Suggerimenti per acquisto usato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sypher Scopri di più su sypher
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sypher
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2023
    • 43
    • Provincia di Modena

    #1

    Suggerimenti per acquisto usato

    Buonasera a tutti,
    vi scrivo per suggerimenti, vorrei acquistare una pistola e tra tante, la decisione è caduta su una Sig Sauer P320 Compact (canna da 3.9).

    Ho guardato un pò in giro, e i prezzi variano da 650 a 800€ per i modelli più particolari, range in cui si iniziano anche a comprare le 'basiche' nuove ...

    Ho però trovato un'armeria che ne ha una a 420€.

    Un prezzo che però non ho visto nemmeno 'vicino' da nessun'altra parte; l'armeria comunica che viene data con garanzia di un'anno e che l'arma è in ordine, ciononostante vorrei chiedervi cosa dovrei controllare e/o guardare di quest'arma per capire se effettivamente sia un'occasione o dove sia la motivazione di un prezzo che - a una ricerca su internet - mi risulta un pò fuori mercato; vorrei evitare magari di comprare l'arma e dover andare a comprare una canna nuova perché la vecchia è 'frusta', o che altre parti siano usurate talmente da richiedere sostituzioni.

    Grazie anticipatamente
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4185
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    La P 320 compact è arma di qualità e costa nuova 950 euro ......Se l'armeria la vende usata a prezzo più che dimezzato si può dedurre che abbia sparato molto ; comunque importante puntare sulla serietà e reputazione dell'armeria .
    Ultima modifica louison; 23-09-24, 23:24.

    Commenta

    • sypher
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2023
      • 43
      • Provincia di Modena

      #3
      Quali sarebbero le problematiche di un'arma che ha sparato molto?

      Per quel che mi riguarda, potrei accontentarmi, alla fine la prenderei solamente per qualche tiro al poligono (diciamo 2000 colpi l'anno) e difesa abitativa, come arma mi piace di più del Revolver 38 sp a 5 colpi che già ho e che vorrei dar via "a poco" ...

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6121
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Sebbene l'art 52 del codice penale stabilisca :

        "Non e' punibile chi ha commesso il fatto, per esservi stato costretto dalla necessita' di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di un'offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa.
        Nei casi previsti dall'articolo 614, primo e secondo comma, sussiste ((sempre)) il rapporto di proporzione di cui al primo comma del presente articolo se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere:
        a) la propria o la altrui incolumita':
        b) i beni propri o altrui, quando non vi e' desistenza e vi e' pericolo d'aggressione.
        ........................"



        La sentenza n° 8522/2022 del Consiglio di Stato

        Sancisce che :
        Per difesa abitativa o personale, in caso di utilizzo di arma a fuoco è necessario un porto d'arma per difesa personale (art.52 CP) poichè non basta che ricorrano sia la sola condizione di legittimità nella detenzione dell'arma e di proporzionalità nella difesa ma è necessario che ricorra anche l'uso che rientri nelle finalità per cui è rilasciato il porto d'armi ..
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • pinnici
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1372
          • Riposto
          • setter inglese

          #5
          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
          (Dante Alighieri )

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6121
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            E' bene sapere piuttosto che presupporre di sapere quale è l'indirizzo di un organo di rilievo costituzionale che ha funzioni consultive e funzioni giurisdizionali in ambito amministrativo.

            "In qualità di organo consultivo, tre sezioni del Consiglio si esprimono in merito a tutte le materie riguardanti la Pubblica amministrazione e si esprime attraverso il pronunciamento di "pareri" che possono essere facoltativi o obbligatori.

            In qualità di organo giurisdizionale, tre sezioni del Consiglio sono competenti a decidere nel giudizio di secondo grado in merito ai provvedimenti emessi dai Tribunali amministrativi regionali (TAR)." - Fonte : Ministero della Giustizia.


            Non ha forza di legge , ma per ribaltare una sentenza seguendo il parere di una sentenza del CdS bisogna prepararsi ad affrontare un lungo processo e relativi costi.

            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • sypher
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2023
              • 43
              • Provincia di Modena

              #7

              Mi sono letto la sentenza, ma mi pare corretto evidenziare alcuni punti, non è una semplice 'non posso usare l'arma da tiro a volo per difendermi', sembra essere più complesso.

              La sentenza n. 8522/2022 del Consiglio di Stato non afferma quindi che sia necessario possedere un porto d'armi per difesa personale per utilizzare un'arma detenuta per uso sportivo in caso di difesa abitativa; tuttavia, sottolinea che l'uso di un'arma per una finalità diversa da quella autorizzata può portare a conseguenze amministrative, come il divieto di detenzione di armi, indipendentemente dalla legittima difesa prevista dall'art. 52 c.p.

              Nel caso specifico, la condanna è legata al fatto che questo ha sparato un colpo di avvertimento quando i ladri gli sono entrati nel magazzino, non in casa.
              Nella stessa sentenza è specificato che l'arma avrebbe dovuto/potuto usarla come ultima soluzione in caso di pericolo immediato, che ovviamente non si configura immediatamente al sol partire dell'allarme.


              Nei fatti, questa persona residente in una casa isolata in campagna e precedentemente vittima di furti, quella notte ha udito l'allarme del suo magazzino attivarsi. Ritenendo che ci fossero ladri nelle vicinanze, ha esploso un colpo di pistola in aria al fine di allontanarli. L'arma utilizzata era detenuta con una licenza per uso sportivo, che al momento dei fatti risultava scaduta. In seguito a questo episodio, il Prefetto di Mantova ha emesso un divieto nei suoi confronti di detenere armi, munizioni e materie esplodenti, L'individuo ha impugnato il provvedimento, ma sia il TAR che il Consiglio di Stato hanno confermato la legittimità del divieto, sottolineando che l'uso improprio dell'arma e la licenza scaduta denotavano una mancanza di affidabilità nel suo utilizzo.

              Di conseguenza, se questi gli fossero entrati in casa e lo avessero minacciato, nessuna cosa sarebbe scaturita dal suo sparargli, il problema è che è stato fatto un tentativo di furto nel magazzino e lui l'arma l'ha usata a scopo intimidatorio verso dei ladri che non lo stavano minacciando, l'unica cosa in pericolo erano appunto le cose presenti in magazzino.

              Potenzialmente, anche con un titolo di porto per difesa personale gli sarebbe andata male.

              La Prefettura ha ritenuto che non sussistesse un pericolo immediato e concreto che giustificasse l'uso dell'arma, poiché l'allarme si era attivato nel magazzino e non nell'abitazione principale, e mancavano ulteriori indizi della presenza di intrusi. L'uso dell'arma è stato considerato affrettato e sproporzionato rispetto alla situazione - non rispetto al titolo con cui l'arma era presente.

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6121
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #8
                Hai dichiarato che intendi usare l'arma anche per scopi di difesa abitativa.

                E' bene e doveroso, verso chi legge e potrebbe non avere pratica di leggi e conseguenze, per completezza di informazione, portare a conoscenza quale è la normativa in merito e a cosa si potrebbe andare incontro.

                Poi, ognuno faccia quel che crede, a suo rischio e pericolo.

                La sentenza portata ad esempio è solo una delle possibili situazioni in cui ci si potrebbe trovare , pensando di essere nel giusto, a dover utilizzare un'arma per motivi di difesa abitativa.

                E' bene sapere quali siano le condizioni ed i limiti ( molto ristretti) in cui si è legittimati nel farlo perchè le valutazioni sull'opportunità dell'atto , sono molto difficili in una situazione critica di emergenza e pericolo.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4185
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Originariamente inviato da sypher
                  Quali sarebbero le problematiche di un'arma che ha sparato molto?

                  Per quel che mi riguarda, potrei accontentarmi, alla fine la prenderei solamente per qualche tiro al poligono (diciamo 2000 colpi l'anno)
                  2000 colpi all'anno non sono proprio pochi ; circa una scatola da 50 colpi a settimana al poligono ... Una semiautomatica di qualità ad es. in cal. 9x21 può sparare moltissimi colpi se usata con intelligenza e cautela ... Purtroppo ricaricatori incauti possono pulire poco l'arma anche se sparano palle in piombo autoprodotte (con rischio di impiombature alla canna) e spesso esagerano allestendo cariche troppo allegre che per la pressione eccessiva tendono a usurare le parti meccaniche .... Mi ricordo che tempo fa in un poligono privato si discuteva di un tiratore che pochi giorni prima aveva danneggiato irrimediabilmente il fusto di una polimerica tedesca nuova in cal. 9x21 sparando proprie cartucce ricaricate .
                  Ultima modifica louison; 24-09-24, 18:19.

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #10
                    Originariamente inviato da sypher
                    Buonasera a tutti,
                    vi scrivo per suggerimenti, vorrei acquistare una pistola e tra tante, la decisione è caduta su una Sig Sauer P320 Compact (canna da 3.9).

                    Ho guardato un pò in giro, e i prezzi variano da 650 a 800€ per i modelli più particolari, range in cui si iniziano anche a comprare le 'basiche' nuove ...

                    Ho però trovato un'armeria che ne ha una a 420€.

                    Un prezzo che però non ho visto nemmeno 'vicino' da nessun'altra parte; l'armeria comunica che viene data con garanzia di un'anno e che l'arma è in ordine, ciononostante vorrei chiedervi cosa dovrei controllare e/o guardare di quest'arma per capire se effettivamente sia un'occasione o dove sia la motivazione di un prezzo che - a una ricerca su internet - mi risulta un pò fuori mercato; vorrei evitare magari di comprare l'arma e dover andare a comprare una canna nuova perché la vecchia è 'frusta', o che altre parti siano usurate talmente da richiedere sostituzioni.

                    Grazie anticipatamente
                    Non sono un grande esperto di pistole, ma se ti da un anno di garanzia, mi pare difficile che sia proprio frusta.
                    Comunque ti consiglierei di guardare almeno la rigatura della canna, caso mai te ne fai dare una nuova simile e confronti
                    Hai già un revolver, ma non ho capito quanto sei pratico, se non molto, forse ti converrebbe prendere qualche lezione, magari sei un talento, ma nel tiro con arma corta non è esattamente tutto intuivo, secondo me.

                    Daniele
                    Ultima modifica Quiete; 25-09-24, 05:34.

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #11
                      Originariamente inviato da Livia1968
                      E' bene sapere piuttosto che presupporre di sapere quale è l'indirizzo di un organo di rilievo costituzionale che ha funzioni consultive e funzioni giurisdizionali in ambito amministrativo.

                      "In qualità di organo consultivo, tre sezioni del Consiglio si esprimono in merito a tutte le materie riguardanti la Pubblica amministrazione e si esprime attraverso il pronunciamento di "pareri" che possono essere facoltativi o obbligatori.

                      In qualità di organo giurisdizionale, tre sezioni del Consiglio sono competenti a decidere nel giudizio di secondo grado in merito ai provvedimenti emessi dai Tribunali amministrativi regionali (TAR)." - Fonte : Ministero della Giustizia.


                      Non ha forza di legge , ma per ribaltare una sentenza seguendo il parere di una sentenza del CdS bisogna prepararsi ad affrontare un lungo processo e relativi costi.
                      Approfitto dell'opportuno ed interessante intervento di Livia.
                      Essendo appassionato di armi e fifone, il tema della difesa abitativa mi intriga molto, ma non riesco mai ad immaginarmi una situazione realistica.

                      Ovviamente, se effettuata nei limiti di legge, la difesa abitativa è lecita e legittima, però, indipendentemente dagli aspetti legali, mi spaventa molto l'idea di uccidere un ladruncolo da quattro soldi, magari giovane, magari con una vita inguaiata ... non sono né pietista, né buonista, ma - molto soggettivamente - proprio non vorrei avere quella responsabilità. L'immagine di incontrare la mamma di un ragazzotto disadattato che io ho ucciso perché pensavo potesse fare del male a qualcuno e invece voleva rubare il mio motorino da 500 euro ... mi sembra un incubo, ancor prima delle conseguenze penali.

                      Secondo, sarò codardo, ma l'dea che uccido una teppistello che però ha una famiglia, una banda, degli amici che decidono di vendicarsi, mi sembra un incubo ancora peggiore. Mi basta pensare che facciano del male ai miei cani, perché mi venga l'angoscia, se poi penso alle mie figlie o a mia moglie, figuriamoci. Vivere con quell'ansia mi prenderebbe malissimo.

                      Terzo, non esiterei a sparare per proteggere mia moglie o le mie figlie, persino il mio vicino di casa, ma, come dicevo, non riesco a immaginare una situazione dove la cattiva intenzione è certa, ma non sono ancora sotto tiro o il malvivente non è già vicino ad un mio famigliare e io ho ancora tutto il tempo di armarmi...

                      Quarto, non vorrei lascarci le penne per una cassata, e l'idea che sento spesso 'ho la pistola ma tanto non sparo o sparo in aria' mi sembra pericolosa: vedo un bandito vicino casa, io lo minaccio indeciso con la mia arma da difesa, brandita come deterrente e timoroso degli aspetti normativi ... e lui mi spara subito ... non un buon affare ...

