palla singola in canna strozzata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dessault Scopri di più su Dessault
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dessault
    • May 2025
    • 83
    • Napoli

    #16
    Originariamente inviato da Camoscio61
    Perdona, ma non credo che tu abbia motivo di avere un atteggiamento piccato con chi cortesemente ti ha risposto.
    Comunque ti invito a ragionare: considera che se hai delle canne strozzate, per forza, la palla, se è di calibro pari alla foratura, si deve ridurre di qualche decimo, per passare; ovviamente questo non è necessario se è sottocalibrata.
    Se non vuoi le sottocalibrate, che sono necessariamente dotate di sabot, e non vuoi ( perché poi?) neanche la pur minima riduzione del diametro della palla, ottieni il risultato cercato solo con la canna cilindrica.
    Puoi sparare palle autoriducibili in canne strozzate? Sì; le hanno fatte apposta con le nervature esterne per permettere il passaggio attraverso le strozzature, al prezzo di una leggera riduzione plastica del diametro.
    Chiarisci a te stesso cosa vuoi e scegli di conseguenza.
    Buona giornata
    Caro Camoscio 61, premesso che mi ritengo una persona estremamente umile, con voglia sempre crescente di imparare e capire e rispettosissimo di chiunque, inoltre, ho sempre ringraziato tutti voi, persone sicuramente più esperte di me, per le risposte ed i consigli che mi date, però, prima di accusare, leggi bene tutta la discussione sul post. Cmq ed a scanso di equivoci, ho mandato, pubblicamente, un messaggio chiarificatorio a Colombaccio 76, a cui ancora chiedo scusa se c'è stato un malinteso.

    Commenta


    • Camoscio61
      Camoscio61 commenta
      Modifica di un commento
      Mi spiace di averti frainteso ma ammetterai che il tuo post numero 13 era piuttosto criptico e si prestava ad essere malinteso; non credo di essere stato l’unico ad averlo letto così.
      Rimangono le considerazioni tecniche
      Buona notte
      Ultima modifica Camoscio61; 28-09-25, 05:14.
  • Dessault
    • May 2025
    • 83
    • Napoli

    #17
    Se chiedo la possibilità di usare palle singole in canne strozzate, seppur 3 stelle, è perché mi hanno dato le risposte più varie e, come giustamente ed in altri post, molti di voi veterani hanno rimarcato il fatto che certe cose possono essere pericolose. Grazie a tutti e buon sabato sera.

    Commenta

    • DFS
      ⭐⭐
      • Oct 2007
      • 751
      • Sicilia

      #18
      Originariamente inviato da Dessault
      Si DFS, ma io non voglio che la palla si deformi/riduca. Per me la precisione al poligono è tutto. Quando utilizzavo la canna 4 stelle, ho accertato che, sul bersaglio, la palla lasciava impresse precisamente le spire laterali e non si deformava ne deviava nel tiro.
      Tu hai chiesto espressamente questo "Secondo voi posso sparare palle singole, anche Baschieri e Pellagri da 35,5 g, con la canna 71 - 3 stelle?" io ti ho risposto al riguardo.

      _Waterfowler_

      Commenta

      • DFS
        ⭐⭐
        • Oct 2007
        • 751
        • Sicilia

        #19
        Originariamente inviato da Dessault
        Se chiedo la possibilità di usare palle singole in canne strozzate, seppur 3 stelle, è perché mi hanno dato le risposte più varie e, come giustamente ed in altri post, molti di voi veterani hanno rimarcato il fatto che certe cose possono essere pericolose. Grazie a tutti e buon sabato sera.
        Risposte varie come spesso avviene nel nostro mondo, alcune discutibili nel merito... quando un'azienda seria e di altissimo livello come la B&P dichiara che le proprie palle possono essere sparate in tutte le strozzature non vedo cos'altro serva chiarire. Hai letto gli interventi?
        _Waterfowler_

        Commenta

        • Ant. Giuf. Il Capitano
          Ho rotto il silenzio
          • Jul 2025
          • 49
          • Catania

