Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ragazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere di cronaca, quali fossero i migliori armaioli italiani per la produzione di doppiette sia come qualità che affidabilità .
Vorrei se possibile avere una “classifica” dei top 5 dal migliore in assoluto fino ad arrivare al numero 5 come ottime doppiette fuori dal comune.
Inoltre vorrei chiedervi le caratteristiche migliori che dovrebbe avere una doppietta per una caccia a tutto tondo.
Grazie infinite
Mi vengono in mente, in ordine sparso: Toschi, Fabbri, Desenzani, Zanotti e, tra quelli ancora in attività, Perugini e Visini e Beretta con il modello Franchi imperiale montecarlo extra
Un ben più illuminato parere potrebbe darlo Nando
Per il budget: un bagno di sangue 🩸, ma sognare e lucidarsi gli occhi non costa niente; ovviamente ti auguro di trovare qualcosa che ti soddisfi ad un prezzo che tu ti possa permettere.
Flli Rizzini n.1 al mondo oggi
Desenzani ma quelle fatte da Gussago
Fabbri
Piotti
Bosis
Beretta serie 451
questi marchi che ho elencato (a parere personale) sono i migliori e lavorano ancora oggi (a parte Mario Gussago che è mancato e che però di sue doppiette se ne trovano ancora diverse e la serie 451 che la Beretta non produce più )
Giovanni Gussago detto Mario lo conoscevo bene; marcava i suoi fucili come Desenzani che era l armaiolo di cui aveva acquisito l’attività
Le sue doppiette chiudevano con un rumore sordo come quello delle cassaforti dei gioiellieri
L’ho osservato assestare il vivo di culatta alla culatta stessa con carta vetro finissima e con il blu fino ad ottenere un appoggio perfetto
Mi raccontava come quando costruiva per la più famosa casa d’ armi inglese si lamentassero perché faceva lo spacco delle viti troppo sottile
Ne ho un grande ricordo, era il Dottore dei miei adorati fucili
F.lli Rizzini , Luciano Bosis , F.lli Piotti ; questi costruttori fabbricano anche sovrapposti .... Negli ultimi anni hanno cessato l'attività altri famosi costruttiori di doppiette .
Ragazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere di cronaca, quali fossero i migliori armaioli italiani per la produzione di doppiette sia come qualità che affidabilità .
Vorrei se possibile avere una “classifica” dei top 5 dal migliore in assoluto fino ad arrivare al numero 5 come ottime doppiette fuori dal comune.
Inoltre vorrei chiedervi le caratteristiche migliori che dovrebbe avere una doppietta per una caccia a tutto tondo.
Grazie infinite
E' solo una curiosità tanto per chattare o è un interesse vero?
Cinque produttori in attività di doppiette di alta qualità in Italia non ce nè, ti devi accontentare dei tre sopra elencati e ci puoi aggiungere anche Perugini e Visini. Si parla di doppiette per le quali devi scucire una somma che parte da circa quindicimila euro è questo il tuo badget?
Non credo che sul forum ci sia qualche utente che possegga almeno una doppietta dei quattro produttori sopra citati, a cui aggiungerei per livelli di costo Giulio Bernardelli (e così abbiamo il quinto), per cui fare una classifica senza averne esperienze dirette con ognuna, non è molto credibile.
Le cose che guarderei se dovessi fare una scelta è il peso (non più di 2,8kg. e quindi bascula del 20 con canne del 12), meccanica delle batterie da scegliere tra tipo WR o H&H, ed infine, ma forse la più importante, balistica delle canne, non puoi prendere una doppietta del genere se non ti da canne che siano veramente "mortifere" con un rinculo accettabile, e ciò non è affatto scontato, per cui la prova sul campo deve essere un passaggio obbligato.
Diciamo che chi ha inventato il Twelve-Twenty era uno solo le altre sono solo scorciatoie per non fare bascule dedicate al calibro, ma gli artigiani seri queste scorciatoie non le percorrono.
Ragazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere di cronaca, quali fossero i migliori armaioli italiani per la produzione di doppiette sia come qualità che affidabilità .
Vorrei se possibile avere una “classifica” dei top 5 dal migliore in assoluto fino ad arrivare al numero 5 come ottime doppiette fuori dal comune.
Inoltre vorrei chiedervi le caratteristiche migliori che dovrebbe avere una doppietta per una caccia a tutto tondo.
Grazie infinite
Buona sera a tutti
Su questo argomento in passato abbiamo parlato e discusso parecchio se usi il tasto ricerca troverai un thread dove abbiamo contribuito con alcuni esempi di armi fini , io non vorrei ripetermi e ti consiglierei di andarlo a vedere per farti un'idea .Comunque per rispondere in maniera succinta alla tua domanda la mia personale classifica è la seguente che pero' sul nuovo , fatto su misura non raggiunge i cinque costruttori .
Batterie corte (tipo Anson & Deeley ) :
F.lli Piotti
F.lli Rizzini di Magno
Luciano Bosis ( attualmente non credo costruisca piu' la doppietta Country che è la mia preferita tra le Anson)
Per quanto riguarda le batterie laterali :
F.lli Rizzini
F.lli Piotti
Poi ce ne sono anche altri ma personalmente ritengo siano un gradino sotto ai sopra elencati. Detto questo si apre tutto un mercato dell'usato di armi fini allora li l'elenco si allunga di parecchio.Per quanto riguarda il budget ,posso solo dirti che è un bel investimento.
personalmente caccio con tre bellissime doppiette magari mettero' anche le foto ti anticipo questa
Un bel fucile “condisce” i ricordi di caccia e usarlo è una forma di rispetto nei confronti degli animali che cacciamo.
Lasciarlo in un armadio blindato è come potersi permettere e comprare una Ferrari e lasciarla nel box, per paura di sciuparla, e viaggiare con una Duna.
E poi….
Finira’ che prima o poi ( meglio poi), qualcuno la venderà sottoprezzo a chi se ne approfitterà
Con ogni precauzione ed ogni cura, ma anche i fucili belli sono fatti per essere usati
Approvo al 100% la Scelta di Roberto Barina
Faccio notare anche la valigetta, ma soprattutto il fodero vintage, in cuoio, perfettamente ingrassato
Non avendo tali bellezze non lo lascio in armadio blindato.... non lo ho... per cui uso i miei....che porto regolarmente a caccia...
non posso neanche comprare la ferrari.... eventualmente la prenderei d'epoca... ma quella la userei... se gli succede qualcosa ci sono i meccanici e carozzieri... ma una doppietta simile.... se cado, scivolo, o peggio ti schernisce un cagnazzo che guarda le pecore ma non sa' dove sta di casa.... mi va' via il cuore.... evito....
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
Vendo tutte le armi che possiedo. Ci sono doppiette Beretta 425, 409 e 410 ed una Bernardelli S.Uberto 1. Nr. 3 sovrapposti Beretta, 2 S55 prima e seconda...
Se ha qualcuno interessa, sto aiutando una signora che ha perso il marito a vendere le sue carabine, circa una trentina, ci sono tanti calibri, compresi...
sono nuovo qui nel forum. abito in Trentino. anni fa ho ricevuto in eredità delle doppiette e mi sto appassionando all'argomento...
29-11-21, 10:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta