Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Amici del Sito,
Mi potete suggerire un modo per smontare un strozzatore internoDrool], che non vuole smontarsi.
Ppremetto che pel il momento non ho ancora provato a forzarlo con una pinza o con un chiave a papagallo anche perchè non vorrei rovinare la canna,
ma solo con la sua chiave ...HELP!!!![:-glass][:-glass][:-glass]
la prima prova, secondo me, anche se non mi è mai per fortuna capitato, è sfruttare il principio del calore.....cioè sparare molti colpi in breve tempo per far surriscaldare la canna e fare una prima prova a svitarla ancora calda......poi se non ci riesci saranno problemi.....almeno penso....., so di un mio amico che non è riuscito nell'intento ed rimasto a canna fissa...nonostante tante prove e consigli di armerie, ti auguro che non ti capiti mai...ogni tanto basterebbe smuoverli un pò ma sempre in modo sporgente per accorgersi che poi vanno ristretti....saluti
Amici del Sito,
Mi potete suggerire un modo per smontare un strozzatore internoDrool], che non vuole smontarsi.
Ppremetto che pel il momento non ho ancora provato a forzarlo con una pinza o con un chiave a papagallo anche perchè non vorrei rovinare la canna,
ma solo con la sua chiave ...HELP!!!![:-glass][:-glass][:-glass]
Ciao "mauro" questo è un problemino che spero riuscirai a risolvere, metti la volata a bagno un una scatola con Gasolio e lasciala per 2/3 giorni, poi prova sempre con l'apposita chiave; altro metodo che potrebbe essere efficace, come già suggerito è quello di riscaldare la volata. Comunque visto che sei nel Leccese puoi rivolgerti al maestro B. Biscuso a Lecce - ESPERTO COLLEZIONISTA, sicuramente troverà la soluzione ottimale.
Cordialità
Amici del Sito,
Mi potete suggerire un modo per smontare un strozzatore internoDrool], che non vuole smontarsi.
Ppremetto che pel il momento non ho ancora provato a forzarlo con una pinza o con un chiave a papagallo anche perchè non vorrei rovinare la canna,
ma solo con la sua chiave ...HELP!!!![:-glass][:-glass][:-glass]
Lo strozzatore è sicuramente inchiodato dalla corrosione, che ha fatto corpo unico con la canna.
Due primi tentativi, che risolvono il problema se è modesto:
1) Tieni la canna immersa con la volata per 6-7 cm. in un vasetto di vetro pieno di una miscela nafta-Svitol.
Lascia la canna in ammollo 24 ore.
Togli la canna dal bagno e scalda la parte terminale con un asciugacapelli fino a non poterla più toccare ora tenta di svitare lo strozzatore con la chiave; se non viene ancora, lascia ancora in bagno per 30/36 ore e ripeti.
2) Metti a bollire un tegame con acqua potabile e poco olio, e tieni la volata della canna immersa per 7-8 cm per circa 5-6 minuti.
Togli e tenta subito di sbloccare lo strozzatore con la sua chiave.
Importante, mentre tenti di svitare lo strozzatore, blocca la canna in morsa su una abbondante lunghezza, con ganasce forate e sagomate, in legno tenero.
Fai attenzione a non bloccare la canna su un breve tratto oppure sull'occhione o bicchierino perchè con la trazione potrebbero cedere questi, prima dello strozzatore.
A Gardone, un mio meccanico riparatore, riesce a sbloccare anche strozzatori inchiodati a morte, ma è necessario poi quantomeno ribrunire la canna.
Gli strozzatori, esterni e interni, richiedono un minimo di cura.
Le loro sedi filettate, dovrebbero essere pulite e asciugate molto spesso; magari non ogni volta che si pulisce l'arma dopo l'uso, ma sempre dopo aver bagnato l'arma o sparato molti colpi.
Se dopo la pulizia si cosparge con grasso grafitato oppure meglio grasso al bisolfuro di molibdeno la zona filettata e la parte interna che accoglie lo strozzatore, questo non si bloccherà mai; dopo l'ingrassaggio bisogna però passare SEMPRE in canna la bacchetta con uno straccio, per togliere il grasso eccedente, debordato all'interno.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Lo strozzatore è sicuramente inchiodato dalla corrosione, che ha fatto corpo unico con la canna.
Due primi tentativi, che risolvono il problema se è modesto:
2) Metti a bollire un tegame con acqua potabile e poco olio, e tieni la volata della canna immersa per 7-8 cm per circa 5-6 minuti.
Togli e tenta subito di sbloccare lo strozzatore con la sua chiave.
Cordialità
G.G.
