Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Vecchie glorie dalla cassapanca - doppietta ML e Remington mod 11
Ho dissepolto dalla cassapanca della casa in campagna questi due "ferracci" appartenuti alla zio di mio padre, quindi risalenti agli albori dell'invenzione della polvere nera. Lo stato dei due attrezzi è conseguente al fatto che certe cose purtroppo finiscono in mani sbagliate che non apprezzano e non hanno cura....
La doppietta oltre a camolature diffuse ha le molle dei percussori andate e i cani hanno un gioco esagerato.
il remington è ossidato ma meccanicamente funziona.
devo ripulire i punzoni dello ML e farò la lista.
sapete dirmi il significato di cock epill ( o erill) parole separate da un gallo ? È inciso su entrambe le canne all'altezza delle camere di scoppio
Ho dissepolto dalla cassapanca della casa in campagna questi due "ferracci" appartenuti alla zio di mio padre, quindi risalenti agli albori dell'invenzione della polvere nera. Lo stato dei due attrezzi è conseguente al fatto che certe cose purtroppo finiscono in mani sbagliate che non apprezzano e non hanno cura....
La doppietta oltre a camolature diffuse ha le molle dei percussori andate e i cani hanno un gioco esagerato.
il remington è ossidato ma meccanicamente funziona.
devo ripulire i punzoni dello ML e farò la lista.
sapete dirmi il significato di cock epill ( o erill) parole separate da un gallo ? È inciso su untrambe le canne all'altezza delle camere di scoppio
Cocherill è il tipo di acciaio utilizzato per la costruzione delle canne
Cocherill è il tipo di acciaio utilizzato per la costruzione delle canne
Ahh ora ho capito , mi ha tratto in inganno che erano scritte separate. È la stessa Cockerill che ora fa armamenti tra le varie cose.
a dire il vero sulle canne è anche inciso "acier universel"
Buongiorno a tutti
Sono pezzi che fanno parte della storia della caccia , oltre al valore affettivo . Personalmente se le condizioni del Remington lo permettono lo pulirei e lo porterei con me in campagna , sicuramente fara' ancora degnamente il suo dovere
Un saluto Roberto Barina
Buongiorno a tutti
Sono pezzi che fanno parte della storia della caccia , oltre al valore affettivo . Personalmente se le condizioni del Remington lo permettono lo pulirei e lo porterei con me in campagna , sicuramente fara' ancora degnamente il suo dovere
Un saluto Roberto Barina
Non mi sbilancio più di tanto ma il remington in effetti forse potrebbe farcela. Intanto lo smonto e lo pulisco
Strana la punzonatura delle canne della doppietta , riporta valori diversi dell'anima , forse e' già stata oggetto di restauro ? O di modifica della strozzatura ? O di una cromatura effettuata in un secondo tempo ? ....
Strana la punzonatura delle canne della doppietta , riporta valori diversi dell'anima , forse e' già stata oggetto di restauro ? O di modifica della strozzatura ? O di una cromatura effettuata in un secondo tempo ? ....
Anche io non ci ho capito molto. Andrebbe fatto vedere da uno esperto. Impossibile ricostruirne la storia, il possessore è passato a miglior vita nel ' 72
e credo che non cacciasse più da moltissimi anni, poi nessuno l'ha più usata.
Sto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
Salve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
28-02-25, 16:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta