Ho preso le foto bell’e pronte dall’indirizzo linkato ma la ricetta è di stretta osservanza di un grande cuoco: Franco del vecchio ristorante “El Querč” dell’omonima Piazza del Querč in quel di Bormio. Cito “il” Franco perché il suo piccolo trucco della noce di burro a mantecare svelatoci molti anni orsono fa la differenza tra un filetto al pepe con la sua cremina di “giusta” consistenza ed un anonimo pucìno che ebbi modo di ingurgitare in altre opache e deludenti prestazioni!
Foto da : https://www.cucchiaio.it/ricetta/filetto-al-pepe-verde/
Ingredienti:
• 4 medaglioni di filetto di manzo alto tre belle dita, almeno!
• 2 cucchiai di pepe verde
• 40 g di burro + una noce per addensare.
• 1 bicchierino di brandy
• 200 ml di panna fresca
• Olio qb (un cucchiaio)
• Sale qb

Pestate una parte del pepe verde (nel mortaio o con l'aiuto di un batticarne) e fatelo aderire alla carne assieme al sale.
In una padella, sciogliete il burro con poco olio e il restante pepe in grani e fate rosolare la carne due minuti per lato.
Rimuovete la carne dalla pentola e tenetela al caldo tra due piatti di acconce dimensioni. sfumate con il brandy a fiamma alta, poi abbassate il fuoco, unite la panna sino a scaldarla. Unite una bella noce di burro che servirà ad addensare in modo perfetto il sugo: Un segreto imparato da Franco del vecchio ristorante “El cuerc^” di Bormio!
Rimettete il filetto in padella e finite di riscaldare quel tanto che basta (un paio di minuti !)
servite il filetto al pepe verde ben caldo.
Oizirbaf
Commenta