Ti ringrazio
proverò con il secondo consiglio anche perchè la canna è nuova acquistata nel settembre 2010 e ho sparato massimo 600 cartucce.[vinci]
è successo anche a me con un sovrapposto sabatti e dopo avere rotto due chiavi l'ho portato in armeria che a sua volta l'hanno mandato in sabatti che scaldando la canna li hanno svitati, prova come ti hanno già detto gli altri scaldando la canna ciao Matteo
Ciao,
@nico
rovini la brunitura, e la CocaCola (o meglio l'acido carbonico in essa contenuto) e' corrosiva.
Se non riesci a sbloccarlo riscaldandolo, un tornitore potrebbe consumarlo, facilitandone lo sblocco. Se/quando lo togli, io uso grasso bianco al litio per evitare si possa ossidare o bloccare.
Vincenzo
Picchiettare ben bene e leggermente il tratto di canna interessato dallo strozzatore sull'intera circonferenza con martelletto di plastica o di legno, immergere la volata in un barattolo pieno di svitol e petrolio bianco e tenerla un'intera giornata in ammollo, ripetere la picchiettatura e riammollare la volata nelle miscela.
Asciugare esternamente e bloccare la canna in morsa con proteggi ganasce in legno all'altezza dell'occhione, più che bloccare, basta appena stringere in modo che facendo leva per svitare ha il suo contrasto, con una lanterna a gas scaldare esternamente e uniformemente il tratto di volata interessato, nota bene, scaldare.
Fissare la chiave dello strozzatore ad una pinza a scatto per avere leva e.......
Tentare di svitare. Viene via sicuro. Lasciare raffreddare la canna in modo naturale.
Con uno scovolo a istrice in bronzo lubrificare e pulire perfettamente la filettatura interna, mettere un velo leggero di grasso al rame CRC KF Copper Paste, idem per lo strozzatore.
Ciao,
puo' produrre danni credo solo se la temperatura si alza molto e la bindella fosse saldata a stagno.
Un suggerimento: puoi incastrare la chiave da qualche parte e girare la canna, cosi' da fare piu' forza.
Vincenzo
Scusa di nuova sè utilizzo il secondo metodo può provocare qualche danno alla canna o alla brunitura
Assolutamente nessuno, ma per scaldare usa solo aria calda o liquidi in ebollizione, altrimenti con fiamma diretta potresti "colorare" con onde di calore permanenti il tratto interessato e/o rischiare di dissaldare la bindella, e non martellare il tubo.
Ho costruito per fare grande forza una "chiave per strozzatori" saldando la chiave Benelli ad una asta di ferro di 360x30x10; funziona benissimo.
Usandola con due mani, premendo bene la testina della chiave nella sua sede, riesci ad applicare sullo strozzatore una coppia torcente veramente notevole.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
G.G. precisazione!
Ho detto picchiettare NON martellare.
Ho detto scaldare, non arroventare.
I liquidi in ebollizione arrivano a 100°C, insufficienti alla dilatazione termica del metallo per lo scopo previsto, ce ne vogliono almeno 180 di °C, insufficienti per dissaldare la bindella, ma utili a sbloccare.
Il sistema da me collaudato per amici che hanno avuto questo problema è efficace.
Il tutto è la perizia d'uso.
E non ultimo, raramente uno strozzatore bloccato non si svita, salvo che non è stato sottoposto a bagno in acqua salmastra e lì lasciato per lungo tempo, allora son dolori, ma anche quelli si svitano. Poi e ancora, uno strozzatore che non ha ben preso i filetti ed è stato forzato a chiudere son cxxxx, succede se l'interno della filettatura della canna è rovinata con qualche spira saltata, in questo caso tirar via lo strozzatore è impresa quasi impossibile.
A proposito con quella "chiave" che hai costruito, direi buona, se lo strozzatore non viene facciamo una canna a tortiglione Ah! Ah! Ah! Scherzo............
A.M.
---------- Messaggio inserito alle 01:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ----------
Scusa G.G. ficcare la parte della canna in un bagno ad ultrasuoni??????????????
A.M.
Ultima modifica Antonio Mitelli; 22-11-10, 13:12.
Motivo: correzione
Quest'estate al TAV, parlando con due cacciatori d'acquatici è uscita fuori questo argomento: uno strozzatore interno-esterno completamente cilindrico,...
Salve, può sembrare una domanda sciocca, ma volevo sapere se per svitare il calcio con tirante di un basculante da caccia serve la chiave a tubo oppure...
Vendo strozzatore Gemini IM ** steel shot per benelli/franchi, in acciaio 42CrMo4 (N/mm2 800-900) trattamento superficiale Nikel+DLC (Diamond like carbon)....
27-10-24, 11:39
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta