Gm3 orlo tondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

django Scopri di più su django
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • django
    • Jan 2013
    • 110
    • Deruta-PG
    • springer spaniel

    #1

    Gm3 orlo tondo

    Ho un po' di gm3 di una decina di anni fa, e vorrei caricarla in cal.12 . Bossoli da 70 oppure rifilati a 67/65 mm . Da usare su tordi (pb.10) e colombacci (5/7) esclusivamente con orlo tondo . So che non è una grandissima polvere , ma magari qualcosina di buono si può fare, magari per clima non troppo rigido. Grazie a tutti
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3026
    • palermo
    • Korthals/orma

    #2
    Non è una grande polvere, e chi lo dice , è una polvere che nel suo range di utilizzo è più che ottima.
    personalmente è una delle preferite, ovviamente per gli usi che mi interessavano, adattando i dosaggi alle mie canne.
    ci caricavo le cartucce per le beccacce qualcosa per i colombacci ed anche le palle gualandi per il cinghiale.
    riguarderò i miei appunti e vediamo se posso darti qualche spunto , naturalmente ciò che andava bene a me non è detto che ti soddisfi , ma quanto meno avrai dei riferimenti su cui lavorare.

    Commenta

    • mb51
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 617
      • Taranto

      #3
      Chi l'ha detto che questa polvere è scarsa, dipende da come viene utilizzata e per quali scopi. Fai quest'assetto: bossolo 12/70 -T1/T2 - 616 - gr. 1,60 di gm3 di nuova produzione (non quella di cui sei in possesso che sicuramente è la vecchia color grigio chiaro) - borra 22 Gualandi - gr. 32 piombo nr. 7 o 6 - ST 58 -. A me va benissimo anche per i colopmbacci, prova con il tuo fucile.

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9085
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Prova a caricare come segue:
        Bossolo in plastica mm 67 tipo 1 - 2, innesco 686, polvere Gm3 (Latta verde anni 80 molto vivace) gr. 1,45, borra Sgm 25 (secondo la volumetria interna del bossolo), piombo gr. 32,00 n° 10, stellare, cartuccia finita a mm 56,00.
        Bossolo in plastica mm 70 tipo 1- 2, innesco 615 (meglio i vecchi), polvere Gm3 (Latta verde anni 80 molto vivace) gr. 1,60, borra Z2m 24, (secondo la volumetria interna del bossolo), piombo gr. 32,00 n° 10/9, stellare, cartuccia finita a mm 58,00. Questa carica è stata messa a punto dal nostro Caro Amico ROBERTO (Ciliegia).
        Buon lavoro
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • django
          • Jan 2013
          • 110
          • Deruta-PG
          • springer spaniel

          #5
          Grazie per l'interesse, ma come da titolo avevo chiesto assetti esclusivamente in orlo tondo, possibilmente già testati.

          Commenta

          • Ciccio58
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 3026
            • palermo
            • Korthals/orma

            #6
            Come promesso sono andato a spulciare, ma non ho trovato molto che possa essere di tuo interesse, visto che tutte le mie prove erano finalizzate a trovare un adeguato caricamento per beccacce , quindi in grado di aprire a brevi distanze.
            come prima cosa ti direi di usare la funzione cerca sul forum, ricordo che anni fa se ne parlava e quindi credo ci sia una vecchia discussione sulla gm3.
            Per secondo ti riporto cosa dice il manuale gualandi di qualche anno fa quindi con riferimento alla polvere in tuo possesso:
            12/67, bossolo plastica , 616/cx2000, borraggio plastica 1,50/1,55 , borraggio feltro 1,65/1,70, piombo 32/33 chiusura tonda.
            e con quanto sopra hai un riferimento certo .
            infine nei miei appunti ho trovato , ma tieni sempre conto quali erano le mie finalità e l’impiego in canna cilindra oppure 4*, con chiusura tonda :
            615, 1,50 , 30 (piombo9) , feltro+ 2 sugherini (per adattare l’altezza non avendo feltro di altezza adeguata) nelle note coniglio/quaglia.
            più adatta ai tuoi scopi in certi contesti:
            616 , 1,55, 33( piombo 9) , bior , bossolo 67

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9085
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              Scusami per il disguido, mi ero perso l'orlo tondo.
              Bossolo in plastica mm 70 tipo 1 - 2, innesco CX2000/616, polvere Gm3 gr. 1,55, bior da 25, piombo gr. 31,00 n° 9, ORLO TONDO su dischetto disintegrante, cartuccia finita a mm 63,50.
              Buon lavoro
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • django
                • Jan 2013
                • 110
                • Deruta-PG
                • springer spaniel

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Scusami per il disguido, mi ero perso l'orlo tondo.
                Bossolo in plastica mm 70 tipo 1 - 2, innesco CX2000/616, polvere Gm3 gr. 1,55, bior da 25, piombo gr. 31,00 n° 9, ORLO TONDO su dischetto disintegrante, cartuccia finita a mm 63,50.
                Buon lavoro
                piero
                👍👍👍

                Commenta

                • django
                  • Jan 2013
                  • 110
                  • Deruta-PG
                  • springer spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da Ciccio58
                  Come promesso sono andato a spulciare, ma non ho trovato molto che possa essere di tuo interesse, visto che tutte le mie prove erano finalizzate a trovare un adeguato caricamento per beccacce , quindi in grado di aprire a brevi distanze.
                  come prima cosa ti direi di usare la funzione cerca sul forum, ricordo che anni fa se ne parlava e quindi credo ci sia una vecchia discussione sulla gm3.
                  Per secondo ti riporto cosa dice il manuale gualandi di qualche anno fa quindi con riferimento alla polvere in tuo possesso:
                  12/67, bossolo plastica , 616/cx2000, borraggio plastica 1,50/1,55 , borraggio feltro 1,65/1,70, piombo 32/33 chiusura tonda.
                  e con quanto sopra hai un riferimento certo .
                  infine nei miei appunti ho trovato , ma tieni sempre conto quali erano le mie finalità e l’impiego in canna cilindra oppure 4*, con chiusura tonda :
                  615, 1,50 , 30 (piombo9) , feltro+ 2 sugherini (per adattare l’altezza non avendo feltro di altezza adeguata) nelle note coniglio/quaglia.
                  più adatta ai tuoi scopi in certi contesti:
                  616 , 1,55, 33( piombo 9) , bior , bossolo 67
                  Grazie mille

                  Commenta

                  • Dienne
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2011
                    • 1862
                    • Genova

                    #10
                    Io con la GM3 degli anni '80 ancora di forma cubica di colore giallo/nera caricavo in bossolo pl. 12/67 innesco 615/686 di allora , Orlo Tondo: 1,70x32 - contenitore Gualandi super G e anche Bior.
                    Saluto
                    Antonio

                    Commenta

                    • jzcia
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1707
                      • provincia di roma
                      • breton

                      #11
                      Non ho mai visto la GM3 in forma cubica, sarei curioso di vederla.
                      Ho sempre visto la GM3 in forma granulare, anche quella con granelli gialli che si dovrebbe chiamare "PRIMA".

                      Commenta

                      • al-per
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 1267
                        • Mantignana (PG)

                        #12
                        Originariamente inviato da jzcia
                        Non ho mai visto la GM3 in forma cubica, sarei curioso di vederla.
                        Ho sempre visto la GM3 in forma granulare, anche quella con granelli gialli che si dovrebbe chiamare "PRIMA".
                        Riferimento per forma e colore al contenitore e non alla polvere, credo.
                        Antonio è troppo "navigato" per scrivere certe cose ma a volte sintetizza troppo il suo pensiero.
                        Ultima modifica al-per; 06-10-24, 20:20.
                        Aldo Peruzzi

                        Commenta

                        • jzcia
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1707
                          • provincia di roma
                          • breton

                          #13
                          Originariamente inviato da al-per

                          Riferimento per forma e colore al contenitore e non alla polvere, credo.
                          Antonio è troppo "navigato" per scrivere certe cose ma a volte sintetizza troppo il suo pensiero.
                          Se questo era il pensiero, ..... il caricamento riportato in orlo tondo lo vedo perfetto.

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1862
                            • Genova

                            #14
                            Originariamente inviato da jzcia
                            Non ho mai visto la GM3 in forma cubica, sarei curioso di vederla.
                            Ho sempre visto la GM3 in forma granulare, anche quella con granelli gialli che si dovrebbe chiamare "PRIMA".
                            Intendevo la latta, di forma a parallelepipedo poi sostituita da quella cilindrica di colore nero prodotta dalla SNIA BPD , anche con quest'ultima le dosi non dovevano essere variate, così mi aveva scritto P.L.Gallina.
                            Saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..