perfettamente d'accordo con Er Mericano, hanno reinventato l'acqua calda con il 6,5 Creedmoor ed il .260 Rem., alla fine le prestazioni sono le stesse della vecchia cartuccia d'ordinanza svedese, solo che spesso questa viene "degradata" perché destinata ad armi vetuste (che non sono affatto deboli come si potrebbe pensare, non so se avete mai provato a fare lavorazioni su un Carl Gustav...).

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4195
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          Originariamente inviato da Er Mericano
          Non lo usa piu' nessuno? Tutti a venerare il 6,5 Creedmoor, che IMHO non ha una marcia in piu' rispetto al vecchio calibro svedese .
          C' è anche la possibilità con il 6,5 Creedmor di usare l'azione corta del 308 W .

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #6
            Io ho un 6,5x57.. quasi identico

            Commenta

            • Luca1990
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2020
              • 1911
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla

              #7
              Domando per chi usa il 6,5 creedmore.. quali sono i vantaggi per un uso venatorio rispetto a un 6,5x55?
              È solo una moda o c’è un motivo per preferirlo al 6,5 swed?
              Considerando soprattutto che questo calibro nasce per il long range ma con una palla da 120/140 granì spinta a velocità medie non ne esce chissà che energia residua a lunga distanze

              Commenta

              • parachutist
                ⭐⭐
                • Jun 2016
                • 287
                • Ravenna

                #8
                Originariamente inviato da Er Mericano
                Non lo usa piu' nessuno? Tutti a venerare il 6,5 Creedmoor, che IMHO non ha una marcia in piu' rispetto al vecchio calibro svedese, che e' eccellente dai caprioli alle alci scandinave (forse sceglierei qualcosa di piu' grosso per le alci dello Yukon, pero', molto piu' grosse e pesanti delle loro cugine scandinave).
                Io ho una Tikka T3x varmint che uso a caprioli ed è perfetta per questo tipo di caccia (al max sparo a 400mt). Al poligono invece tiro spesso a 1050mt e il gong da 50x50cm è una noia farlo suonare. Per me è un calibro fantastico. Ho amici che hanno il creedmoor, ma sinceramente al lato pratico non vedo differenze.

                Commenta


                • guli51
                  guli51 commenta
                  Modifica di un commento
                  Ciao, da felice possessore del 6.5x55 sarei curioso di sapere che cartucce usi per fare con facilità i gong a tale distanza.
                  Velocità e tipo di ogiva.
                  Ciao
                  guli51
              • parachutist
                ⭐⭐
                • Jun 2016
                • 287
                • Ravenna

                #9
                Ciao guli51, bossolo Lapua, innesco CCI, palla Nosler RDF 140grs, polvere VihtaN560 48grs, velocità 852m/s, ottica Leupold VX-3 6,5-20x50, OAL78. Con 49grs è un pelo più precisa rispetto a 48grs, ma preferisco stressarla meno viso che cmq per i gong è sufficiente. Ti allego una rosata fatta a 300mt con Lapua Scenar. La tikka è il modello varmint con la canna pesante e anche quando si scalda la rosata varia di poco. Nella terza rosata la mouche non è un flyer, era l'ultimo colpo rimasto, ho tirato in holdoff....non vorrai mica andare via senza una mouche eh?
                File allegati

                Commenta

                • antonio franco
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2145
                  • scandicci FI

                  #10
                  Tikka T3 6.5x55. Ottimo su caprioli e cinghiali. Purtroppo visto le nuove regole in Toscana, non più utilizzabile per il cinghiale.

                  La differenze fra lo svedere e il creedmore? beh, essendo lo svedese omologato oltre un secola fà, la pressione operativa max, anche visti i materiali fu omologata a 3800 bar, mentre il creedmore, calibro recentem omologato a 4350 bar. Sorge il dubbio... ma ad oggi, il bossolo e la solita tikka nello svedese non dovrebbero avere lo stessa operatività pressoria?

                  Faccio inoltre un'altra domanda: Fosse il 6.5x55 ri omologato a diciamo 4200 bar; non davrebbe le paste al creedmore?
                  Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                  Commenta


                  • mountain
                    mountain commenta
                    Modifica di un commento
                    È la stessa questione che riguarda anche i vari 7X57, 6,5X57 ecc. ecc. Ed è per quello che su calibri datati camerati in armi moderne, armi che possono reggere tranquillamente le pressioni degli ultimi calibri diventati di moda, calibri che lavorano tutti oltre i 4.000 bar questi “old” vengono spesso ricaricati “fuori tabella”.

