Carabina Sako 85L Carbon light 300 wm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco300 Scopri di più su Marco300
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco300
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2025
    • 4
    • Trento

    #1

    Carabina Sako 85L Carbon light 300 wm

    Buongiorno,
    ho Comprato una bellissima Carabina, Sako Carbon Litght In calibro 300 Winchester magnum. Siamo andati con l’armiere al poligono per provare alcune cartucce e scegliere quella che si comporta meglio con la canna. Premetto che faccio caccia di selezione al capriolo al camoscio e al cervo. Voi che cartuccia avete scelto?
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13350
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Ti prego come da regolamento di scrivere una tua breve presentazione.

    Leggi il messaggio privato che hai ricevuto per la spiegazione di come procedere.
    Massimiliano

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6377
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da Marco300
      Buongiorno,
      ho Comprato una bellissima Carabina, Sako Carbon Litght In calibro 300 Winchester magnum. Siamo andati con l’armiere al poligono per provare alcune cartucce e scegliere quella che si comporta meglio con la canna. Premetto che faccio caccia di selezione al capriolo al camoscio e al cervo. Voi che cartuccia avete scelto?
      Quella che si comporta meglio in base alle mie esigenze.

      Commenta

      • Marco300
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2025
        • 4
        • Trento

        #4
        Originariamente inviato da Yed

        Quella che si comporta meglio in base alle mie esigenze.
        Esatto, intendevo chi ha questo marca e modello di fucile, quale cartuccia gli ha fatto la rosata più precisa?

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Due canne fatte successivamente una dall'altra, potrebbero non gradire la stessa cartuccia.
          Le prove bisogna farsele sul campo di tiro purtroppo.
      • Mican17
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2024
        • 19
        • Sud Italia

        #5
        Complimenti per l'acquisto, certo un compromesso se si sceglie di usare un'unica carabina bisogna trovarlo, ma andare a caprioli con un 300 wm sarà un po' eccessivo? Parlo da neofita, sicuramente i veterani sapranno consigliarti per il meglio.

        Commenta

        • ofbiro
          ⭐⭐
          • Dec 2022
          • 497
          • Alto Adige

          #6
          Marco300, nessuno ha la sfera di cristallo per trovare la marca di munizioni ideali. Si può ipotizzare che le carabine Sako siano state studiate e collaudate con cartucce della stessa marca ma, per quanto ragionevole, è solo un'ipotesi. Rimani sulle marche, prevalentemente europee che trovi nelle armerie vicine e vedrai che male non vanno.
          Se hai spazio in casa (anche psicologico) e tempo, fai un pensiero alla ricarica.
          IBAL, auf Deutsch Weidmannsheil!

          Commenta

          • Ciccio58
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 3027
            • palermo
            • Korthals/orma

            #7
            Intanto qui sul forum una bella lettura ai vari post sull’argomento la darei , certamente troverai tante informazioni utili , oltre alle singole opinioni che vanno interpretate tenendo conto del contesto di impiego di chi le ha postate.
            vedrai che al di là della perfetta rosata conta ancor di più avere la conoscenza di come lavora una palla alle diverse distanze e su animali di mole e vitalità differente.

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1722
              • ossola

              #8
              Originariamente inviato da Marco300
              Buongiorno,
              ho Comprato una bellissima Carabina, Sako Carbon Litght In calibro 300 Winchester magnum. Siamo andati con l’armiere al poligono per provare alcune cartucce e scegliere quella che si comporta meglio con la canna. Premetto che faccio caccia di selezione al capriolo al camoscio e al cervo. Voi che cartuccia avete scelto?
              Le sako powerhead blade risultano molto accurate in tutte le armi del medesimo produttore e non solo. Molto buone anche a livello di balistica terminale e, stante la struttura monolitica con espansione controllata, mitigano gli effetti del calibro anche su ungulati della taglia del capriolo avendo cura nel piazzamento del colpo.

              Commenta

              • Francesco
                ⭐⭐
                • Apr 2024
                • 212
                • Roma
                • Bassotto a pelo duro

                #9
                Originariamente inviato da toperone1

                Le sako powerhead blade risultano molto accurate in tutte le armi del medesimo produttore e non solo. Molto buone anche a livello di balistica terminale e, stante la struttura monolitica con espansione controllata, mitigano gli effetti del calibro anche su ungulati della taglia del capriolo avendo cura nel piazzamento del colpo.
                Confermo, le uso anch’io

                Commenta

                • Marco300
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2025
                  • 4
                  • Trento

                  #10
                  Originariamente inviato da ofbiro
                  Marco300, nessuno ha la sfera di cristallo per trovare la marca di munizioni ideali. Si può ipotizzare che le carabine Sako siano state studiate e collaudate con cartucce della stessa marca ma, per quanto ragionevole, è solo un'ipotesi. Rimani sulle marche, prevalentemente europee che trovi nelle armerie vicine e vedrai che male non vanno.
                  Se hai spazio in casa (anche psicologico) e tempo, fai un pensiero alla ricarica.
                  IBAL, auf Deutsch Weidmannsheil!


                  grazie a tutti per le risposte,
                  Ofbiro, da dove e come mi consiglieresti cominciare per il discorso “ricarica”?

                  Commenta


                  • toperone1
                    toperone1 commenta
                    Modifica di un commento
                    Utilizza la funzione cerca sul forum e troverai tutto quello che ti serve. Evitiamo gli off topic in questa discussione
                • ofbiro
                  ⭐⭐
                  • Dec 2022
                  • 497
                  • Alto Adige

                  #11
                  Originariamente inviato da Marco300



                  grazie a tutti per le risposte,
                  Ofbiro, da dove e come mi consiglieresti cominciare per il discorso “ricarica”?
                  Dai manuali, che sono un po' difficili da trovare in italiano: buoni quelli di Roberto Serino, reperibili su Mondadori Store in rete e quelli di Bonzani di cui
                  uno è venduto da Bignami, altri offerti in rete. Il testo di Serino è buono per la parte tecnica, mentre le dosi sono rastrellate in rete e, talvolta, un po' alte
                  Se te la cavi con l'inglese, ottimo quello di Sierra venduto da Bignami oppure da Amazon e raccomandabile il programma Quickload, anche questo
                  offerto in rete.
                  Per la ricarica i consigli degli amici vanno presi con le pinze (molto lunghe) perché gli incoscienti e i superficiali abbondano.
                  Buono anche il testo di Edoardo Mori scaricabile gratis da rete. V. sito eamori. Le dosi indicate sono riferite a polveri la cui composizione è variata,
                  quindi vanno confrontate con quelle indicate dai fabbricanti. Tieni presente che alcuni produttori di polveri (Norma, per citarne uno) conservano lo stesso nome commerciale a polveri le cui caratteristiche sono cambiate.


                  di

                  Commenta


                  • toperone1
                    toperone1 commenta
                    Modifica di un commento
                    Con buona pace del mio precedente commento e raccomandazione
                • ofbiro
                  ⭐⭐
                  • Dec 2022
                  • 497
                  • Alto Adige

                  #12
                  Toperone1, mi pare che la mia risposta alla domanda "Ofbiro, da dove e come mi consiglieresti cominciare per il discorso “ricarica”?" non sia offtopic.
                  Ho forse capito male il tuo commento?

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1722
                    • ossola

                    #13
                    Ne sono quasi certo

                    Commenta

                    • Dengeki
                      ⭐⭐
                      • Dec 2018
                      • 337
                      • Brescia

                      #14
                      In un'ottica di un sempre più probabile imminente abbandono del piombo, opterei per delle monolitiche, io utilizzo le cartucce Sako con palla Blade su daini, cinghiali e caprioli con ottimi risultati. Questo autunno sarà disponibile una versione molto simile di casa Lapua, ma con coefficiente balistico migliore.



                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..