Raggiato e …..contenitore
Comprimi
X
-
Raggiato e …..contenitore
Buongiorno volevo chiedere agli utilizzatori di canne o strozzatori raggiati con quale tipo di contenitore hanno ottenuto i risultati migliori in particolare modo nei tiri ravvicinati , grazie..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Tag: Nessuno -
C’è parecchia differenza tra una raggiata e l’altra. Differenza di passo e parecchia differenza di rosate. Con una raggiata della Franchi del 2001 i migliori risultati li avevo con la borra in feltro e 34/36 grammi di piombo. Se ricordo bene già belle rosate di almeno una sessantina di cm a 10 metri. Efficace anche oltre i 20 metri malgrado la poca mira del sottoscritto. Magari i galli non cadevano tutti stecchiti, un po’ di lavoro in più per il cane. Con le canne raggiate montate qualche anno dopo sempre sui Franchi rosate non così bene distribuite e efficacia a distanze più brevi, queste avevano un passo di rigatura più corto. -
Come detto dal mio conterrane Mountain, c’è differenza di resa tra i diversi strozzatori raggiati e anche tra canne raggiate, si deve provare il proprio fucile e vedere quale è il meglio.
In un ottimo articolo comparso sulla rivista Beccaccie che passione hanno fatto una comparazione tra i diversi borragine ( dispersante , borre feltro e contenitore) alle varie distanze, il risultato lo hanno dato le borre contenitore, seguito dalle borre feltro, le peggiori le dispersanti.
Io personalmente con il strozzatore fisso raggiato di un Fabarm da 65, ho ottenuto buoni risultati con la GT,con la borra SG, ma i migliori con la LB6.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti👍 1Commenta
-
Una strozzatura raggiata potrebbe essere usata per cartucce a palla col sabot che vengono normalmente usate con canne interamente rigate da fucile da caccia (12 o 20)? Potrebbero impartire uno spin alla palla sufficiente da stabilizzarla? O il sabot della palla gia' lanciata, urtando la rigatura solo alla volata, "scavalcherebbe" la rigatura senza far girare la palla? Se non vado errato c'era una volta il fucile "paradox," rigato soltanto poco prima della volata.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da rocco71Il titolo è provocatorio ma pongo il tema perché ho sempre ritenuto che a parità di strozzatura una cartuccia con contenitore alla distanza canonica...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da shapiro88Buonasera,
sareste cosi gentili a dirmi la differenza tra il contenitore negrello per intenderci quello con tanti piedini sotto e il clever liscio...-
Canale: Armi & Polveri
21-12-21, 14:39 -
-
Il mio amico ha comprato il Benelli montefeltro cal. 20 , l’armiere aveva nella vetrina anche il Benelli cal 20 modello beccaccia supreme , differenza...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da BeccofinoBuongiorno ,volevo sapere che differenza ce tra il beepr dogtra 2600 t&b e il 2500 t&b.
Avevo intenzione di acquistare il 2600,ma non e'...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da Robin777Salve vorrei chiedere la differenza in termini di botta ma anche di rosata tra un cal 28 con cartucce silenziate e un Cal 36 con cartucce silenziate o...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta