ricarica palla gualandi cal 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mastro Scopri di più su mastro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mastro
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 301
    • verona
    • setter inglese

    #1

    ricarica palla gualandi cal 16

    Buongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco la potenza dell'innesco.
    Dispongo inoltre di altri bossoli con innesco DFS 615 sempre fiocchi e sempre 70mm, vorrei caricarli con le stesse polveri e la stessa palla, se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un favore.
    Saluti Mastro

  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    Originariamente inviato da mastro
    Buongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco la potenza dell'innesco.
    Dispongo inoltre di altri bossoli con innesco DFS 615 sempre fiocchi e sempre 70mm, vorrei caricarli con le stesse polveri e la stessa palla, se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un favore.
    Saluti Mastro
    ciao se gli inneschi sono efficienti dovrebbero essere lacca verde tipo forte se ben ricordo... cmq quanto pesa la palla? se è da 28 g con mbx36 farei 1.70 borra proiettile e tonda.... se è da 24 g scenderei anche ad 1,60 sempre borra proiettile e tonda. saluti

    Commenta

    • solocalibrosedici16
      • May 2020
      • 100
      • Arzano
      • Setter

      #3
      Originariamente inviato da mastro
      Buongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco la potenza dell'innesco.
      Dispongo inoltre di altri bossoli con innesco DFS 615 sempre fiocchi e sempre 70mm, vorrei caricarli con le stesse polveri e la stessa palla, se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un favore.
      Saluti Mastro
      Buona sera,per quanto riguarda l'innesco montato sui bossoli della foto sono lacca verde e corrispondono al dfs 359 lacca verde ,debole potenza,da vecchie consulenze del Ns moderatore con la mbx36 con innesco medio puoi spingerti fino 1,90 su bossolo da 70 , un po in meno con f2x36 quindi 1,85,per la jk6 non ho dati.Sicuramente le polveri mbx36 e f2x36 essendo molto progressive e possono essere usate anche con innescchi piu potenti,mi astengo non ho indicazioni,se ti rispondera' uno dei Ns. moderatori sicuramente ti daranno piu' consigli.Saluti

      Commenta

      • solocalibrosedici16
        • May 2020
        • 100
        • Arzano
        • Setter

        #4
        Originariamente inviato da solocalibrosedici16

        Buona sera,per quanto riguarda l'innesco montato sui bossoli della foto sono lacca verde e corrispondono al dfs 359 lacca verde ,debole potenza,da vecchie consulenze del Ns moderatore con la mbx36 con innesco medio puoi spingerti fino 1,90 su bossolo da 70 , un po in meno con f2x36 quindi 1,85,per la jk6 non ho dati.Sicuramente le polveri mbx36 e f2x36 essendo molto progressive e possono essere usate anche con innescchi piu potenti,mi astengo non ho indicazioni,se ti rispondera' uno dei Ns. moderatori sicuramente ti daranno piu' consigli.Saluti
        Come innescco medio e' sempre preferibile il cx1000,ma penso che anche il dfs615 fiocchi va bene.

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2075
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Lascia perdere gli inneschi 359 quelli con la lacca verde, se si caricano cartucce a palla è perchè sono per prede di pregio, pensa di fallire un cinghale perchè un innesco a fallito o non a acceso bene la carica di polvere, usa solo materiale moderno, il secondo luogo in che arma vengono sparate, vecchia o moderna, nel cal.16 ci sono molte armi vecchie in cattive condizioni.
          Saluti

          Commenta

          • mastro
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 301
            • verona
            • setter inglese

            #6
            gli inneschi dovrebbero essere dei DFS 465, li sostituirò con dei 615, la palla è da 27.5 gr.
            Saluti Mastro

            Commenta

            • solocalibrosedici16
              • May 2020
              • 100
              • Arzano
              • Setter

              #7
              Originariamente inviato da mastro
              gli inneschi dovrebbero essere dei DFS 465, li sostituirò con dei 615, la palla è da 27.5 gr.
              Saluti Mastro
              Buona serata ,gli innescchi dfs 465 che Lei dovrebbe sostituire con 615, mica sono montati su bossoli con buscione in cartone semiconico,se si le dosi andranno riviste,dovrebbe accertarsi che i bossoli hanno buscione piano.Saluti

              Commenta


              • mastro
                mastro commenta
                Modifica di un commento
                ne ho di due tipi, sia con buscione conico di cartone (quelli in foto) sia con buscione piano di plastica.
                Saluti Mastro

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..