Innesco vuoto!!!!!!!!!!!!!!
Comprimi
X
-
Alla faccia del controllo qualità!
“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.” -
Proprio per evitare eventuli problematiche di inneschi e buscione quando ho messo i bossoli sulle palmelle (o "stecche") faccio sempre un controllo dell'interno con una torcia potente, la stessa che impiego per controllare nei bossoli di plastica la compressione dell'ammortizzatore dei contenitori.
Una domanda per Piero: i due inneschi difettosi che hai trovato fanno parte dello stesso lotto o sono di lotti/ tipologie/produttore diverso?
Grazie per la risposta.Aldo PeruzziCommenta
-
Il produttore è lo stesso, sono due lotti diversi, uno è alta potenza e l'altro media potenza.
Proprio per evitare eventuli problematiche di inneschi e buscione quando ho messo i bossoli sulle palmelle (o "stecche") faccio sempre un controllo dell'interno con una torcia potente, la stessa che impiego per controllare nei bossoli di plastica la compressione dell'ammortizzatore dei contenitori.
Una domanda per Piero: i due inneschi difettosi che hai trovato fanno parte dello stesso lotto o sono di lotti/ tipologie/produttore diverso?
Grazie per la risposta.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
-
È capitato anche a me di trovare tali inneschi, però provandoli "a secco" hanno sparato.
Non hanno invece sparato 100 inneschi integri così come altri 100 innescati in bossoli nuovi, appartenenti a due notissime industrie.
Ovviamente ho dovuto scaricare tutte le cartucce.Claudio😡 1👎 1Commenta
-
Forse non è vuoto è montata l'incudinetta alla rovescia, la punta va verso la miscela fulminante, prova a pesare un innesco sparato, con quello difettato, se era vuoto bastava pesarli per discriminare i vuoti dai pieni, cosi è impossibile ancora peggio.
Saluti1
Commenta
-
Si, per me ha ragione Massi. Da verificare la presenza o meno della miscela innescante con una bilancina di sensibilità adeguata, ma di certo l'incudinetta è posizionata al contrario. In questo caso il percussore dell'arma trova il vuoto invece di un riscontro su cui picchiare per accendere la miscela.Aldo Peruzzi👍 1Commenta
-
Ho eseguito il tuo consiglio, ho pesato l'innesco in questione più due nuovi della stessa serie e marca, il peso è quasi uguale forse manca il peso del copri foro.
Come sempre avevi ragione.
Ti abbraccio affettuosamente
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da DannyrocketBuona sera ,ieri ero in armeria e ho preso dei bossoli vuoti da ricaricare entrambi sono Fiocchi , un tipo da 70 e uno da 76mm . Essendo già innescati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Max76Buona sera, se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire gli inneschi "Vis Nox" lacca blu a quale degli attuali inneschi potrebbe essere paragonato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da blastersalve
Mi servirebbe una piccola spiegazione, chiamiamola piu' curiosità.
Durante un controllo in zona umide, visto che il nuovo regolamento...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneNegli anni'80 e '90 sono stati prodotti dalla ditta Finlandese Vitavhouri i noti inneschi denominati Kemira 20, sia con foglietto copriforo verde che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta