Filettatura mìrino outlander

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zentrum Scopri di più su zentrum
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zentrum
    • Aug 2009
    • 121
    • puglia
    • epagneul breton

    #1

    Filettatura mìrino outlander

    Salve a tutti. Voglio sostituire il mirino al mio Beretta Outlander. Qualcuno sa dirmi con certezza quale sia il passo della filettatura? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato la risposta che cercavo, a parte che le filettature da 2.6 e 3.0 vanno per la maggiore. Vorrei acquistare il mirino online e farmelo spedire perché armeria in zona non ce ne sono quindi non posso sbagliare il passo del filetto. Grazie a tutti
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6370
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Perso o rotto ?

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #3
      generalmente Beretta usa 2,6mm come filettatura standard, mentre quelli in vendita da 3mm sono perchè la filettatura è stata rifatta ed allargato lo spazio interno

      Commenta

      • zentrum
        • Aug 2009
        • 121
        • puglia
        • epagneul breton

        #4
        Originariamente inviato da Yed
        Perso o rotto ?
        Nessuno dei due. Volevo solo metterne uno con un rosso più acceso

        Commenta

        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #5
          Originariamente inviato da zentrum

          Nessuno dei due. Volevo solo metterne uno con un rosso più acceso
          allora 2,6mm è la filettatura standard Beretta, inoltre, se vuoi qualcosa di più visibile ed acceso Beretta produce questi tre modelli https://estore.beretta.com/it-it/pro...-deluxe-PR0121, https://estore.beretta.com/it-it/pro...at-bead-PR0120, https://estore.beretta.com/it-it/pro...d-metal-PR0102

          Commenta

          • zentrum
            • Aug 2009
            • 121
            • puglia
            • epagneul breton

            #6
            Originariamente inviato da mick93hunting

            allora 2,6mm è la filettatura standard Beretta, inoltre, se vuoi qualcosa di più visibile ed acceso Beretta produce questi tre modelli https://estore.beretta.com/it-it/pro...-deluxe-PR0121, https://estore.beretta.com/it-it/pro...at-bead-PR0120, https://estore.beretta.com/it-it/pro...d-metal-PR0102
            Grazie mille ☺️

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2009
              • Foggia

              #7
              Originariamente inviato da mick93hunting

              allora 2,6mm è la filettatura standard Beretta, inoltre, se vuoi qualcosa di più visibile ed acceso Beretta produce questi tre modelli https://estore.beretta.com/it-it/pro...-deluxe-PR0121, https://estore.beretta.com/it-it/pro...at-bead-PR0120, https://estore.beretta.com/it-it/pro...d-metal-PR0102
              Scusa ma tu questi mirini li hai provati? Perchè ti posso assicurare, dato io l'ho provato, che lo Starbite è una fetenzia unica. Va bene di primissima alba e al tramonto, durante la giornata col sole alto riflettono e danno assai fastidio. Per la caccia diurna vanno piu che bene gli LPA che si trovano in tutte le configurazioni e costano la metà.

              Commenta


              • mick93hunting
                mick93hunting commenta
                Modifica di un commento
                ce l'ha (o almeno ce l'aveva) uno che incontrai che andava a beccacce e ci si trovava bene, soprattutto nei tiri di stoccata

              • Athreius
                Athreius commenta
                Modifica di un commento
                Perdonami ma dubito che chi caccia la beccaccia in posti stretti e spara di stoccata guardi il mirino...per cui...

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..