                      Daniele
                      PS forse sono fortunato perché non sono ricco e non ho nulla di valore commerciale in casa, in caso contrario penso che nel 2024 userei più sistemi tecnologici di difesa abitativa, anche se capisco benissimo che avere una 9 mm sotto il letto possa essere molto rassicurante ... emotivamente.
                      Ultima modifica Quiete; 25-09-24, 05:38.

                      Commenta


                      • Livia1968
                        Livia1968 commenta
                        Modifica di un commento
                        Ho fucili e pistole in casa. Ma l'unica situazione in cui mi immagino a far fuoco su qualcuno è quella in cui la mia casa viene messa sotto assedio da una banda di ....zombie.....

                        Questo per dire che , a differenza di chi pensa che chi ha un pda sia portato ad usare un arma con facilità e superficialità, detenere un arma , conoscerne il potere letale, implica una responsabilità e consapevolezza tali da non riuscire ad utilizzarla per scopi diversi da quelli per cui la usiamo.

                        Certo, sapere che e li , anche se smontata e scarica e mi ci vogliono almeno qualche minuto per renderla operativa, mi fa sentire meglio se immagino una situazione di estremo pericolo che fino ad oggi , nella vita reale , non ho mai vissuto.
                        Ultima modifica Livia1968; 25-09-24, 06:36.
                    • matteo1966
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2034
                      • Liguria
                      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                      #12
                      Oggi la penso come Quiete. In giovane età ero più spavaldo e sicuro che, in caso di pericolo, avrei tirato fuori e usato l'arma.
                      Con l'età la penso diversamente: vengo derubato/minacciato, mi girano le balle ma dopo 6/12 mesi mi è passata; sparo a uno, vivo male per decenni
                      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                      Commenta

                      • sypher
                        Ho rotto il silenzio
                        • Aug 2023
                        • 43
                        • Provincia di Modena

                        #13
                        Giusto per specificare, con difesa abitativa intendo letteralmente la situazione descritta dalla legge; ovvero, un intruso che avanza e non desiste; per quel che mi riguarda mi chiudo in camera e chiamiamo i carabinieri, ma se questo tenta di entrare, c'è poco da fare.

                        Purtroppo casa di campagna isolata, è già capitato che le telecamere beccassero gente che veniva a dar un'occhio per poi scappare una volta ripresi con luce e allarme, ma è anche capitato gente che andava alla porta nonostante l'allarme e le macchine nel parcheggio.

                        Tornando in topic, grazie, proverò a vedere la canna anche se la mia competenza non si estende fino a quel punto, certo il prezzo basso è un'attrattiva, ma ho anche trovato un'armeria che con 650€ la dà nuova spedita; quindi forse si spiega un pò di più.

                        Commenta

                        • matteo1966
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2034
                          • Liguria
                          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                          #14
                          Originariamente inviato da sypher
                          Buonasera a tutti,
                          vi scrivo per suggerimenti, vorrei acquistare una pistola e tra tante, la decisione è caduta su una Sig Sauer P320 Compact (canna da 3.9).

                          Ho guardato un pò in giro, e i prezzi variano da 650 a 800€ per i modelli più particolari, range in cui si iniziano anche a comprare le 'basiche' nuove ...

                          Ho però trovato un'armeria che ne ha una a 420€.

                          Un prezzo che però non ho visto nemmeno 'vicino' da nessun'altra parte; l'armeria comunica che viene data con garanzia di un'anno e che l'arma è in ordine, ciononostante vorrei chiedervi cosa dovrei controllare e/o guardare di quest'arma per capire se effettivamente sia un'occasione o dove sia la motivazione di un prezzo che - a una ricerca su internet - mi risulta un pò fuori mercato; vorrei evitare magari di comprare l'arma e dover andare a comprare una canna nuova perché la vecchia è 'frusta', o che altre parti siano usurate talmente da richiedere sostituzioni.

                          Grazie anticipatamente
                          Cosa ha portato la tua scelta verso quest'arma e non verso altre, per esempio la Beretta APX (sempre compact)?
                          Chiedo con un certo interesse
                          Grazie, matteo
                          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4185
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #15
                            La Sig Sauer P320 Compact in 9X19 è arma di notevoli doti ; ha fusto polimerico con scatto simil Glock ed è già stata adottata dall'esercito U.S.A. ... Sicuramente una scelta sicura ed intelligente .

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..