M92S cal 28 orlo tondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ivano Cacciator Scopri di più su Ivano Cacciator
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ivano Cacciator
    • Nov 2021
    • 129
    • Casapesenna
    • Breton

    #1

    M92S cal 28 orlo tondo

    Salve vorrei creare una cartuccia per tiri medio lunghi, mi piacerebbe caricare 23g: riesco a farlo con orlo tondo n e M92S in cal 28?
    Grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Certo che la puoi creare, l' orlo tondo però non è il massimo per i tiri lunghi, ci starebbe bene una stellare e una borra tipo lb con sugherino interno
    Ti do una dose collaudata che è venuta fuori anche in una discussione di pochi giorni fa 28 /70/615 m 92s 1.15 ( io uso borra z2m) 22 gr di piombo nichelato e stellate a 60,5, provala è micidiale

    Commenta

    • nino65
      • Feb 2009
      • 133
      • arezzo

      #3
      Ciao,1,15 × 23 contenitore b e p ,non ricordo la misura,chiusa tonda,non ho le misure sotto mano perché sono in vacanza
      Va benissimo
      Saluti

      Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • Ale!
        ⭐⭐
        • Apr 2011
        • 321
        • Roma
        • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

        #4
        come base puoi partire da questa: 28/70 cx1000 1,10x23, borra baschieri da 18 e chiudere tondo a 65,00.

        fai qualche prova...magari in estate puoi togliere mezzo grammo di piombo o mettere un innesco più leggero e d'inverno aumentare un pelo la polvere...comunque non mi scosterei molto.

        io in orlo tondo la faccio 1,15 con la SFS e la utilizzo per le beccacce con soddisfazione.
        in stellare faccio 1,10 con il baschieri 18 e chiudo a 60,80mm...micidiale!

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1818
          • Maremma Gr
          • Spring

          #5
          Originariamente inviato da Ale!
          come base puoi partire da questa: 28/70 cx1000 1,10x23, borra baschieri da 18 e chiudere tondo a 65,00.

          fai qualche prova...magari in estate puoi togliere mezzo grammo di piombo o mettere un innesco più leggero e d'inverno aumentare un pelo la polvere...comunque non mi scosterei molto.

          io in orlo tondo la faccio 1,15 con la SFS e la utilizzo per le beccacce con soddisfazione.
          in stellare faccio 1,10 con il baschieri 18 e chiudo a 60,80mm...micidiale!
          Buonasera
          Di m92s ormai ne o caricata un po' e se posso permettermi Ale credo che la dose 1.10 sia un po' bassina, non molto ma con il freddo ( vero) potrebbe avere un po' di decadimento a maggior ragione con bossolo da 70 e chiusura tonda.
          Forse le ahi bancate e ahi un lotto un po' più vivace?
          Considera che 1.15 x 22 in bossolo da 70 con CX 1000 e chiusura stellare da Valori di banco perfetti.

          Commenta

          • Ivano Cacciator
            • Nov 2021
            • 129
            • Casapesenna
            • Breton

            #6
            Ragazzi vorrei ringraziarvi tutti per i consigli!
            Ho trovato su Caccia Magazine co orlo stellare 1,15 M92S x 23gr orlo stellare pressione media 690 bar
            In orlo tondo e borra contenitore lunga tipo lb o baschieri potrei osare 1,20 x 23 orlo tondo?
            Grazie


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Ale!
              ⭐⭐
              • Apr 2011
              • 321
              • Roma
              • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

              #7
              Originariamente inviato da colombaccio76
              Buonasera
              Di m92s ormai ne o caricata un po' e se posso permettermi Ale credo che la dose 1.10 sia un po' bassina, non molto ma con il freddo ( vero) potrebbe avere un po' di decadimento a maggior ragione con bossolo da 70 e chiusura tonda.
              Forse le ahi bancate e ahi un lotto un po' più vivace?
              Considera che 1.15 x 22 in bossolo da 70 con CX 1000 e chiusura stellare da Valori di banco perfetti.
              Ciao,
              non ho avuto modo di bancare purtroppo quindi non so se il mio lotto è un pò più vivace del solito (poi vi faccio sapere che lotto è) ma 1,10x23 (con la chiusura stellare però) la utilizzo anche in inverno e ci ho fatto degli abbattimenti puliti anche col freddo su distanze ragguardevoli per il calibro.
              Anche in tondo, con 1,15x23 ho fatto delle prove di rosata e le ho portate a caccia, magari aumentando un pò la polvere avrei una rosata più generosa...
              Devo dire che non ho fatto ulteriori prove dato che nel mio fucile vanno veramente bene!
              per curiosità cmq ne proverò qualcuna con un pelo di polvere in più!
              Ultima modifica Ale!; 20-07-22, 09:45.

              Commenta

              • fistione
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3532
                • viareggio

                #8
                Buongiorno, la M92S è un eccellente polvere progressiva....però, in cal 28 basta variare tipologia di bossolo, innesco, borra, chiusura e quota della stessa che i parametri di banco possono essere sensibilmente diversi.

                A mio avviso il top PPS 28/70 lo da con i 22 g. innesco medio, borra baschieri alla dose di 1,15 chiusa a mm. 60,70 e in OT 28/67 innesco medio con i 23 g. alla dose di 1,15 chiusa a mm. 62,5

                Per salire a 24/25 g. andrei su polveri specifiche e sicure quali ad esempio l'ottima M410/2.

                In bocca al Lupo
                Lorenzo

                Commenta

                • Ivano Cacciator
                  • Nov 2021
                  • 129
                  • Casapesenna
                  • Breton

                  #9
                  Ragazzi grazie a tutti per 22/23g quale borra consigliate con che misura? A me piacerebbe quella rossa della baschieri ma non so che misura?
                  Grazie


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1818
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    Mi
                    sembra 18

                    Commenta

                    • claudio 58
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1365
                      • lecce
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da fistione
                      Buongiorno, la M92S è un eccellente polvere progressiva....però, in cal 28 basta variare tipologia di bossolo, innesco, borra, chiusura e quota della stessa che i parametri di banco possono essere sensibilmente diversi.

                      A mio avviso il top PPS 28/70 lo da con i 22 g. innesco medio, borra baschieri alla dose di 1,15 chiusa a mm. 60,70 e in OT 28/67 innesco medio con i 23 g. alla dose di 1,15 chiusa a mm. 62,5

                      Per salire a 24/25 g. andrei su polveri specifiche e sicure quali ad esempio l'ottima M410/2.

                      In bocca al Lupo

                      Parole sante!

                      Nel periodo ottobre/dicembre, con le temperature miti del Salento e con venti da nord, 1.15x22 chiusa in stellare è micidiale.
                      Claudio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..