                    Io stesso ricaricando un 7X57R su blaser K95 non mi fermo certamente alle dosi massime indicate dai vari manuali. Allo stesso tempo non penserei mai di usare le stesse dosi che uso nel K95 in uno splendido ma datato combinato di Ferlach camerato sempre in 7X57R.

                    Per alcuni calibri i manuali di ricarica pubblicano le dosi in tabelle separate in base al fatto che sia camerato in armi vecchie o nuove.
                • mountain
                  ⭐⭐
                  • Apr 2017
                  • 458
                  • Trentino

                  #11
                  Per tornare in tema credo di poter affermare senza paura di essere smentito che il 6,5 Creedmoor camerato da un bravo preparatore su di una Bartlein, questa montata su di una azione custom con scatto Bix’n Andy e per finire montato il tutto su di un bel calcio Mc’millan sia più preciso di un vecchio 6,5X55 che ha sparato 5.000 colpi senza mai essere stato pulito.

                  Commenta


                  • Er Mericano
                    Er Mericano commenta
                    Modifica di un commento
                    Non ci piove, ma il Creedmoor di cui sopra dopo aver sparato 5000 colpi senza mai essere pulito sarebbe ancora piu' preciso del vecchio 6,5x55?
                    A proposito di vecchi fucili miliitari, molti anni fa comprai un Garand che probabiilmente aveva fatto la Seconda Mondiale e certamente quella della Corea, perche' era da li' che veniva insieme a qualche migliaio dei suoi commilitoni.La rigatura alla volata non c'era piu', forse abrasa dall'uso di bacchette d'acciaio,o da chissa' che cosa, tipo lanciagranate. Faceva rosate da schifo, ma cambiata la canna ed il mollone, e' adesso molto preciso, naturalmente non da gara come quelli usati a Camp Perry, con canna speciale, bedding fatto a perfezione, ecc., ma ben entro le specificazioni richieste dall'U.S. Army quando il Garand comincio' ad essere prodotto. Patton lo considerava il miglior fucile da guerra mai inventato. Forse per quei tempi. La clip "en block" di solo otto cartucce, quasi impossibile da ricaricare parzialmente, e la possibilita', specialmente per i mancini, di beccarsi il "pollice del Garand," dolorosissimo (io ne ho fatto esperienza) non sarebbero accettabili oggi. I suoi eredi, l'M-14 ed il Beretta BM-59, che usavano piu' o meno lo stesso receiver e bolt, ed un meccanismo quasi identico ma avevano un caricatore amovibile da 20 colpi ed erano capaci di sparare a raffica, erano molto migliori, sebbene l'M-14 avesse dei problemi di precisione non imputabili al design dell'arma ma a problemi di produzione. Potenzialmente sono precisissimi. E' ancora usato a Camp Perry e la sua versione civile, l'M-1A della Springfield Armory e' altrettanto preciso dei bolt-action rifles in commercio oggi per uso venatorio.
                • jacknife
                  • Aug 2006
                  • 153
                  • Calabria.

                  #12
                  Originariamente inviato da antonio franco
                  Tikka T3 6.5x55. Ottimo su caprioli e cinghiali. Purtroppo visto le nuove regole in Toscana, non più utilizzabile per il cinghiale.

                  La differenze fra lo svedere e il creedmore? beh, essendo lo svedese omologato oltre un secola fà, la pressione operativa max, anche visti i materiali fu omologata a 3800 bar, mentre il creedmore, calibro recentem omologato a 4350 bar. Sorge il dubbio... ma ad oggi, il bossolo e la solita tikka nello svedese non dovrebbero avere lo stessa operatività pressoria?

                  Faccio inoltre un'altra domanda: Fosse il 6.5x55 ri omologato a diciamo 4200 bar; non davrebbe le paste al creedmore?
                  Anche io ho un Tikka 6,5X55.
                  Fra le varie cartucce commerciali, sapete quali sono quelle che lavorano a pressioni più alte e quindi più perfomanti nei fucili moderni?
                  Quelle europee (Norma, RWS, Geco)? Le Hornady Intrernational?

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1715
                    • ossola

                    #13
                    Per il x55 norma, ovviamente, rappresenta la primissima scelta. Segue sako

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..