Browning B525 Trap

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dessault Scopri di più su Dessault
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dessault
    • May 2025
    • 83
    • Napoli

    #1

    Browning B525 Trap

    Buonasera a tutti, cosa ne pensate di questo fucile per la pedana? Premetto che ho già un Beretta 686 E Trap, con cui mi trovo bene ed i piattelli che non abbatto è per causa mia e della mia poca esperienza, infatti pratico questo sport da soli 4 mesi, e poi ho un 687 canne 71 cm, strozzature 3 ed 1 stella che raramente uso in pedana e che infatti ho messo in vendita anche su questo forum. Il Browning in questione, come il mio Beretta 686, ha le canne da 76 cm e strozzature fisse (come io le voglio) da 2 ed 1 stella. Diversamente da mio Beretta 686 però dovrebbe essere camerato 76 mm. La mia preferenza resta sempre Beretta, ma Browning mi ha sempre attirato e poi questo fucile è del 2017, ad un prezzo abbastanza onesto, in foto sembra nuovo ed è in vendita a circa 50 km da casa mia. Fatemi sapere..........Grazie 1000
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6145
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Un mio amico ce l'ha in polimero, lo usa per il compaq e ci spara benissimo. Io l'ho preso in mano , canne da 81 , pensavo fosse un macigno e mi ha stupito per la leggerezza. Altro non so.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Dessault
      • May 2025
      • 83
      • Napoli

      #3
      Buonasera Livia e grazie per l'info. Il modello a cui mi riferisco è sicuramente più datato ed in modalità standard con canne da 76 cm, ovviamente è più pesante e per questo più adatto al Trap. Non so il confronto col mio 686.

      Commenta

      • marpe
        • May 2016
        • 104
        • bastia umbra

        #4
        Originariamente inviato da Dessault
        Buonasera Livia e grazie per l'info. Il modello a cui mi riferisco è sicuramente più datato ed in modalità standard con canne da 76 cm, ovviamente è più pesante e per questo più adatto al Trap. Non so il confronto col mio 686.
        buongiorno, il modello non è per niente datato è l'entry level della browning al pari del beretta della serie 680 690, ottimo fucile sia per chi inizia sia per chi ha più esperienza di pedana, chiusura classica browning ottime canne back bored, problemi pochissimi eventualmente facilmente riparabili, io gli farei momtare un regolabile al nasello se non ne fosse dotato e potrà sparare migliaglia di cartucce, all'estero è il fucile più venduto insieme alle serie beretta 680 690. saluti

        Commenta

        • Dessault
          • May 2025
          • 83
          • Napoli

          #5
          Grazie Marpe, ma da quando hanno cominciato a produrlo e quando terminato? E poi, e normale che non ha la scritta Trap da nessuna parte? Per il nasello pensa che vorrebbe vendermelo con 2 calci ed uno ha il nasello regolabile.

          Commenta

          • Dessault
            • May 2025
            • 83
            • Napoli

            #6
            Non lo producevano con canne da 81 cm? Mi sembra poi che cmq è camerato 76 e non 70

            Commenta

            • marpe
              • May 2016
              • 104
              • bastia umbra

              #7
              Originariamente inviato da Dessault
              Grazie Marpe, ma da quando hanno cominciato a produrlo e quando terminato? E poi, e normale che non ha la scritta Trap da nessuna parte? Per il nasello pensa che vorrebbe vendermelo con 2 calci ed uno ha il nasello regolabile.
              il B525 non è uscito di produzione è tuttora nel catalogo browning in versione sporting e trap negli anni 90 c'erano i vari GT,I ultra nella versioni xtr plus , il 425 ecc sostanzialmente sono lo stesso fucile e ttuttora si trovano sul mercato dell'usato. il 525 è prodotto dagli anni duemila ad ogg con vari migliorie fondamentalmente estetiche come i legni laminati,le bascule con varie incisioni e via dicendo, ma la solidità ed affidabilità è la stessa credo che le canne da 81 cm siano da ordinare al momento e solo per la versione sporting con strozzatori.

              Commenta

              • Dessault
                • May 2025
                • 83
                • Napoli

                #8
                Ok ok. A me interessano solo le canne con strozzature fisse, se non sbaglio, non c'è più a catalogo. Ma è normale che la scritta Trap non è presente? Grazie vere Marpe, ma sei espressamente fan dei Browning o sei profondo conoscitore in generale di fucili trap e non solo?

                Commenta

                • marpe
                  • May 2016
                  • 104
                  • bastia umbra

                  #9
                  Originariamente inviato da Dessault
                  Ok ok. A me interessano solo le canne con strozzature fisse, se non sbaglio, non c'è più a catalogo. Ma è normale che la scritta Trap non è presente? Grazie vere Marpe, ma sei espressamente fan dei Browning o sei profondo conoscitore in generale di fucili trap e non solo?
                  buongiorno,non sono un fan del browning ma ne riconosco la bontà dei materiali e la qualità di costruzione al pari se non superiore a molti blasonati, ho posseduto vari armi beretta perazzi gamba breda franchi bernardelli ecc ora sparo con perazzi , nel sito della Browning cè espressamente a catalogo il B525 trap canne 76 strozzature 2 1 con scritta trap camera 76 oltre al modello sporting.

                  Commenta

                  • Francesco984
                    • Mar 2020
                    • 107
                    • Schindellegi - Svizzera
                    • Segugio Italiano

                    #10
                    Ciao,
                    io ho preso un 725 nel 2019 del 525 mi ricordo che allora aveva in versione Trap cameratura 76, canne da 71, 76 o 81 gigliate con strozzatori.

                    Le strozzature fisse non erano a catalogo (almeno in Svizzera, fuori dall'italia si usa già l'acciaio al Trap e la strozzatura */** non è ideale), il 525 usava i vecchi strozzatori mentre il 725 aveva gli Invector DS.

                    E' un bel fucile, l'unica cosa che ti consiglio è di provarlo al brandeggio perchè, sebbene pesi come un 692, nelle mani lo percepisci più pesante per via delle geometrie di canne e bascula. Tendenzialmente rispetto ad un italiano è più "lento" devi spingere/tirare di più le canne per non restare dietro.
                    L'altra cosa è la pistola che tende ad essere abbondante...se hai la mano piccola ti trovi scomodo.

                    Il 725 ha un fastidiosissimo difetto: i percussori durano circa 8-10000 cartucce. E' una cosa nota ed esiste un Kit di molle che risolve il problema ma al momento dagli USA non te lo inviano. Non so se per il 525 sia lo stesso perchè lo scatto non era uguale (il 725 arma il cane della seconda canna anche se non spara, il 525 no).

                    Spero aiuti!

                    Commenta

                    • Dessault
                      • May 2025
                      • 83
                      • Napoli

                      #11
                      Grazie veramente per i vostri preziosi consigli. Cmq, ricercando in rete, le foto dei vari 525 trap non hanno la scritta trap, hanno la bascula disegnata e le canne solo da 76 cm.

                      Commenta


                      • Francesco984
                        Francesco984 commenta
                        Modifica di un commento
                        Scritta o non scritta, lo guardi e ti rendi conto da solo se è un fucile da Trap o da Sporting.

                        Il fucile da Trap sarà praticamente dritto mentre lo Sporting ha una piega abbastanza marcata.
                        Inoltre il 525 in quei anni aveva sullo Sporting solo l'astina a becco e sul Trap l'astina a coda di castoro.

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..