Ecco: Ne sentivamo proprio la mancanza!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2100
    • Milano

    #1

    Ecco: Ne sentivamo proprio la mancanza!

    Il I reparto infrastrutture di Torino ha diffuso una circolare con la quale sancisce il divieto di utilizzo di munizioni ricaricate

    Ora cominceranno con i distinguo...Chi fa attività agonistica... chi alleva conigli verdi... chi vanta discendenze divine...
    Siamo sudditi.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5335
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    Praticamente la ciliegina sulla torta!!! Non c’è pace fra gli ulivi, ma nemmeno nel bosco, ormai nel mirino siamo noi, cacciatori e appassionati di tiro e ricarica, sono veramente amareggiato, queste continue vessazioni ti fanno veramente passare la voglia. Quello che fa più rabbia è il silenzio delle associazioni che dovrebbero tutelarci!

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1611
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      Se per assurdo un domani le abilitazioni e le prove di tiro dei vari enti/gpg dovessero passare anche nelle possibilità dei campi privati la loro "pacchia" finirebbe di colpo, invero l'apporto economico del ricaricatore/tiratore è per loro insignificante.

      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4849
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        il problema e' per le ex ordinanza... spesso in calibri ormai desueti... e se non ricarichi con adeguata munizione fai poca strada....
        per chi spara con calibri convenzionali... 22 9x21 38 45 o 223 308 etc... la quadra la trova....

        Commenta

        • daniel war
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 273
          • Massa

          #5
          Caro Ale se tolgono la ricarica aumentano i prezzi del 9x21 , 22 l.r. e via discorrendo.

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2771
            • Potenza

            #6
            Chi di voi frequenta TSN in zona alpi ha notato restrizioni anche lì? Visto il numero di cacciatori e tiratori della zona senza ricariche penso che potrebbero anche chiudere...

            Commenta

            • Speleotrota
              Ho rotto il silenzio
              • Apr 2024
              • 48
              • Massa e Cozzile

              #7
              Ma scusate chi al TSN controllerà le cartucce 1x1 o conterà la confezione? E se porto le commerciali nei contenitori da 50? Il problema non è solo con i calibri più rari ma con tutti, che ci vado a fare al TSN con un 30.06 se non faccio gare o recensioni su un giornale, vado a sparare le 20 marche di commerciali (1200 euro di spesa) tutte uguali di peso (150, 165, 180)? Vado una volta l'anno a tarare l'ottica? Ho scelto l'anno sbagliato per iscrivermi a un TSN.

              Commenta

              • parachutist
                ⭐⭐
                • Jun 2016
                • 289
                • Ravenna

                #8
                Originariamente inviato da Oizirbaf
                https://www.armietiro.it/i-militari-...ariche-nei-tsn
                Ora cominceranno con i distinguo...Chi fa attività agonistica... chi alleva conigli verdi... chi vanta discendenze divine...
                Siamo sudditi.
                Per esperienza personale nei poligoni, ho notato che le munizioni originali sono spesso più potenti delle ricaricate, specialmente quelle originali da caccia che spingono parecchio. I ricaricatori spesso usano dosi più basse per vari motivi (tanto devo bucare della carta, risparmio in polvere, ho meno rinculo, generalmente la dose massima è meno precisa, mi tengo dalla parte del sicuro e carico sotto la dose massima). Quindi alla fine dei conti penso tutti questi danni agli argini parapalle non vengano fatti. A titolo di esempio l'unica dose che io carico un pò allegra (nel senso di fuori dose massima), è quella in 338 Lapua Magnum che con la palla da 250 Fmj LockBase esco a 935 m/s. Con la munizione originale Lapua arrivo a 912 m/s, quindi nn credo sia tanto meno potente.

                Commenta

                • hunter65
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 228
                  • GENOVA

                  #9
                  Secondo me è un sistema per introdurre qualche corso/abilitazione per la ricarica (se non ricordo male ci avevano già provato), ovviamente payant e corredato da bolli e balzelli vari.
                  Non vedo motivazioni tecniche, al di là delle assurdità elencate nel provvedimento, per cui una cartuccia ricaricata da una macchina (di questo si tratta) dovrebbe essere più sicura di quella caricata di persona, credo che nessuno voglia farsi scoppiare l'arma in mano.
                  Ho ripescato una notizia di anni fa, giusto per rimanere in tema:


                  Commenta

                  • ofbiro
                    ⭐⭐
                    • Dec 2022
                    • 496
                    • Alto Adige

                    #10
                    A parte l fatto che ogni tanto c'é qualche furbacchione che esagera con le ricariche, al reparto infrastrutture non interessa il tiro sportivo, ma si vuole evitare di essere coinvolti in caso di incidente. In sostanza, hanno indossato mutande di buon acciaio. Il fatto che i tiratori stiano a casa, per loro, è irrilevante.

                    Commenta


                    • toperone1
                      toperone1 commenta
                      Modifica di un commento
                      Di utenti inclini a ricariche "creative" in selezione ne abbiamo visti diversi negli anni passati...
                  • Speleotrota
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2024
                    • 48
                    • Massa e Cozzile

                    #11
                    Ma ammettiamo che sbaglio una ricarica, dove è meglio che la provi? Al poligono con un paio di dpi indosso (cuffie, occhiali?, magari anche i guanti) , barriere fra me e gli altri tiratori, una mezza pedana fra me e l'arma, arma sul rest senza la mano sotto l'astina, in una struttura dove è presente qualcuno formato per il primo soccorso? Oppure me la provo da solo a caccia aperta nel campo col sole in faccia e a torso nudo? Torno a chiedere chi è che deve controllare? Chiedono le confezioni sigillate? Se carico dei bossoli RWS con uni classic chi lo dice se sono originali o norma con gtx che non sono le target match.
                    Sono il primo che non vuole sciupare il proprio fucile ne vuole buttare i bossoli dopo il primo sparo (con quello che costano).
                    Senza contare le dita tanto ne ho dieci. Poi l'incidente è sempre possibile, anche con munizioni commerciali (sparate i 45/70 moderni in un winchester del 1886).
                    Non riescono a pensare ai problemi reali
                    Saluti a tutti

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2771
                      • Potenza

                      #12
                      Anche tra i tiratori ci sono "ricaricatori creativi", visto di persona, ma il modo di fare dei TSN trascende da questo aspetto, per loro importa solo che l'energia sviluppata non ecceda la soglia di omologazione del poligono, cosa che non significa nulla in termini di sicurezza delle ricariche. Chi ricarica dovrebbe prima studiare a fondo, chi lo fa come scritto sopra valutando a fondo i rischi non ha nessuna ragione di azzardare, discorso diverso per coloro che si improvvisano ricaricatori, senza avere alcuna idea di cosa stanno facendo.

                      Commenta

                      • M.B. Tricolore
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 527
                        • ABRUZZO

                        #13
                        Originariamente inviato da Oizirbaf
                        https://www.armietiro.it/i-militari-...ariche-nei-tsn
                        Ora cominceranno con i distinguo...Chi fa attività agonistica... chi alleva conigli verdi... chi vanta discendenze divine...
                        Siamo sudditi.
                        Piano piano toglieranno polveri, inneschi, e palle, hanno paura di qualcosa ,non vado avanti ........................

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..