Conviene ricaricare il 9mm?
Comprimi
X
-
Dipende da quanti colpi spari in una sessione e in un anno. Se spari poco conviene le commerciali, ma se sei un assiduo frequentatore e spari molto allora devi ricaricare, e poi, diciamolo, vuoi mettere la goduria di farti delle cartucce personalizzate per la tua arma, come farebbe un bravo sarto cucendo un vestito su misura?
Io sparo poco con la pistola, ma poco davvero, forse 200 colpi l'anno, in pratica in media una volta sola perchè preferisco le carabine, ma avendo già l'attrezzatura per le lunghe ricarico con la mia monostazione i famigerati 200 colpi uno alla volta come fossero cartucce da carabina da gara, selezionando i bossoli per marca e numero di utilizzi, pulendo i fori di vampa uno ad uno, selezionando le palle per peso ed avendo cura di dosare la polvere in modo maniacale. Non faccio tiro dinamico ne tantomeno tiro rapido, bensì tiro mirato, e quando vedo 10 colpi su 10 a 50 mt tirati con la mia Cz 75SP01 shadow racchiusi dentro un bersaglio tipo ex ordinanza arancione tutti raggruppati..... già mi basta per un anno intero... Dubito che con delle cartucce commerciali si possano ottenere risultati simili.2
Commenta
-
Il bersaglio è quello che si usa per le ex ordinanza, arancione diametro 20 cm. A 50 mt praticamente viene quasi coperto dallo spessore del mirino della CZ1
👍 1Commenta
-
Le palle verniciate sono economiche e sporcano poco, a patto di non usare cariche esasperate; basta usare una polvere abbastanza vivace con dosaggi medi e non ci sono problemi.Commenta
-
Io uso delle 124 grani in lega round nose verniciate blu; non so la marca, me le hanno portate un paio di anni addietro e saranno costate credo una sessantina di euro il pacco da mille, ma se ne trovano anche a meno. Come polvere uso la GM3 in dose di 4,2 grani; COL totale 29 mm. Uso il terzo passaggio (Factory Lee) per crimpare leggermente e togliere eventuali imperfezioni come rigonfiamenti sul colpo già finito. Sulla mia CZ questa configurazione è particolarmente gradita in quanto riarma alla perfezione e risulta molto precisa.Ultima modifica Snipermosin; 10-08-25, 16:53.1
Commenta
-
Se digiti "palla 124 grani in lega verniciata" ne vedrai spuntare parecchie in vendita in alcune armerie.Commenta
-
ricarico dagli anni 80 iniziato con la 7,65BR e a seguire il 308W e poi ..... il resto
si ricarica per:
1) avere munizioni sempre e comunque e senza grattacapi
2)ridurre i costi ((se si sa cosa e dove e come comprare, e anche fondersi da se la palle si risparmia)
3)avere munizioni superiori alle "originali"
4) lo sfizio ( che si amplia per i pochi a cui piace studiare la balistica, e indagare e sperimentare)Ultima modifica Mimmo002; 10-08-25, 23:41.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da NICO974Salve a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio per la ricarica del calibro in questione, mi sono avvicinato a questa pratica di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ValerioA seguito di definitiva pulizia dell'armadio delle meraviglie di mio padre, ho trovato il seguente materiale per ricarica cal. 8:
- Bicchierini...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da MaxBully87Buongiorno,
sto iniziando con la ricarica e vorrei togliermi tutti i dubbi, il primo è la lunghezza della cartuccia finita OAL. Dunque, su alcune...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da topi lorenorovistando nel baule appartenuto a mio padre ho trovato l'attrezzatura per la ricarica di bossoli ottone cal.8 per il colibrino
piombo dell'11...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta