Acquisto nuovo cannocchiale per P.C.P.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pinnici Scopri di più su pinnici
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1376
    • Riposto
    • setter inglese

    #1

    Acquisto nuovo cannocchiale per P.C.P.

    Salve a tutti , ho da poco acquistato una carabina PCP in 5.5 , e come sapete quasi tutti i modelli non hanno sistemi di mira metallici , pertanto devo mettere su un'ottica da puntamento ...e qui cominciano le perplessita' vista la vasta gamma e modelli in commercio.
    Premetto che, vorrei non spendere molto (200/300 euri ) e visto che non ho intenzioni di sparare a lunghe distanze, vorrei orientarmi su un 2.5-10x50 possibilmente con puntino luminoso...
    Tra i tanti utenti del forum cè qualcuno che ha esperienze in merito, e che può consigliarmi.??

    Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio/dritta
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )
  • parachutist
    ⭐⭐
    • Jun 2016
    • 289
    • Ravenna

    #2
    Io ho sulla Pcp un Nikko stirling Panamax longrange 6-18x50 AO, distanza minima messa a fuoco 7mt, per la distanza alla quale tiro (max 250mt) va più che bene. Su una springer invece ho da anni un Airking 4,5-14x50 Ao, che va altrettanto bene e malgrado le vibrazioni della springer nn ha mai avuto un problema. In entrambi i casi reticolo mildot, con dot abbastanza grandi, ma io mi trovo bene visto anche le distanze di ingaggio (10-250mt) relativamente corte. Dipende cmq anche a cosa tiri, a titolo di esempio una mouche da 1,4cm a 100mt, con quei dot la copri....vorrà dire che ti acconterai del 10 da 2,8cm.......

    Commenta


    • guli51
      guli51 commenta
      Modifica di un commento
      250 m distanza relativamente corta 😳 con una AC.
      Ci vuole un mortaio, slitte inclinate etc... etc.....
      E' importantissimo che il parallasse parta da 10 m. spesso si cercano ottiche ottime a caccia, ma che partono da 50 m. Praticamente inutilizzabili decentemente su AC.
      Ciao
      guli51
  • Shelby
    ⭐⭐
    • Apr 2025
    • 282
    • Chiavari

    #3
    Originariamente inviato da parachutist
    Io ho sulla Pcp un Nikko stirling Panamax longrange 6-18x50 AO, distanza minima messa a fuoco 7mt, per la distanza alla quale tiro (max 250mt) va più che bene. Su una springer invece ho da anni un Airking 4,5-14x50 Ao, che va altrettanto bene e malgrado le vibrazioni della springer nn ha mai avuto un problema. In entrambi i casi reticolo mildot, con dot abbastanza grandi, ma io mi trovo bene visto anche le distanze di ingaggio (10-250mt) relativamente corte. Dipende cmq anche a cosa tiri, a titolo di esempio una mouche da 1,4cm a 100mt, con quei dot la copri....vorrà dire che ti acconterai del 10 da 2,8cm.......
    250 mt con una pcp voglio le prove di rosata compulsate dal notaio😁

    Commenta

    • parachutist
      ⭐⭐
      • Jun 2016
      • 289
      • Ravenna

      #4
      Air Arms S410 Xtra .22, pallini H&N barracuda power ramati da 21,14 gr. V0 272 m/s. Slitta inclinata 30 moa. Senza vento a 200mt i gong da 50cm ( o pentolame vario..) vengono sempre attinti. Se chiamo un notaio mi costa più di tutta l'attrezzatura. Purtroppo ho solo un bersaglio di 3 colpi a 105mt, fatto con un ottica in infrarosso , rosata con i buchi che si toccano, ma ti garantisco che anche a 200mt mantiene una bella precisione, a 250 siamo al limite e bisogna aumentare le dimensioni del target. La prima volta nn ci credevo nemmeno io potesse essere così performante, pur sparando con armi da fuoco a distanze importanti. Provare per credere
      File allegati

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4232
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #5
        [QUOTE=louison;n2448301]
        Originariamente inviato da parachutist
        Air Arms S410 Xtra .22, pallini H&N Barracuda.....Purtroppo ho solo un bersaglio di 3 colpi a 105mt, fatto con un ottica in infrarosso , rosata con i buchi che si toccano, ma ti garantisco che anche a 200mt mantiene una buona precisione/QUOTE]
        ==============

        Anche con le PCP ad elevata potenza cal. 5,6 si ritiene di norma una portata utile con costante precisione di circa 100 metri .... Andare oltre è possibile ma rischiamo incostanza e perdita di potenza .

        Commenta

        • parachutist
          ⭐⭐
          • Jun 2016
          • 289
          • Ravenna

          #6
          [QUOTE=louison;n2448302]Casualmente su youtube mi sono imbattuto in questo video, stessa carabina del sottoscritto. Il notaio nn c'è, ma il tempo di volo è coerente con la distanza.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..