          #20
          Originariamente inviato da colombaccio76

          Come vedi la tua misura è molto teorica le palle non sono tutte uguali essendo fatte di piombo eccedono o difettano nei diametri, poi devi considerare la deformazione al momento dello sparo, il resto deducilo da solo.....
          Buonasera, la mia misurazione non è "teorica", ma si basa sulle proiettili in mio possesso.
          Innanzitutto la "palla maremmana" in mio possesso misura 17,08/17,32 mm di diametro per un peso di 29,18 grammi.
          La palla "cervo" ha il diametro di 17,21 nelle scalanature e di 18,21 nelle pieghe autoriducibili per un peso di gr. 28.11.
          La palla brenneke ha un diametro di 18,49/18,16×17,03/16,11 (a seconda dove la misuri) pet un peso fi grammo 31,922.
          La palla gualandi ha um diametro di 18,19/15,67 per un peso di 33,684 grammi.
          La palla gualbo, dentrp un sabot, ha un diametro di 18,10 per um peso di 28,337 grammi.
          Tutte le doprafette palle sono autoriducibili o allumhsnolo essendo di piombo.
          Nel merito delle strozzature abbiamo una riduzione rispetto la foratura di :
          0,00/0,25 nel cilindrico (5 stelle),
          0,25/0,50 nel cilindrico migliorato (4 stelle),
          0,50/0,75 nel 3 stelle o un quarto,
          0,75/1,00 nel 2 stelle o mezza,
          1,00/1,25 nel 1 stella o tre quarti/full.
          Poi ognuno è padrone del proprio destino, ma io non sparerei mai palle in fucili troppo strozzati o con bancatura PSF *.
          Cordialmente
          Antonio
          ​​​​​​​
          File allegati

          Commenta

          • Ant. Giuf. Il Capitano
            Ho rotto il silenzio
            • Jul 2025
            • 49
            • Catania

            #21
            Seguono foto Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134232.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 44.4 KB 
ID: 2451766 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134045.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 51.3 KB 
ID: 2451767 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134142.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 49.3 KB 
ID: 2451768 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134204.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 48.2 KB 
ID: 2451769 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134117.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 50.5 KB 
ID: 2451770 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134418.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 46.8 KB 
ID: 2451771 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134518.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 41.7 KB 
ID: 2451772 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134722.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 59.0 KB 
ID: 2451773 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134710.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 54.4 KB 
ID: 2451774 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134710_1.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 53.8 KB 
ID: 2451775 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134733.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 57.0 KB 
ID: 2451776 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20250930_134745.jpg 
Visite: 0 
Dimensione: 64.0 KB 
ID: 2451777

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1807
              • Maremma Gr
              • Spring

              #22
              Scusami, ma non ho capito cosa mi vuoi dire con questa carrellata di misure e pesi, spiegati meglio grazie

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1807
                • Maremma Gr
                • Spring

                #23
                Specialmente quando dici " ognuno è padrone del proprio destino" ma io non sparerei mai palle in canne strozzate: ti riferisci alle maremmane o alle autoriducibili? Se alle prime se hai letto bene sono io il primo ad averlo scritto, se alle seconde penso tu possa andare a dirlo alla baschieri che non sono proprio gli ultimi arrivati.
                Per le maremmane anche le tue misure non mi sembrano perfettamente uguali, si può dedurre che la misura di una sfera in piombo dolce può differire dallo standard, ne convieni?

                Commenta

                • Ant. Giuf. Il Capitano
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2025
                  • 49
                  • Catania

                  #24
                  Originariamente inviato da colombaccio76
                  Specialmente quando dici " ognuno è padrone del proprio destino" ma io non sparerei mai palle in canne strozzate: ti riferisci alle maremmane o alle autoriducibili? Se alle prime se hai letto bene sono io il primo ad averlo scritto, se alle seconde penso tu possa andare a dirlo alla baschieri che non sono proprio gli ultimi arrivati.
                  Per le maremmane anche le tue misure non mi sembrano perfettamente uguali, si può dedurre che la misura di una sfera in piombo dolce può differire dallo standard, ne convieni?
                  A mio modesto avviso, il piombo si modella automaricamente sulla canna in acciaio autoriducendosi e/o allungandosi qualunque sia il tipo di palla.
                  La maremmana della foto è stata fatta dalla Montevecchio che, proprio come la Baschieri, non era una fabbrica per sprovveduti.
                  D'altronde il calore dell'esplosione della polvere è di 1800 gradi circa (così ho letto) in camera di scoppio e tende a liquefare il piombo raggruppando i pallini
                  Le palle non sono immuni da questo sviluppo di gradi.
                  Rimane il fatto che personalmente non sparerei palle in canne ampiamente strozzate anche a costo della precisione o della distanza o un fucili PSF*
                  Un armiere di Acireale ieri mi ha sconsigliato di sparare la brenneke in canne anche poco strozzate, ma i numeri non aiutano questa tesi.
                  Cordialmente
                  Antonio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..